
Mourinho, Roma e non solo: tutte le finali della sua carriera
Quella contro il Feyenoord sarà l'ottava finale europea per l’allenatore portoghese: la prima fu con il Porto, in Coppa Uefa, a cui faranno seguito quelle di Champions e di Supercoppa (le uniche sfortunate nella sua carriera). Fino alla prima nella storia di Conference League, alla guida della Roma. E poi ci sono quelle nazionali: su 22 raggiunte, 13 vinte, 8 perse e una… non disputata!

Comunque vada, per Mourinho si tratta già di un record. Lo Special One è infatti l’unico allenatore della storia ad aver raggiunto almeno una volta la finale di tutte le competizioni Uefa per club: Champions, Coppa Uefa, Supercoppa Europea, Europa League e adesso anche Conference.

Il bilancio finora è di 4 vittorie e 3 sconfitte, tutte in Supercoppa europea (trofeo che non è mai riuscito a conquistare, provandoci con tre club diversi). Più altre 22 finali raggiunte nelle competizioni nazionali con tutti i suoi club, con la particolarità di una finale a cui teneva moltissimo “rimasta in sospeso”. In tutto, con quella di Tirana contro il Feyenoord, sono 30 le finali raggiunte da Mou.
Ecco di seguito tutte le finali di Mourinho, partendo da quelle nelle competizioni europee

2003 – FINALE SUPERCOPPA EUROPEA: PORTO-MILAN 0-1
- Pochi mesi dopo il trionfo di Siviglia, ecco la finale di Supercoppa Europea contro i campioni d’Europa del Milan. A Montecarlo decide un gol di Shevchenko

2013 - FINALE SUPERCOPPA EUROPEA: CHELSEA-BAYERN 4-5 (dcr)
- Tre anni dopo la vittoria sul Bayern, sono proprio i bavaresi a dare un dispiacere a José Mourinho nella finale di Supercoppa europea: il Chelsea allenato dal portoghese perde ai rigori (decisivo l'errore di Lukaku) dopo aver concluso i supplementari sul 2-2

2017 – FINALE EUROPA LEAGUE: MANCHESTER UNITED-AJAX 2-0
- Sette anni dopo la finale di Madrid con l’Inter, per José Mourinho arriva un’altra finale: è quella di Europa League sulla panchina del Manchester United. Contro l’Ajax, alla Friends Arena di Solna sono i Red Devils del portoghese a sollevare il trofeo

2017 – FINALE SUPERCOPPA EUROPEA: MANCHESTER UNITED-REAL MADRID 1-2
- Ancora Supercoppa Europea, ma nemmeno al terzo tentativo (con il terzo club diverso, il Manchester United) Mourinho riesce a sollevarla al cielo, battuto all'Arena Philip II di Skopje dai campioni d’Europa del Real Madrid

E poi ci sono le finali delle coppe nazionali: Mourinho ne ha raggiunte in tutto 22.
Il riepilogo club per club* e il bilancio finale, con una curiosità sull’ultima.
- 2002-2003 (Porto): finale Coppa del Portogallo, Porto-Uniao Leiria 1-0
- 2003-2004 (Porto): Supercoppa portoghese, Porto-Uniao Leiria 1-0
- 2003-2004 (Porto): finale Coppa del Portogallo, Porto-Benfica 1-2 dts

CHELSEA
- 2004-2005: finale League Cup, Chelsea-Liverpool 3-2 dts
- 2005-2006: Community Shield, Chelsea-Arsenal 2-1
- 2006-2007: Community Shield, Chelsea-Liverpool 1-2
- 2006-2007: finale FA Cup, Chelsea-Manchester United 1-0
- 2006-2007: finale League Cup, Chelsea-Arsenal 2-1
- 2007-2008: Community Shield, Chelsea-Manchester United 1-4 dcr

REAL MADRID
- 2010-2011: finale Coppa del Re, Real Madrid-Barcellona 1-0
- 2011-2012: Supercoppa spagnola, Barcellona-Real Madrid 2-2, 3-2
- 2012-2013: Supercoppa spagnola, Barcellona-Real Madrid 3-2, 1-2 (regola dei gol in trasferta)
- 2012-2013: finale Coppa del Re, Real Madrid-Atletico Madrid 1-2 dts

TOTTENHAM
- 2020-2021 (Tottenham): finale League Cup, Manchester City-Tottenham*
* Finisce 1-0 per il City, tuttavia si tratta di una finale raggiunta ma non giocata da Mourinho. Per essendo riuscito a condurre la squadra fino alla finale contro il City dello storico “nemico” Guardiola, 6 giorni prima della partita è stato esonerato

IL BILANCIO FINALE (coppe nazionali):
22 finali raggiunte (13 vinte, 8 perse, 1 non disputata)
- 3 con il Porto (2 vinte, 1 persa)
- 8 con il Chelsea (5 vinte, 3 perse)
- 3 con l’Inter (2 vinte, 1 persa)
- 4 con il Real Madrid (2 vinte, 2 perse)
- 3 con il Manchester United (2 vinte, 1 persa)
- 1 con il Tottenham (non disputata)