LA FOTOGALLERY. La Coppa del Mondo è stata assegnata solo sei volte oltre il novantesimo: la prima nel '34, l'ultima in Sudafrica. In mezzo tante finali all'ultimo respiro, compresa una con protagonista, suo malgrado, il grande Franco Baresi

Franco Baresi dopo aver fallito il rigore nella finale di USA '94, a Pasadena, contro il Brasile. Si tratta di una delle 6 occasioni in cui una finale mondiale si è protratta oltre il novantesimo, con risultati alterni per quanto ci riguarda... -
LO SPECIALE MONDIALI
Nel 1934 il Mondiale si gioca in Italia, e la Nazionale arriva fino in fondo dove trova la Cecoslovacchia. Puc a un quarto d'ora dalla fine porta avanti gli ospiti, pareggia Orsi. Ai supplementari decide Schiavio: primo titolo per l'Italia -
LO SPECIALE MONDIALI
Altro mondiale "casalingo", stavolta in Inghilterra nel 1966. Germania Ovest avanti, Inghilterra che la ribalta ma all'ultimo minuto pareggia Weber. Ai supplementari il più famoso gol fantasma della storia e la tripletta di Hurst, è 4-2 Inghilterra -
LO SPECIALE MONDIALI
Terza finale ai supplementari, ancora a vantaggio della Nazione ospitante: l'Argentina sfida l'Olanda già finalista 4 anni prima. Segna Kempes, Nanniga prova a rovinare la festa ma nei supplementari ancora Kempes e poi Bertoni chiudono i giochi: 3-1 -
LO SPECIALE MONDIALI
La prima finale decisa ai rigori fa piangere l'Italia. Finale senza grandi sussulti contro i brasiliani: dal dischetto sbagliano Baresi, Pagliuca respinge il penalty di Marcio Santos, Massaro e Roberto Baggio -
LO SPECIALE MONDIALI
Dodici anni dopo ancora i rigori, ancora l'Italia, stavolta contro la Francia che ci ha estromessi nel '98 e sconfitti con golden gol agli europei 2000. 1-1 dopo 20 minuti, poi dal dischetto sbaglia il solo Trezeguet e Grosso ci mette la firma -
LO SPECIALE MONDIALI
La maledizione Oranje continua: tre finali, tre sconfitte. Quando i rigori sembrano inevitabili, al 116' ci pensa Iniesta a far gioire la Spagna e a sprofondare nella disperazione gli olandesi -
LO SPECIALE MONDIALI