
LA FOTOGALLERY. La pausa per le Qualificazioni Mondiali restituisce alle grandi di Serie A i propri campioni stranieri. Infortunio di Milik a parte, Higuain e Dybala arrivano dopo il mezzo fiasco con l'Argentina, Mandzukic scatenato con la Croazia, Hamsik super con la Slovacchia, mentre Dzeko trova il gol anche con la Bosnia. Ecco il loro rendimento, in vista della ripresa del campionato

GONZALO HIGUAIN (180' in campo, 1 gol). Il Pipita conferma il suo buon stato di forma fisico, restando in campo interamente nei due match giocati dall'Argentina contro Perù e Paraguay. Suo il gol del momentaneo 2-1 sui peruviani. Anche se il morale sarà basso, visto il ko contro il Paraguay, che inguaia l'Albiceleste nella corsa ai Mondiali -
LE PROBABILI FORMAZIONI
PAULO DYBALA (96' in campo). Doveva essere il momento della Joya, investito anche dal ct Bauza come 'nuovo Messi'. Ma il fenomeno juventino ha deluso, sia nel match contro il Perù, in cui è partito titolare, che in quello con il Paraguay, in cui è subentrato dalla panca. Il suo rapporto con la Nazionale comincia a somigliare sempre più a quello del suo maestro Leo Messi -
LE PROBABILI FORMAZIONI
DANI ALVES (180' in campo). Il laterale destro si conferma una sicurezza, sia con la Juve che con il Brasile. Con la Seleçao, due vittorie nette e primo posto nel girone. Missione compiuta -
LE PROBABILI FORMAZIONI
CUADRADO (171' in campo). Il solito grande lavoro di quantità, corsa e fantasia per l'ala juventina, che si è risparmiato appena 9' nel doppio confronto, fisicamente molto dispendioso, con Paraguay e Uruguay -
LE PROBABILI FORMAZIONI
MARIO MANDZUKIC (146' in campo, 4 gol). Se c'è un reduce principe in questa pausa è sicuramente il bomber juventino, che tra Kosovo e Finlandia ha messo a segno ben 4 reti con la sua Croazia (tripletta nel primo match e gol decisivo nel secondo). Con Higuain stanco dal viaggio, si candida ad un posto da titolare sabato contro l'Udinese -
LE PROBABILI FORMAZIONI
MIRALEM PJANIC (171' in campo). Il cervello della Bosnia è precipitato, così come tutti i suoi compagni, contro il Belgio, rifacendosi poi con Cipro. Anche Pjanic è stato molto impiegato: allo juventino sono stati risparmiati appena 9' -
LE PROBABILI FORMAZIONI
SAMI KHEDIRA (180' in campo, 1 gol). Alla faccia del centrocampista di cristallo. In questa stagione, il tedesco è tornato il panzer di un tempo. Due partite intere con la Germania, altrettante vittorie e il bel gol siglato contro l'Irlanda del Nord. Allegri ha davvero un motore in più a centrocampo -
LE PROBABILI FORMAZIONI
DRIES MERTENS (154' in campo, 1 gol). L'esterno d'attacco del Napoli manda un messaggio forte a Sarri e ai tifosi. Mertens è stato uno dei migliori nel doppio appuntamento del Belgio contro Bosnia e Gibilterra, in cui si è tolto anche la soddisfazione del gol contro quest'ultima. Milik fuori? No problem, c'è Dries -
LE PROBABILI FORMAZIONI
MAREK HAMSIK (177' in campo). Marekiaro ha vissuto una settimana a due facce. Prima è affondato, insieme alla sua Slovacchia, a Lubiana. Ma poi è resuscitato, alla grandissima, trascinando la squadra al trionfo per 3-0 con la Scozia. Il capitano non ha segnato, ma ha illuminato il gioco, entrando in due dei tre gol slovacchi -
LE PROBABILI FORMAZIONI
ELSEID HYSAJ (180' in campo). Il laterale albanese ha fatto en-plein in campo ed è stato schierato per tutto il match da De Biasi sia contro il Liechtenstein che contro la Spagna -
LE PROBABILI FORMAZIONI
KALIDOU KOULIBALY (90' in campo). Impegno africano per il difensore senegalese, in campo per tutto il match vinto senza troppi problemi dalla sua Nazionale per 2-0 contro Capo Verde (a segno il laziale Keita) -
LE PROBABILI FORMAZIONI
PIOTR ZIELINSKI (180' in campo). Nei mesi scorsi, in Polonia avevano messo in dubbio le qualità del centrocampista del Napoli, che in effetti con la Nazionale aveva sempre deluso. In questo doppio appuntamento, pur soffrendo le pene dell'inferno, i polacchi tornano a casa con 6 punti e Piotr con il pieno in entrambe le gare. Ora sotto con la Roma, c'è l'infortunio dell'amico Milik da dimenticare -
LE PROBABILI FORMAZIONI
EDIN DZEKO (180' in campo, 2 gol). Il romanista rivive certe serate da incubo all'Olimpico contro il Belgio, dove non la vede praticamente mai. Si rifà con gli interessi contro Cipro, segnando la doppietta che decide la partita. Il miglior modo per avvicinarsi al big-match del San Paolo -
LE PROBABILI FORMAZIONI
KOSTAS MANOLAS (180' in campo). Le avversarie non erano sicuramente di primissimo livello (Cipro ed Estonia), ma il difensore della Roma fa in pieno il suo dovere e aiuta la Grecia a mantenere inviolata la porta in entrambe le gare, vinte per 2-0 -
LE PROBABILI FORMAZIONI
KEVIN STROOTMAN (169' in campo). Sconfitta con la Francia a parte, è l'ottima tenuta fisica del centrocampista olandese la migliore notizia per Spalletti. Che con Strootman trova un nuovo acquisto di grande qualità a metà campo -
LE PROBABILI FORMAZIONI
MOHAMED SALAH (90' in campo, 1 gol). Alterno con la maglia della Roma, l'attaccante egiziano si consola con la Nazionale, che vince 2-1 in Congo grazie a un suo gol e a un assist -
LE PROBABILI FORMAZIONI
EVER BANEGA (87' in campo). Il ct argentino Bauza dà fiducia al centrocampista dell'Inter contro il Paraguay, dove parte dal 1'. Subentrato, invece, nel pareggio albiceleste contro il Perù -
LE PROBABILI FORMAZIONI
IVAN PERISIC (180' in campo, 1 gol). Solito grande lavoro di qualità e quantità per l'esterno croato dell'Inter, protagonista in Kosovo di una rete e tante giocate per gli attaccanti. De Boer può stare tranquillo -
LE PROBABILI FORMAZIONI
MARCELO BROZOVIC (161' in campo). Nonostante sia ai margini del progetto Inter, Brozo gioca due gare da 'Epic' con la sua Croazia, dimostrando di avere una buona condizione fisica. Ora lo si attende nuovamente in nerazzurro -
LE PROBABILI FORMAZIONI
JOAO MIRANDA (180' in campo). Certo, Bolivia e Venezuela non sono sicuramente due top team, ma il Brasile, grazie anche alle prestazioni del centrale interista, ha una sicurezza: la difesa, zero gol subiti nelle due partite in questione -
LE PROBABILI FORMAZIONI
JOAO MARIO (105' in campo). Impegni davvero semplici per il Portogallo campione d'Europa, che rifila 12 reti equamente ripartite tra Andorra e Isole Far Oer. L'interista è stato titolare solo nel secondo match, mettendo anche lo zampino nella rete di CR7 -
LE PROBABILI FORMAZIONI
CARLOS BACCA (149' in campo). Quattro punti raccolti per la Colombia del bomber milanista, che si è tenuto il gol probabilmente per il campionato. Decisivo comunque nel match vinto con il Paraguay, con l'assist al 90' per Cardona -
LE PROBABILI FORMAZIONI
JURAJ KUCKA (180' in campo). Solita quantità, corsa e grinta per il mediano del Milan, che torna con un bilancio di una vittoria e una sconfitta con la sua Slovacchia. Ora, a Milanello, ci sarà da non far rimpiangere capitan Montolivo -
LE PROBABILI FORMAZIONI