
Italia-Olanda, le probabili formazioni della finale 3°-4° posto di Nations League
In palio a Enschede il 3° posto in Nations League. Rivoluzione per Mancini che torna al 4-3-3 e ne cambia 8: davanti tridente con Raspadori e Gnonto insieme a Retegui. Verratti torna dall'inizio, Cristante in ballottaggio e Pellegrini in dubbio. Dietro c'è il debuttante Buongiorno. Qualche ritocco anche per Koeman, che punta dall'inizio su Lang e l'ex Foggia Noppert. Olanda-Italia è in diretta alle 15 su Sky Sport Football. Disponibile su Sky Go, anche in HD

ITALIA
- Portiere: DONNARUMMA

- Terzino destro: TOLOI

- Difensore centrale: ACERBI

- Difensore centrale: BUONGIORNO

- Terzino sinistro: DIMARCO

- Mezzala destra: VERRATTI

- Centrocampista centrale: CRISTANTE

- Mezzala sinistra: PELLEGRINI

- Ala destra: RASPADORI

- Attaccante: RETEGUI

- Ala sinistra: GNONTO

ITALIA (4-3-3), probabile formazione: Donnarumma; Toloi, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Verratti, Cristante, Pellegrini; Raspadori, Retegui, Gnonto. CT Mancini
- Rivoluzione in tutti i reparti: cambia il modulo (4-3-3) e 8 giocatori su 11
- Davanti tridente con Raspadori e Gnonto insieme a Retegui
- In mezzo si rivede Verratti, ballottaggio tra Cristante e Frattesi. Non è al meglio Pellegrini (fastidio alla caviglia): qualora non dovesse farcela, gioca Frattesi al suo posto
- In difesa c'è Buongiorno al debutto assoluto: farà coppia con Acerbi. Terzini Toloi e Dimarco

OLANDA (4-3-3), probabile formazione: Noppert; Dumfries, Geertruida, Van Dijk, Aké; Wieffer, De Jong, Koopmeiners; Malen, Gakpo, Lang. CT Koeman
- Qualche novità anche tra gli Oranje, che in attacco potrebbero puntare su Lang insieme a Malen e Gakpo. Fuori Xavi Simons
- Veerman contende il posto dall'inizio a Koopmeiners, quest'ultimo favorito per una maglia da titolare
- In difesa ci sono Van Dijk e Aké, ma potrebbe esordire anche Botman, molto atteso in patria. Cambio tra i pali, a difenderli dovrebbe esserci Noppert, con un passato al Foggia