
Ligue 1 2021-2022, i migliori giocatori e i talenti del campionato francese
Si avvicina l'inizio del campionato francese, torneo al via il 7 agosto e in diretta su Sky Sport. Campioni e talenti pronti a dare spettacolo: quali sono i giocatori più preziosi (dati Transfermarkt)? Inevitabilmente c'è tanto Psg, scatenato sul mercato. E quali sono i talenti da tenere d'occhio? Dai big alle promesse, ecco tutti i nomi più attesi

I BABY DA NON PERDERE
JEREMY DOKU (2002, Rennes): 26 milioni di euro
Ebbene sì, la freccia belga che aveva fatto impazzire l'Italia agli Europei è di scena in Ligue 1. Ala sinistra di origini ghanesi, Doku è cresciuto nell’Anderlecht e ha bruciato le tappe: esordiente a 18 anni con i Diavoli Rossi di Martinez lo scorso settembre, blindato dal Rennes un mese più tardi. Sicuramente scatenerà un'asta internazionale, intanto provate a fermarlo

RAYAN CHERKI (2003, Lione): 27 milioni di euro
Il 27 novembre 2019 aveva scritto la storia: debutto in Champions League a 16 anni e 102 giorni, secondo per precocità solo a Babayaro (Moukoko metterà tutti in riga a dicembre 2020). Diventerà maggiorenne solo a Ligue 1 iniziata, certo è che il jolly francese di origine algerina è da tempo sui taccuini dei talent-scout: tecnico, estroso e scatenato sulla trequarti

SOFIANE DIOP (2000, Monaco): 16 milioni di euro
Restiamo nel reparto offensivo per un altro gioiello, trequartista che alla prima stagione coi grandi ha messo insieme 7 reti e 2 assist. Scuola Rennes e affare a costo zero per i monegaschi, Diop piace per qualità e futuribilità: qualcuno lo vede come una mezzala di gol e inserimenti. Intanto cresce nel Principato e convince nelle giovanili della Francia: Deschamps lo tiene d’occhio

WILLIAM SALIBA (2001, Marsiglia): 18 milioni di euro
Chi vuole farsi avanti dovrà sedersi al tavolo con l'Arsenal, proprietario del cartellino, ma non potrà farlo ora: recentissimo il prestito del difensore centrale dai Gunners all’OM, squadra di Sampaoli da seguire in stagione. Gli inglesi l’avevano pagato a peso d’oro dal Saint-Etienne (30 milioni di euro nel 2019), ma a Londra si è visto poco: confortante l’ultima parentesi al Nizza

LUCAS GOURNA-DOUATH (2003, Saint-Etienne): 12 milioni di euro
Piccoli Kanté crescono: ecco il mediano francese, uno dei prospetti più interessanti dei Verts e già seguito sul mercato. Prossimo ai 18 anni, esaltante nella sua prima stagione coi professionisti scendendo in campo in 30 occasioni. Energico e sorprendentemente maturo, Lucas è stato accostato a Pogba ma il profilo è più difensivo: un uomo ovunque, proprio come l’onnipresente N'Golo

MELVIN BARD (2000, Nizza): 5 milioni di euro
Altro talento fresco di trasferimento, operazione che l’ha visto passare dal Lione (dove è cresciuto) all'ambizioso Nizza di Galtier, allenatore campione di Francia con il Lille. Terzino sinistro di prospettiva, buono l’impatto tra i big nella scorsa stagione: resta uno dei nomi più stuzzicanti per i Bleus del futuro

ARNAUD KALIMUENDO (2002, Psg): 10 milioni di euro
Non poteva mancare un centravanti tra i nostri consigli, numero 9 che fa gola a tanti club non solo nella Ligue 1. Applausi nell’ultima stagione al Lens dove, in prestito, ha messo insieme 8 gol e 6 assist alla prima annata tra i professionisti. Punta centrale ma mobile, agevolato dal fisico (175 centimetri) e dal bagaglio tecnico. Forse è presto per imporsi al Psg, ma il futuro è dalla sua parte

YACINE ADLI (2000, Bordeaux): 9 milioni di euro
Forse lo conoscono già gli appassionati di calcio francese, lui che si era imposto nel vivaio del Psg prima di trasferirsi al Bordeaux (5,5 milioni a gennaio 2019). Origini algerine e vocazione offensiva: a Parigi era stato paragonato a Rabiot per mezzi e fisicità, ma il ragazzo che ha giocato in tutte le giovanili dei Bleus vede la porta con maggiore facilità. Prezioso anche alla voce assist

ETIENNE GREEN (2000, Saint-Etienne): 3,5 milioni di euro
C’è spazio anche per un portiere tra i baby da tenere d’occhio: è il ragazzo nato in Inghilterra ma dall’età di quattro anni in Francia prima di aggregarsi rapidamente ai "Verdi". Nomen omen, è il caso di dirlo. Ha trovato posto da titolare nel finale della scorsa stagione, fiducia ripagata e che lo candida a titolare in squadra. Altri portierini in Ligue 1? Majecki (Monaco) e Poussin (Bordeaux), entrambi classe 1999

NATHANAEL MBUKU (2002, Reims): 9 milioni di euro
Doku è troppo caro per le vostre tasche? Un pensierino va fatto al coetaneo del Reims, stesso ruolo (ala sinistra) e simile profilo tecnico. Per lui 4 gol e 2 assist nell'ultima Ligue 1, campionato dove si era già affacciato ma che ha vissuto in pianta stabile per la prima volta. Brevilineo tutto scatti, dribbling e strappi sulla fascia: se occorre un esterno offensivo, Mbuku è il talento da monitorare