
Nations League, verdetti: non solo le Finals. Tutte le promozioni e le retrocessioni
Ecco i verdetti della Nations League 2020. Spagna, Francia, Italia e Belgio alle Finals. Lascia la Lega A la Svezia. Tornano nella 'prima serie' Austria, Ungheria, Repubblica Ceca e Galles. A picco la Turchia. Passi in avanti per l'Armenia e l'Albania di Reja. Resta da decidere solo la quarta retrocessa dalla Lega A, Svizzera o Ucraina, dopo l'annullamento del match causa Covid

LEGA A GRUPPO 1 - L'Italia dove vincere contro la Bosnia a Sarajevo per ottenere la qualificazione alle Finals. Obiettivo raggiunto con gol di Belotti e Berardi. Azzurri davanti a Olanda e Polonia
Nations League, tutti i verdetti
LEGA A GRUPPO 1 - Bosnia già retrocessa prima dell'ultima gara del raggruppamento. Sconfitta contro l'Italia e mesta retrocessione in Lega B dopo un solo anno di permanenza in Lega A
Nations League, tutti i verdetti
LEGA A GRUPPO 2 - Il Belgio raggiunge Italia, Spagna e Francia alle Finals. Nonostante ai Diavoli Rossi servisse solo un pareggio con la Danimarca, il successo per 4-2 lancia la nazionale di Lukaku nel gotha d'Europa
Nations League, tutti i verdetti
LEGA A GRUPPO 2 - Fine, parzialmente, della favola Islanda che chiude il raggruppamento con la sconfitta per 4-0 in Inghilterra e retrocede in Lega B
Nations League, tutti i verdetti
LEGA A GRUPPO 3 - Passerella con vittoria sulla Svezia per 4-2 quella della Francia che aveva strappato il pass qualificazione battendo il Portogallo nello scorso turno di Nations League
Nations League, tutti i verdetti
LEGA A GRUPPO 3 - La Svezia lascia la prima fascia delle nazionali di Nations League dopo essersi illusa di strappare un risultato favorevole in seguito al vantaggio segnato da Claesson. Sarebbe bastato un punto alla squadra di Andersson per mandare in Lega B la Croazia sconfitta in casa dal Portogallo. Pari punti con i croati ma peggior differenza reti a parità di scontri diretti
Nations League, tutti i verdetti
LEGA A GRUPPO 4 - La Spagna aveva un solo risultato a disposizione per ottenere la qualificazione alle Finals. Missione compiuta e anche con un successo che resterà nella storia delle Furie Rosse: 6-0 alla Germania, risultato che i tedeschi difficilmente dimenticheranno. Quanto alla retrocessione resta da stabilire chi si salverà tra Ucraina e Svizzera (partita annullata per casi di Covid).
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 1 - Austria promossa davanti alla Norvegia. Chiusura con il pareggio per 1-1 proprio nello scontro diretto con i norvegesi. L'Austria giocherà nella Lega A la prossima Nations
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 1 - Torna in 'terza serie' l'Irlanda del Nord che chiude il raggruppamento con soli due punti e un pareggio finale per 1-1 contro la Romania
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 2 - Torna nell'elite del calcio europeo la Repubblica Ceca che vince il derby con la Slovacchia 2-0 e approfitta del ko della Scozia in Israele. Promossa in Lega A
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 2 - La vittoria di Israele contro la Scozia avrebbe reso vano anche un successo della Slovacchia contro la Repubblica Ceca. Hamsik e compagni abbandonano la Lega B e vanno in Lega C
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 3 - Bel momento per il calcio ungherese e dopo la qualificazione agli Europei, l'Ungheria festeggia la promozione in Lega A. L'Ungheria batte la Turchia 2-0 e approfitta della concomitante sconfitta della Russia in Serbia
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 3 - Fase di involuzione del calcio turco a livello di nazionale. Buoni talenti ma una squadra tutta da rivedere. Una vittoria avrebbe 'salvato' la Turchia in uno dei gruppi più combattuti della Nations, invece c'è la retrocessione in Lega C
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 4 - Torna il Galles in Lega A. La squadra di Giggs batte 3-1 la Finlandia nello scontro diretto promozione
Nations League, tutti i verdetti
LEGA B GRUPPO 4 - Retrocede in Lega C la Bulgaria che avrebbe avuto bisogno di un successo in Irlanda per salvarsi e invece la formazione bulgara non è andata oltre lo 0-0
Nations League, tutti i verdetti
LEGA C GRUPPO 1 - Festeggia il Montenegro che prova ad affacciarsi tra le medio-grandi d'Europa. Il successo per 4-0 su Cipro è il sigillo a una promozione meritata per una Nazionale piccola ma comunque ricca di talento. Promosso in LEGA B
Nations League, i risultati dell'ultima giornata (martedi)
LEGA C GRUPPO 1 - La nazionale cipriota avrebbe dovuto vincere e sperare che l'Azerbaigian non facesse lo stesso in Lussemburgo, per mantenere la 'categoria'. Si è verificata una sola di queste due ipotesi. La squadra guidata dal ct Gianni De Biasi ha pareggiato 0-0 con il Lussemburgo, quindi Cipro è uscito sconfitto e ora va agli spareggi per la retrocessione in Lega D
Nations League, i risultati dell'ultima giornata (martedi)
LEGA C GRUPPO 2 - A sorpresa l'Armenia batte la Macedonia del Nord 1-0 e va in Lega B in un gruppo non semplicissimo
Nations League, tutti i verdetti
LEGA C GRUPPO 2 - Già ultima in classifica l'Estonia chiude con un pareggio in Georgia e disputerà i playout per la retrocessione in Lega D
Nations League, tutti i verdetti
LEGA C GRUPPO 3 - La Slovenia pareggia in Grecia ed evita il sorpasso proprio dei padroni di casa e viene promossa in Lega B
Nations League, tutti i verdetti
LEGA C GRUPPO 3 - La Moldavia perde in Kosovo ed è costretta a disputare gli spareggi per la retrocessione in Lega D
Nations League, tutti i verdetti.jpg?im=Resize,width=335)
LEGA C GRUPPO 4 - Festeggia l'Albania di Edy Reja che batte la Bielorussia e viene promossa in Lega B. La Lituania vince in Kazakistan e manda i padroni di casa ai playout per la retrocessione in Lega D
Nations League, tutti i verdetti
LEGA D GRUPPO 1 - Un risultato enorme per la piccola Nazionale delle Isole Faroe. Un successo in un gruppo tutt'altro che semplice tenendo conto delle dimensioni del calcio dell'isola. Davanti a Malta e Lettonia e una promozione in 'terza serie' tutta meritata
Nations League, i risultati dell'ultima giornata (martedi)
LEGA D GRUPPO 2 - E allo stesso modo c'è grandissima soddisfazione anche a Gibilterra inserita nel gruppo da 3 insieme a Liechtenstein e San Marino. Insomma sfida tra piccole e per un giorno Gibilterra, pareggiando in casa proprio lo scontro diretto con il Liechtenstein, si è sentita un po' più grande. Promossa
Nations League, i risultati dell'ultima giornata (martedi)