
Nazionale, le regole della Figc per il contenimento del coronavirus. FOTO
Definito dalla Figc il protocollo per il contenimento del Covid-19 con le indicazioni generali riguardanti la Nazionale di Roberto Mancini (che sarà impegnata dal 4 al 7 settembre in Nations League con Bosnia e Olanda) e tutte le rappresentative azzurre

In vista del ritorno degli impegni della Nazionale, in campo a settembre in Nations League con Bosnia Erzegovina (4 settembre a Firenze) e Olanda (7 settembre ad Amsterdam), la Federcalcio ha pubblicato sul proprio sito il protocollo con le indicazioni generali per la pianificazione, l'organizzazione e la gestione delle attività di tutte le rappresentative azzurre finalizzate al contenimento dell'emergenza epidemiologia da Covid-19.

Il documento è stato redatto sulla base delle vigenti disposizioni in materia di prevenzione e contenimento dell'emergenza emanate dalle autorità governative italiane e tenendo conto delle specifiche indicazioni provenienti dagli organismi internazionali Uefa e Fifa, che hanno disciplinato con appositi protocolli (in particolare il "Return to Play Protocol" dell'Uefa dello scorso 15 luglio) e raccomandazioni generali il ritorno allo svolgimento delle competizioni calcistiche internazionali.

Nelle 77 pagine che compongono il protocollo federale, che entrerà in vigore da fine agosto col raduno di preparazione dell'Italia di Roberto Mancini previsto presso il centro tecnico di Coverciano, si specifica tra le altre cose che "il numero massimo di persone ammesse allo stadio in occasione delle gare della Nazionale A maschile, della Nazionale A femminile e della Nazionale Under 21 è stabilito in 500 unità".
Italia, tutti i giocatori convocati: prima volta per Locatelli, Bastoni e Caputo
Il personale ammesso allo svolgimento di attività in occasione delle gare a porte chiuse dovrà essere dotato di dispositivi di prevenzione e protezione secondo quanto stabilito dalle indicazioni delle autorità competenti e, ad ogni modo, dovrà indossare mascherine e guanti (questi ultimi se previsti) conformi alle specifiche funzioni richieste, nonché avere a disposizione distributori per gel igienizzante.

TAMPONI. Riguardo ai requisiti medico-sanitari e ai test, all'arrivo presso la sede del raduno, tutti i soggetti del "Gruppo Squadra" saranno sottoposti a test molecolari (tamponi) per la ricerca del coronavirus e a test sierologico per la ricerca degli anticorpi specifici, questi ultimi, qualora non siano stati effettuati recentemente (non più di 7-8 giorni prima) nell'ambito dei club di appartenenza per i calciatori ed esibiti all'arrivo.
Italia, tutti i giocatori convocati: prima volta per Locatelli, Bastoni e Caputo
In attesa dei risultati, poi, i giocatori saranno mantenuti in isolamento (camere di hotel) fino al responso (circa 4-6 ore di attesa). In caso di esito negativo, verranno ammessi al Gruppo Squadra. In caso di esito positivo, invece, sarà invece negato l'accesso al Gruppo e invitati a seguire le procedure previste ai sensi delle norme vigenti.

DOCCE E PALESTRE. Le aree comuni (spogliatoio, doccia) devono essere utilizzate solo in piccoli gruppi e con garanzia di adeguato distanziamento. È raccomandato l'uso di docce singole (per escludere il vapore acqueo come possibile mezzo di contagio per altre persone) e/o va considerata la possibilità di fare la doccia a casa o in hotel.
Italia, tutti i giocatori convocati: prima volta per Locatelli, Bastoni e Caputo
L'utilizzo dei macchinari per il fitness va consentito solo con guanti monouso, mascherina per il viso e uso di prodotti per la disinfezione prima e dopo.
.jpg?im=Resize,width=335)
ALIMENTI. Gli alimenti devono essere preparati e confezionati dal cuoco della squadra e consegnati allo Stadio. Non sono ammessi servizi di catering esterni o sconosciuti. Sono ammesse soltanto bottiglie da bere personalizzate (non condivise).

ARBITRI. Nessuna persona potrà accedere nella stanza/spogliatoio dell'arbitro. Per dialogare con gli ufficiali di gara, i calciatori dovranno rigorosamente rispettare la distanza sociale prevista (1,5 mt). Il Quarto Ufficiale di Gara non effettuerà più la verifica dei tesserini ed il riconoscimento dei giocatori.

INGRESSO IN CAMPO. L'ingresso delle due squadre e degli arbitri deve essere separato. L'allineamento dei team deve prevedere il distanziamento di almeno 1 metro, come in occasione del sorteggio con i due capitani e gli arbitri.
Italia, tutti i giocatori convocati: prima volta per Locatelli, Bastoni e Caputo
NESSUNA STRETTA DI MANO. Lo scambio dei gagliardetti può essere consentito. Nessun accompagnamento da parte di bambini. Nessuna mascotte. Nessuna foto di squadra prima del calcio di inizio. Nessuna cerimonia pre-gara con altre persone (nelle competizioni UEFA non è autorizzato il posizionamento dei cartelli fissi posizionati di fronte alle squadre, né delle bandiere).

RACCATTAPALLE. Per le competizioni organizzate dalla FIGC dovrà essere previsto l'impiego di raccattapalle maggiorenni. Il numero potrà essere definito in base ai requisiti strutturali degli impianti (fino a un massimo di 14). I ragazzi dovranno: indossare le mascherine; tenere il pallone a terra vicino al piede fino a che dovesse occorrere; disinfettare le mani prima e dopo il riscaldamento delle squadre e prima e dopo l'intervallo; mantenere sempre una distanza di almeno 2 metri dai calciatori.

USCITA DAL CAMPO E INTERVISTE. È consigliato ai calciatori di evitare lo scambio delle maglie. Eventuale intervista super flash a calciatore e allenatore da prevedere sul terreno di gioco (con le distanze tra giornalista e intervistati di almeno 2 metri). La mixed zone deve rimanere chiusa.
Italia, tutti i giocatori convocati: prima volta per Locatelli, Bastoni e Caputo
CONFERENZE STAMPA. Possono accedere fino a 30 rappresentanti dei media (25 giornalisti e 5 fotografi) distanziati (2m2 a scacchiera). I Media dovranno accedere da un ingresso esclusivo, il CT e i calciatori invece da un ingresso interno. Divieto di assembramento all’esterno e al momento di ingresso nel Centro da parte dei media. Obbligo di indossare la mascherina fino dal momento di arrivo al Centro. Durante la conferenza, per la FIGC saranno presenti in sala 2 cameraman e 1 assistente. Gli altri operatori saranno in postazione nella zona adiacente alla sala.
Italia, tutti i giocatori convocati: prima volta per Locatelli, Bastoni e Caputo