
LA FOTOGALLERY. La rivoluzione lanciata dal Milan, seconda forza del campionato, trova in Sampdoria e Lazio altre società votate alla linea verde. Anche Sassuolo e Atalanta si affidano ai più giovani, decisamente meno Roma e Juventus: dove trovano spazio i talenti nati dal 1995 in poi?

MILAN. Manifesto della rivoluzione giovane, complice il gol di Locatelli e le parate di Donnarumma nella vittoria contro la Juventus, Montella ha ritagliato ben 2089 minuti per i baby rossoneri nati dal 1995 in poi: detto di Gigio e Loca (2 gol in stagione), completano la truppa Romagnoli (720’) e Calabria (280’) -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
SAMPDORIA. In realtà l’eccellenza in Serie A, quantomeno dopo i primi 9 turni, spetta ai blucerchiati di Giampaolo: ben 2359 i minuti concessi agli U-21 della rosa. Larga fetta del minutaggio va a referto in mediana con Linetty (784’) e Torreira (670’) senza dimenticare Skriniar (550’), Pereira (223’) e Schick (132’) -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
LAZIO. Se lo spazio concesso ai giovanissimi colloca i biancocelesti in terza posizione, il numero dei talenti lanciati da Simone Inzaghi è invece un primato: 7 i baby schierati sinora da Keita a Milinkovic Savic, da Kishna a Strakosha e Prce fino ai sorprendenti Lombardi e Murgia, entrambi subito a segno -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
EMPOLI. Piange la classifica dei toscani, ancorati al penultimo posto ma da tempo apprezzati per la fiducia riposta nei più giovani. Martusciello ha trovato spazio a centrocampo per Mauri (491’), Tello (465’) e Dioussé (251’) oltre a Dimarco, terzino promettente già protagonista con l’Italia all’Europeo U-19 -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
SASSUOLO. Realtà votata ai prospetti italiani e non, la squadra di Eusebio Di Francesco convince in Serie A per i minuti concessi a Lirola (450’), Pellegrini (396’ e un gol), Mazzitelli (206’), Sensi (158’, già a segno) e Adjapong (83’). Non dimentichiamo naturalmente le tante stelline ancora in giovane età, Berardi su tutte -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
PALERMO. La buona posizione dei rosanero nella nostra classifica è dettata principalmente dalla titolarità di Posavec, 20enne portiere croato in campo per 810 minuti. Completano il bottino degli U-21 in Sicilia i vari Sallai (185’), Balogh (135’) e Bentivegna (90’) chiamati a risollevare i siciliani di De Zerbi -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
ATALANTA. Tradizionalmente società votata ai gioielli prodotti in casa, il club bergamasco vanta il record di gol (7) confezionati dai propri talenti: 4 quelli di Kessié (692’), 3 quelli di Petagna (332’). In attesa del 19enne Cabezas, crack sudamericano, s’iscrive all’elenco degli U-21 anche il figliol prodigo Grassi (112’) -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
UDINESE. Encomiabile anche il lavoro dei talent scout friulani, determinanti nello scovare i prospetti bianconeri in campionato: ecco quindi i vari Fofana (349’), Perica (285’ e 2 gol), Jankto (245’, già a segno), Penaranda (128’) fino ai brasiliani Lucas Evangelista (94’) ed Ewandro (15’) -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
TORINO. Non dimentichiamo l’età media dei granata di Mihajlovic comprovata dal capitano 22enne Benassi, tuttavia l’elenco di nostro interesse è circoscritto all’ottimo Barreca (508’) e all’interessante Boyé (447’). Qualche scampolo di partita anche per Aramu (45’) e Lukic (6’) a caccia di maggiore spazio -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
PESCARA. Non decolla ancora il campionato della neopromossa di Oddo, quantomeno soddisfatto del contributo della linea verde: già 2 le reti in 201 minuti di Manaj, impiegato meno della metà rispetto a Cristante (585’). Variabile impazzita a gara in corso Mitrita (147’), ci sono anche Vitturini (54’) e Muric (6’) -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
BOLOGNA. Un altro allenatore stimolato dalla rivoluzione giovane è Roberto Donadoni votato a ben sei ragazzi nati nel 1994. Nella nostra classifica indichiamo tuttavia l’ungherese Nagy (597’), talento apprezzato a Euro 2016, insieme a Donsah (97’) e Sadiq (46’) quest’ultimo in prestito dalla Roma -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
GENOA. Se nella storica promozione del Crotone in Serie A trovavano spazio baby e illustri sconosciuti, il battesimo in Serie A di Ivan Juric ha subito premiato due U-21 preziosi anche in chiave gol: ecco Ntcham (263’ e una rete) ma soprattutto il figlio d’arte Simeone, 405 minuti e due centri pesantissimi -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
CROTONE. A proposito della neopromossa calabrese in evidente difficoltà per punti e prestazioni, la rosa di Davide Nicola concede poche soddisfazioni pure al parco dei giovanissimi: un assaggio di partita per Fazzi (6’), maggiore considerazione per Capezzi (443’) di proprietà della Fiorentina -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
CAGLIARI. Classe 1994 ma ormai un veterano in rossoblù, Murru presenzia in prima squadra addirittura dal 2011. Il nuovo che avanza è quindi Nicolò Barella, patrimonio del settore giovanile sardo e schierato da Rastelli per 302 minuti: aveva già convinto in Serie B, gavetta destinata a Deiola ora a La Spezia -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
INTER. Non ci siamo dimenticati delle big, evidentemente poco attratte dal ricorso agli U-21 in Serie A. Prendete i nerazzurri di De Boer che, eccezion fatta per la passerella concessa a Gabigol (16 minuti), ha ritagliato spazio ai soli Miangue (123’) e Gnoukouri (138’). Chissà che non seguano l’esempio dei “cugini” -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
NAPOLI. Fuori target i classe 1994 Hysaj, Zielinski e Milik (inamovibile fino all’infortunio), ecco quindi che tra i minori di 21 anni l’unico nome lanciato da Sarri è quello di Amadou Diawara, peraltro impeccabile nel suo battesimo azzurro in Serie A allo Scida. In rampa di lancio anche Rog, gioiellino croato -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
FIORENTINA. Rimandati nella nostra classifica i viola di Paulo Sousa, comunque esaltati da due giovanissimi dalla carta d’identità leggermente superiore (Bernardeschi e Babacar). Indichiamo quindi lo scarso minutaggio raccolto dai vari Chiesa (57’), Hagi (14’) e Diks (2’) da tenere in considerazione -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
JUVENTUS. Capolista in campionato, evidentemente attardata nello spazio concesso agli U-21 della rosa. Allegri non può prescindere dai classe ’93 Dybala e Lemina ricorrendo pure a Rugani e Sturaro, ma l’unico baby della rosa (Pjaca) ha raccolto solo 50’. Fuori dai giochi Mandragora e Mattiello, occhio a Moise Kean -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
CHIEVO. Gruppo più anziano del campionato, identikit ribadito da Maran nella perenne fiducia ai più esperti della rosa. Restano quindi le briciole ai giovanissimi veneti: il bottino guadagnato da Parigini e Jallow (9 minuti in due) oltre alle chance negate a Costa e Bastien spiegano le scelte irremovibili in casa Chievo -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani
ROMA. Addirittura peggio del Chievo, e pertanto palma nera nell’impiego degli U-21 in Serie A, i giallorossi di Spalletti hanno concesso solo un minuto ai baby in gruppo: il giro di lancette spetta al brasiliano Gerson, oggetto misterioso tutto da scoprire. Attenzione a Nura e Seck, terzini africani dalle buone individualità -
Giovane Papa cercasi. Ma è già rivoluzione giovani