LA FOTOGALLERY. La sconfitta contro l'Uruguay ha sancito la fine dell'avventura di Prandelli sulla panchina Azzurra. L'esperienza è durata quattro anni. In mezzo, il secondo posto in Polonia-Ucraina e il terzo alla Confederations Cup

E' durata quattro anni l'avventura di Cesare Prandelli sulla panchina della Nazionale italiana di Calcio. Le dimissioni sono arrivate dopo l'eliminazione al primo turno dai Mondiali in Brasile. Fatale la sconfitta contro l'Uruguay -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
L'avventura di Prandelli in Azzurro era cominciata dopo la disfatta della Nazionale di Marcello Lippi ai Mondiali Sudafrica 2010. Il ct fu presentato nel luglio di quattro anni fa -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
L'esordio di Prandelli con l'Italia in amichevole contro la Costa d'Avorio. In quest'occasione gli Azzurri furono sconfitti per 1-0, il gol fu di Kolo Tourè -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
Nel 2011, contro la Slovenia Prandelli conquista la qualificazione agli Europei 2012. Protagonisti della sua Italia, Cassano e Balotelli, entrambe tenuti ai margini dall'ex ct, Marcello Lippi -
L'ALBUM Samba Mundial
La qualificazione a Euro 2012 per Prandelli arriva al Franchi di Firenze, città in cui il ct ha allenato tanti anni e dove ancora oggi risiede. Quella sera il pubblico fiorentino era tutto per lui -
L'ALBUM Samba Mundial
Agli Europei in Polonia-Ucraina l'Italia di Prandelli è nel girone con Spagna, Croazia e Irlanda. Gli Azzurri passano il primo turno, non senza soffrire, classificandosi al secondo posto -
L'ALBUM Samba Mundial
La fase a eliminazione diretta di Euro 2012 è la pagina più bella scritta da Prandelli in Azzurro. Memorabile la vittoria, ai rigori, contro l'Inghilterra -
L'ALBUM Samba Mundial
In semifinale di Euro 2012 Prandelli fa fuori un'altra squadra illustre: la Germania -
LO SPECIALE MONDIALI
Cesare Prandelli esulta con il suo staff dopo la vittoria contro la Germania che ha regalato agli Azzurri la finale a Euro 2012 contro la Spagna -
LO SPECIALE MONDIALI
La finale europea è una delle pagine più tristi dell'avventura di Prandelli in Azzurro. La Roja è troppo forte e vince 4-0: senza appello -
LO SPECIALE MONDIALI
Prandelli con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Quirinale pochi giorni dopo la finale persa contro la Spagna a Euro 2012 -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
In Confederations Cup Prandelli arriva in semifinale ma sulla sua strada incontra ancora Vicente Del Bosque. Passa la Spagna, che vince ai rigori -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
Prandelli consola i suoi dopo l'eliminazione subita per mano della Spagna dalla Confederations Cup 2013. Ai rigori, l'errore fatale agli Azzurri è quello di Leonardo Bonucci -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
L'Italia di Prandelli vince la finale per il 3° posto battendo l'Uruguay ai rigori nella gara che si è disputata a Belo Horizonte lo scorso 26 giugno, giusto un anno fa -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
Brasile, ultima tappa. Dopo la vittoria per 2-1 sull'Inghilterra, l'Italia di Prandelli perde contro la Costa Rica di Jorge Luis Pinto -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
L'1-0 per l'Uruguay, gol di Godin, segna l'eliminazione dell'Italia dal mondiale e la fine dell'avventura di Prandelli sulla panchina Azzurra -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili
"Sono responsabile del progetto tecnico, e dunque ho annunciato al presidente Figc Abete e a Demetrio Albertini le mie dimissioni". Così Prandelli ha salutato la panchina Azzurra. Ora è caccia al suo successore -
Terremoto Italia, Prandelli e Abete: dimissioni irrevocabili