
Qualificazioni Mondiali, le classifiche di tutti i gironi
A poco più di un anno dal Mondiale, arrivano i nomi delle prime qualificate dal continente europeo: tra le big hanno già staccato il pass Germania, Francia, Belgio e Spagna. Sorpresa Serbia, che manda il Portogallo agli spareggi. Quali squadre possono unirsi a loro? E ancora: quali sono le regole di qualificazione e i criteri in caso di parità di punti? Ecco tutte le risposte e le classifiche dei gironi

COME CI SI QUALIFICA AL MONDIALE?
Le prime classificate di ognuno dei 10 gironi accedono direttamente al Mondiale. In totale sono 13 i posti disponibili nelle qualificazioni europee per Qatar 2022: le ultime tre qualificate arriveranno dai playoff.

COME FUNZIONANO I PLAYOFF?
I playoff coinvolgeranno le seconde classificate di ogni gruppo e le due migliori vincitrici dei gironi della Nations League rimaste fuori dalle qualificazioni. Saranno quindi 12 le nazionali ammesse agli spareggi.
Queste 12 squadre saranno sorteggiate in tre distinti percorsi, con una semifinale in gara unica e una finale ciascuno. Le tre vincitrici dei percorsi di spareggio andranno ai Mondiali.

COME VIENE ORDINATA LA CLASSIFICA DI UN GIRONE?
In caso di parità di punti tra due o più squadre i criteri sono:
- Differenza reti generale
- Numero di gol segnati
- Punti ottenuti negli incontri fra le squadre pari
- Differenza reti negli incontri fra le squadre pari
- Gol segnati negli incontri fra le squadre pari
- Gol segnati in trasferta negli incontri fra le squadre pari (solo se sono pari solo due squadre)
- Fair play (ammonizione -1, doppio giallo -3, espulsione diretta -4, giallo più rosso diretto -5)
- Sorteggio a opera del Comitato Organizzativo della FIFA

GRUPPO A
- Serbia 20 pt. - AI MONDIALI
- Portogallo 17 pt. - AI PLAYOFF
- Irlanda 9 pt.
- Lussemburgo 9 pt.
- Azerbaigian 1 pt.

GRUPPO B
- Spagna 19 pt. - AI MONDIALI
- Svezia 15 pt. - AI PLAYOFF
- Grecia 10 pt.
- Georgia 7 pt.
- Kosovo 5 pt.

GRUPPO C
- ITALIA 15 pt. (giocate 7)
- Svizzera 15 pt. (7)
- Irlanda del Nord 8 pt. (7)
- Bulgaria 8 pt. (7)
- Lituania 3 pt. (8)

IL CALENDARIO
- 15 novembre: Svizzera-Bulgaria, Irlanda del Nord-Italia
- Italia e Svizzera sono aritmeticamente fra le prime due
- In caso di arrivo a pari punti, Italia attualmente in vantaggio nella differenza reti generale sulla Svizzera (+11 contro +9)

GRUPPO D
- Francia 15 pt. (giocate 7) - MONDIALI
- Finlandia 11 pt. (7)
- Ucraina 9 pt. (7)
- Bosnia ed Erzegovina 7 pt. (7)
- Kazakistan 3 pt. (8)

CALENDARIO
- 16 novembre: Finlandia-Francia, Bosnia-Ucraina
- La Francia è qualificata ai Mondiali
- Il secondo posto se lo contenderanno Finlandia e Ucraina all'ultima giornata: in caso di non vittoria degli ucraini, gli scandinavi sono aritmeticamente secondi
- Gli ucraini devono vincere e sperare in un risultato negativo dei finlandesi per andare agli spareggi: in caso di pareggio della Finlandia arriveranno a pari punti (attualmente Finlandia in vantaggio +2 contro +1)

GRUPPO E
- Belgio 19 pt. (giocate 7) - MONDIALI
- Galles 14 pt. (7)
- Repubblica Ceca 11 pt. (7)
- Estonia 4 pt. (7)
- Bielorussia 3 pt. (8)

CALENDARIO
- 16 novembre: Galles-Belgio, Repubblica Ceca-Estonia
- Belgio qualificato ai Mondiali
- Galles e Repubblica Ceca lotteranno negli ultimi 90' per il secondo posto: ai britannici basterà un pari. Chi non passa come seconda accede comunque ai playoff grazie alla Nations League (l'altro posto è già dell'Austria)
- Con una sconfitta del Galles e un'eventuale vittoria dei cechi sarà la differenza reti a decretare la seconda classificata (attualmente Galles in vantaggio a +5 contro +3)

GRUPPO F
- Danimarca 27 pt. (giocate 9) - MONDIALI
- Scozia 20 pt. (9) - PLAYOFF
- Israele 13 pt. (9)
- Austria 13 pt. (9)
- Isole Faroe 4 pt. (9)
- Moldavia 1 pt. (9)

CALENDARIO
- 15 novembre: Scozia-Danimarca, Israele-Isole Faroe, Austria-Moldavia
- La Danimarca ha già vinto il girone.
- La Scozia è già certa del secondo posto che vale i playoff.

GRUPPO G
- Olanda 20 pt. (giocate 9)
- Norvegia 18 pt. (9)
- Turchia 18 pt. (9)
- Montenegro 12 pt. (9)
- Lettonia 5 pt. (9)
- Gibilterra 0 pt. (9)

CALENDARIO
- 16 novembre: Olanda-Norvegia, Montenegro-Turchia, Gibilterra-Lettonia
- L'Olanda si qualifica se batte la Norvegia o se pareggia e la Turchia non vince
- La Norvegia è obbligata a battere l'Olanda. In caso di contemporanea non vittoria della Turchia, sarebbe aritmeticamente prima, altrimenti sarà la differenza reti a decidere (turchi attualmente in vantaggio +10 contro +9)
- La Turchia deve vincere e sperare in una non vittoria dell'Olanda, poi sarà la differenza reti a decidere

GRUPPO H
- Croazia 23 pt. (giocate 10) - MONDIALI
- Russia 22 pt. (10) - PLAYOFF
- Slovacchia 11 pt. (10)
- Slovenia 11 pt. (10)
- Malta 5 pt. (10)
- Cipro 5 pt. (10)

I VERDETTI
- Croazia qualificata ai Mondiali
- Russia ai playoff

GRUPPO I
- Inghilterra 23 pt. (giocate 9)
- Polonia 20 pt. (9)
- Albania 15 pt. (9)
- Ungheria 14 pt. (9)
- Andorra 6 pt. (9)
- San Marino 0 pt. (9)

IL CALENDARIO
- 15 novembre: Albania-Andorra, San Marino-Inghilterra, Polonia-Ungheria
- Inghilterra e Polonia sono aritmeticamente fra le prime due.
- All'Inghilterra basta un pareggio contro San Marino per vincere il girone.
- In caso di arrivo a pari punti, Inghilterra attualmente in vantaggio nella differenza reti con la Polonia (+26 contro +20)

GRUPPO J
- Germania 27 pt. (giocate 10) - QUALIFICATA
- Macedonia del Nord 18 pt. (10) - PLAYOFF
- Romania 17 pt. (10)
- Armenia 12 pt. (10)
- Islanda 9 pt. (10)
- Liechtenstein 1 pt. (10)

VERDETTI
- Germania qualificata ai Mondiali
- Macedonia del Nord ai playoff