
Con la vittoria della Liga, Simeone mette in bacheca l'ottavo titolo in 10 anni alla guida dell'Atletico Madrid. Una vera e propria era, quella del "Cholismo", tra trofei, sconfitte dolorose e rinascite

È sempre più “l’Atletico di Simeone”: i Colchoneros hanno vinto l’undicesima Liga della loro storia, la seconda con il Cholo in panchina. L’unico in grado di spezzare il duopolio Real-Barça negli ultimi anni. Alla decima stagione con l’Atletico Madrid è il suo ottavo titolo: ripercorriamo la sua storia in rojoblanco
SIMEONE: "L'ATLETICO E' FATTO DI UNA SOSTANZA DIVERSA"
Simeone entra nella storia dell’Atletico Madrid da giocatore, nel 1996: è l’anno in cui i Colchoneros tornano a vincere la Liga che mancava dal 1977 e il Cholo è il perno del centrocampo. Già un allenatore in campo, in pratica. Quello in panchina è Radomir Antic

2011-2012
A Natale 2011 (il 23 dicembre) il regalo più bello per Simeone, ormai allenatore, che dopo aver iniziato la sua seconda carriera in Argentina (Racing, Estudiantes, River, San Lorenzo), è passato anche dalla Serie A, con il Catania. L’Atletico infatti gli affida la panchina del club in cui aveva giocato dal 1994 al 1997 e dal 2003 al 2005. Simeone eredita da Manzano una squadra al decimo posto nella Liga e la porta al quinto (quarto posto, e qualificazione Champions, mancati per 2 punti). Sarà l’unica volta in cui non andrà sul podio, in questi 10 anni

Il capolavoro, però, lo fa in Europa League. Grazie ai gol di Falcao, Simeone la vince in finale contro l’Athletic Bilbao di Bielsa, stabilendo anche un record: nove partite su nove vinte nella competizione, sotto la sua guida

2012-2013
Simeone mette subito in bacheca il secondo trofeo, la Supercoppa Europea vinta in finale contro il Chlesea di Di Matteo (4-1)

E a fine stagione arriva anche il terzo, la Coppa del Re, in finale contro il Real Madrid di Mourinho (2-1 ai supplementari), tornando a vincere un trofeo che mancava dal 1996 (ultima volta dei Colchoneros con Simeone in campo)

2013-2014
La Supercoppa spagnola va al Barcellona, che batte l’Atletico nella doppia finale solo grazie ai gol in trasferta, dopo due pareggi (1-1, 0-0). Poco importa, però, perché Simeone porta l’Atletico a rivincere la Liga che mancava da 18 anni. Decisivo un pareggio al Camp Nou all’ultima giornata, con gol di Godin: la rivincita più bella

Una stagione resa magica anche dalla finale di Champions League raggiunta dopo 40 anni: l’Atletico sfiora l’impresa, ma dopo essere stato in vantaggio fino ai minuti di recupero nel derby con il Real, viene raggiunto e poi battuto ai supplementari

2014-15
Rivincita sul Real vincendo la Supercoppa spagnola; in Champions però i blancos lo eliminano ai quarti e in campionato chiude terzo

2015-16
Simeone incappa nella sua prima stagione senza titoli: ancora una volta raggiunge la finale di Champions, e ancora una volta la perde contro il Real Madrid, questa volta ai rigori. In campionato chiude terzo (dietro a Barça e Real)

2016-17
Seconda stagione di fila senza nessun titolo di squadra per un Atletico che inizia a rinnovarsi. Simeone, però, mette nella sua bacheca personale il premio come miglior allenatore della Liga

2017-18
Simeone torna a vincere in Europa, conquistando la sua seconda Europa League in finale contro l’Olympique Marsiglia (3-0). Sesto “titulo” del Cholo all’Atletico

2018-19
La stagione inizia vincendo la Supercoppa Europea nell’ennesimo euroderby con il Real. Simeone diventa così l’allenatore più titolato del club, superando Aragones. In campionato chiude per il secondo anno di fila al secondo posto, alle spalle del Barcellona

2019-20
Supercoppa spagnola persa ai rigori contro il Real, in Liga è terzo, in Champions esce ai quarti contro il Lipsia, in Coppa del Re viene addirittura eliminato ai sedicesimi dal Leonesa, squadra di terza divisione. Si inizia a mormorare che possa essersi chiuso un ciclo…

2020-21
E invece, in quella che lo stesso Simeone definisce “la stagione più difficile”, ecco la vittoria della Liga, undicesimo “scudetto” per l’Atletico Madrid, ottavo titolo in 10 anni per il Cholo

Ecco tutti i trofei vinti da Simeone all'Atletico Madrid:
- 2 Liga (2013-14, 2020-21)
- 2 Europa League (2011-12, 2017-18)
- 2 Supercoppa europea (2012, 2018)
- 1 Coppa del Re (2012-13)
- 1 Supercoppa di Spagna (2014)