
Mondiali 2018 Russia, Messi: l'addio più triste del sogno con l'Argentina
Eccezion fatta per i trionfi con l'Under-20 e ai Giochi Olimpici di Pechino, la maledizione di Messi in Nazionale non ha fine. Estromesso dalla Francia ai Mondiali in Russia, Leo ha perso quattro finali senza mai raggiungere i successi di Maradona. E a 31 anni sfuma forse l'ultima chance mondiale

Ancora una delusione in Nazionale per Messi, eliminato dalla Francia negli ottavi di finale dei Mondiali in Russia. Il 4-3 finale costa l’ennesimo flop dell’Argentina di Leo, mai vittorioso eccezion fatta per i trionfi con l’Under-20 e ai Giochi Olimpici di Pechino. Appena compiuti i 31 anni, la Pulga rischia di archiviare senza gioie la sua avventura con l’Albiceleste -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Recordman di reti in Nazionale, ben 65 distribuite in 128 presenze totali, Messi vive un’autentica maledizione con la maglia dell’Argentina. Quattro i suoi Mondiali disputati, tutti senza festeggiamenti compresa la finale persa in Brasile e la recentissima delusione in Russia -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Se Mascherano ha annunciato il suo addio alla Nazionale a seguito dell’eliminazione francese, il 31enne Leo aveva già annunciato la sua separazione dall’Albiceleste nel 2016 a seguito dell’amara finale di Copa America. In quell’occasione arrivò il dietrofront, riuscirà Messi a superare un altro flop? -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Ad oscurare il campione del Barcellona, peraltro protagonista di un Mondiale sottotono, ha contribuito la stella di Kylian Mbappé. Prestazione eccezionale quella del talento del PSG, due reti decisive, lui che a distanza di sessant’anni ha eguagliato Pelé tra gli U-20 autori di una doppietta nella rassegna -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
La solitudine del numero 10, Genio del Pallone che esce di scena per l’ennesima volta da un Mondiale a testa bassa. Nemmeno la classe di Leo ha trascinato l’Argentina in difficoltà dall’esordio contro l’Islanda all’ottavo di finale contro la Francia: solo un gol per Messi nella terza gara con la Nigeria -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Difficile compiere una missione nel segno del numero 10, maglia che un intero popolo venera come una divinità. Maradona trascinò l’Albiceleste sul tetto del mondo nel 1986, compito che l’Argentina ha caricato sulle spalle di Leo senza mai gioirne. E al fischio finale l’espressione non può nascondere lo sconforto -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Mai a segno dalla fase ad eliminazione diretta di un Mondiale, Messi è paradossalmente il bomber di sempre della Selección davanti a Batistuta (54 reti). Eppure il suo curriculum con la Nazionale non regge minimamente il confronto con i titoli a non finire conquistati da bandiera del Barcellona -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
L’Argentina paga una spedizione fallimentare tra le amnesie del Ct Sampaoli, delegittimato nel corso dello stesso Mondiale, le falle tecniche della rosa e le difficoltà del suo leader convincente solo all’ultima spiaggia contro la Nigeria. Nient’altro che una novità per la Pulga tremendamente in difficoltà nelle gare chiave -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Va ricordato come l’Argentina non avrebbe raggiunto la fase finale in Russia senza il proprio numero 10, decisivo con una tripletta a Quito nel 3-1 dell’Albiceleste che staccò all’ultimo respiro il pass per il Mondiale. Quella vittoria in Ecuador lasciava ben sperare per la riscossa definitiva di Messi -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
E invece il Mondiale di Messi ha riservato un rigore sbagliato contro l’Islanda e le lacrime confidate dalla madre, i tormenti personali in occasione dell’inno contro la Croazia e l’illusoria gemma segnata alla Nigeria. Contro la Francia ulteriori rimpianti per Lionel davvero impalpabile e già nel mirino della stampa nazionale -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Detto del record di gol da lui raggiunto con l’Albiceleste, l’avventura di Messi in Nazionale nasconde più dolori che soddisfazioni. Un amore mai sbocciato tra lo spettro di Maradona e quei conati di vomito che l’hanno visto protagonista con la Selección, lui che con il Barcellona ha vinto tutto festeggiando pure il Pallone d’Oro per cinque volte -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Gli unici trionfi con l’Argentina vanno circoscritti al Mondiale U-20 del 2005, miglior giocatore e capocannoniere con 6 gol in 7 partite, e la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino servendo l’assist decisivo a Di Maria nella finale vinta contro la Nigeria. Eppure con la Nazionale maggiore non ha mai sollevato alcun trofeo -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
"Sarà stata questa l’ultima immagine di Messi in un Mondiale?", è l’interrogativo d’attualità in Russia così come in Sudamerica. Il timore è che l’ennesimo fiasco con la Nazionale possa spingere Leo a farsi da parte non senza l’ironia del Clarin: "Più che un falso nueve, Messi è stato falso e basta" -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
La maledizione di Messi, così la spiegano, lui che soffre l’immenso paragone con l’altro Genio del passato. Ecco quindi che l’ossessione Albiceleste non trova pace in campo per il fuoriclasse del Barcellona, protagonista di un altro Mondiale senza la luce riconosciuta attraverso le vittorie in azulgrana -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Significativo come l’esordio in Nazionale sia nato sotto una cattiva stella: è il 17 agosto 2005 quando il Ct Pekerman schiera il 18enne Messi nell’amichevole di Budapest contro l’Ungheria. In campo da 40 secondi, Leo viene espulso per una gomitata a Vanczak reo di essersi aggrappato alla sua maglia -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Nell’album delle delusioni con l’Argentina non possono mancare le quattro finali perse, filotto preceduto dall’uscita ai quarti nel Mondiale del 2006 per mano della Germania. L’anno seguente ecco lo stop nell’epilogo di Copa America: il Brasile passeggia per 3-0 contro Messi e l’Albiceleste -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Nel 2010, anno dell’appuntamento mondiale in Sudafrica, Messi deve arrendersi nuovamente ai quarti contro la Germania che domina 4-0. Nemmeno la presenza del mentore Maradona, Ct argentino in quella spedizione, ribalta il destino avverso della Pulga quando veste la maglia della Nazionale -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
E sarà nuovamente la Germania nel 2014 in Brasile a frenare la corsa dell’Argentina, battuta come nel 1990 da un gol al fotofinish: se al Mondiale italiano decise Brehme, stavolta è Goetze ai supplementari a far piangere il Paese sudamericano. Messi non si smentisce e non lascia traccia nell’arco del match -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Germania e Cile negli incubi di Messi, battuto due volte di fila dai sudamericani nelle finali di Copa America: la prima nel 2015 per 4-2 ai rigori, la seconda nell’edizione del Centenario con Messi che sbaglia il primo dei penalty argentini. Al termine della gara Leo annuncerà l’addio alla Nazionale salvo tornare sui suoi passi -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato
Determinante per disputare la fase finale in Russia, Messi ha piuttosto inanellato l’ennesimo flop con la maglia dell’Albiceleste. La domanda è lecita: sarà davvero l’ultimo Mondiale di Leo in carriera? Schiacciato dal confronto insostenibile con il passato, il rischio è che l’addio dal torneo non renda merito ad uno dei campioni nell’olimpo del calcio -
Francia-Argentina 4-3, Messi eliminato