
Messi, i big dell’Argentina che non sono riusciti a vincere un Mondiale con lui
Il fuoriclasse dell’albiceleste è riuscito a trionfare a 35 anni e alla sua quinta partecipazione alla Coppa del Mondo. Dal 2006 al 2018, però, sono tanti i campioni che con lui non hanno avuto l’opportunità di sollevare al cielo la “tercera”. Da Crespo a Veron ma anche il Higuaín e il Kun Aguero: ecco i big che hanno mancato la gloria Mondiale accanto alla Pulce

IL TRIONFO DI LEO
- Ha dovuto giocare 25 partite in un Mondiale, con tanto di record, per sollevare al cielo la tanto sognata “tercera”. Messi è l’eroe dell’Argentina dopo la finale contro la Francia, ma per la Pulce si trattava della quinta Coppa del mondo. Dal 2006 al 2018 sono però stati tanti i campioni che con lui non hanno avuto l’opportunità di vincere il Mondiale: di seguito i principali big

JAVIER MASCHERANO (2006, 2010, 2014, 2018)
- Compagno di Leo Messi dei tantissimi trionfi al Barcellona, Javier Mascherano è uno dei campionissimi che con la Pulce, in ben quattro edizioni non è riuscito a vincere il Mondiale. C’era anche lui al Maracanã di Rio nel giorno della sconfitta in finale contro la Germania nel 2014

HERNAN CRESPO (2006)
- Tra i grandissimi dell’Argentina che non hanno mai vinto il Mondiale, neppure con la presenza di Messi in squadra, c’è anche Hernan Crespo: era lui in centravanti titolare dell’Albiceleste nel 2006

JUAN ROMAN RIQUELME (2006)
- Dopo il gol ai quarti di finale contro l’Olanda, Leo Messi ha voluto omaggiare Riquelme (esultando come faceva lui) proprio davanti al “nemico” Van Gaal che al Barcellona non aveva avuto un gran rapporto con “el mudo”. Insieme, però, Messi e Riquelme non riuscirono ad esultare nel 2006

RODRIGO PALACIO (2006, 2014)
- A proposito di idoli Boca, Rodrigo Palacio è stato tra i compagni di reparto di Leo Messi in due edizioni del Mondiale: quella del 2006 e quella, amara per l’Argentina, del 2014 con la finale persa contro la Germania

I CONVOCATI DELL’ARGENTINA NEL 2006 DA PEKERMAN
- Portieri: Abbondanzieri, Franco, Ustari
- Difensori: Coloccini, Ayala, Heinze, Sorin, Scaloni, Milito, Burdisso, Cufré
- Centrocampisti: Cambiasso, Mascherano, Gonzalez, Aimar, Riquelme, Rodriguez
- Attaccanti: Tevez, Crespo, Messi, Palacio, Cruz, Saviola

SERGIO AGUERO (2010, 2014, 2018)
- Se non avesse dovuto smettere per via del problema al cuore, Sergio Aguero sarebbe stato tra i 26 campioni del Mondo in Qatar. Grandissimo amico di Messi, è lui a sorreggere Lionel sulle spalle nell’ormai celebre foto con la Coppa del mondo. Ufficialmente, però, il Kun non risulta tra i campioni…

GONZALO HIGUAIN (2010, 2014, 2018)
- In Argentina per tanto tempo gli hanno rinfacciato l’errore davanti a Neuer nella finale del 2014, chissà che adesso, con l’Albiceleste campione del mondo otto anni dopo, non si senta più “leggero” anche il Pipita. Lui che quel Mondiale, accanto a Leo, non riuscì mai a vincerlo in tre edizioni disputate

I CONVOCATI DELL’ARGENTINA NEL 2010 DA MARADONA
- Portieri: Romero, Andujar, Pozo
- Difensori: Otamendi, Demichelis, Samuel, Heinze, Burdisso, Rodriguez, Insaurralde, Coloccini, Garcé
- Centrocampisti: Gutierrez, Mascherano, Veron, Di Maria, Mercier, Pastore, Bolatti, Sosa, Rodriguez, Datolo, Blanco
- Attaccanti: Messi, Higuain, Palermo, Aguero, Milito, Tevez, Lavezzi

EZEQUIEL LAVEZZI (2014)
- Tra i grandi campioni che condivisero le lacrime di Messi dopo il trionfo della Germania al Maracanã nel 2014 c’è anche Ezequiel “el Pocho” Lavezzi

I CONVOCATI DELL’ARGENTINA NEL 2014 DA SABELLA
- Portieri: Romero, Andujar, Orion
- Difensori: Zabaleta, Garay, F. Fernandez, Rojo, Campagnaro, Basanta, Demichelis
- Centrocampisti: Gago, Mascherano, Biglia, Maxi Rodriguez, Alvarez, A. Fernandez, Di Maria, Perez
- Attaccanti: Messi, Aguero, Higuain, Lavezzi, Palacio

EVER BANEGA (2018)
- Leo Messi è riuscito in Qatar a vendicarsi della Francia dopo il 4-3 agli ottavi di finale nel 2018. In quella squadra, oltre ad altri big già presenti in edizioni passate come Higuain o Aguero, c’era anche Ever Banega

I CONVOCATI DELL’ARGENTINA NEL 2018 DA SAMPAOLI
- Portieri: Romero, Caballero, Armani
- Difensori: Mercado, Ansaldi, Otamendi, Fazio, Rojo, Tagliafico, Acuna
- Centrocampisti: Mascherano, Salvio, Biglia, Lo Celso, Banega, Lanzini, Meza, Di Maria, Pavon
- Attaccanti: Messi, Dybala, Higuain, Aguero