
LA FOTOGALLERY. In attesa del sostituto di De Boer sarà Stefano Vecchi a traghettare l’Inter. Dal settore giovanile alla prima squadra, un salto che hanno già fatto molti altri prima di lui: c’è chi è riuscito a resistere e chi invece si è perso

Non è un’Inter per Vecchi? Intanto il tecnico della Primavera avrà la sua chance contro il Southampton: in attesa di nominare il successore di De Boer, sarà lui a guidare i nerazzurri. Promosso dalle giovanili alla prima squadra. Come è capitato a tanti altri prima di lui, con alterne fortune -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Stefano Vecchi, classe 1971, allena la Primavera dell’Inter dal 2014. Nella scorsa stagione ha conquistato la Coppa Italia battendo in finale la Juventus di Fabio Grosso -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Il precedente in casa Inter che potrebbe spaventare i tifosi è quello di Corrado Verdelli, allenatore della Primavera promosso nel 2003 dopo l’esonero di Cuper. In attesa di Zaccheroni, guidò lui la prima squadra impegnata in Coppa (all’epoca si trattava della Champions): sconfitta per 3-0 contro la Lokomotiv Mosca -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Un altro capace di fare il grande salto è stato Andrea Stramaccioni: con la Primavera dell’Inter vince la NextGen Series e ciò basta a stregare Moratti, che si convince di avere in casa l’uomo giusto per sostituire Ranieri -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Il 26 marzo 2012, a 36 anni, diventa il nuovo allenatore dell’Inter, il 1° aprile, spavaldo, fa il suo debutto in A, a San Siro, battendo il Genoa 5-4 -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Si ritrova così ad allenare capitan Zanetti, di 3 anni più anziano -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Oggi, dopo l’esonero dall’Inter e la mancata conferma dell’Udinese (allenata per una stagione) siede sulla panchina del Panathinaikos -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Trasferiamoci in casa Milan, dove non sono mancati i giovani promossi dal “vivaio”, nel recente passato. Il primo a incantare Berlusconi fu Pippo Inzaghi, che prima con gli Allievi e poi con la Primavera del Milan metteva in mostra proprio il calcio che piace al presidente, vincendo anche il Torneo di Viareggio nel febbraio 2014 -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
A giugno ecco la promozione: gli viene affidata la prima squadra e lui esordisce battendo 3-1 la Lazio alla prima di campionato. Il gioco, però, non è all’altezza di quello mostrato con i ragazzi della Primavera. Chiuderà al decimo posto e verrà esonerato -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Nel corso della stagione fa comunque in tempo a incrociarsi con il collega Stramaccioni, all’epoca all’Udinese, con cui condivide il tipo di strada -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Oggi Inzaghi è ripartito dalla LegaPro: dal giugno 2016 è l’allenatore del Venezia -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Dopo Inzaghi fu la volta di Brocchi: anche lui aveva fatto innamorare Berlusconi alla guida della Primavera, ereditata proprio da Inzaghi. Esonerato Mihajlovic, gli viene affidata la prima squadra per il finale di campionato. Con 8 punti nelle ultime 6 giornate non si guadagna il rinnovo -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
E così oggi è sceso di categoria e ha portato tutta la sua grinta al Brescia, con cui tenta la risalita e cerca il riscatto personale -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Anche l’attuale allenatore del Milan saltò dalle giovanili alla prima squadra, ma della Roma. Nell’estate 2009 Vincenzo Montella lascia il calcio giocato e diventa allenatore dei Giovanissimi giallorossi: nel febbraio 2010 vince la Viareggio Junior Cup -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
È così bravo ed evidentemente predestinato che nel 2011, dopo le dimissioni di Ranieri, si pensa subito a lui come nuovo allenatore della Roma. Esordisce battendo il Bologna 1-0, assistito da Andreazzoli dato che non ha ancora il patentino necessario per allenare la prima squadra -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Da compagno ad allenatore di Totti: nel giro di due anni Montella si trova a dirigere il suo ex-capitano -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
E oggi, dopo le esperienza con Catania, Fiorentina e Sampdoria, è il nuovo tecnico “giovane” scelto dal Milan -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Dicevamo di Andreazzoli: anche lui, collaboratore tecnico della Roma, si ritrovò catapultato sulla panchina della prima squadra dopo l’esonero di Zeman. Esordio con sconfitta (3-1) contro la Sampdoria, a fine stagione perde anche la finale di Coppa Italia contro la Lazio e viene esonerato -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Come il fratello, anche “Inzaghino” ha intrapreso la carriera da allenatore partendo dalle giovanili. Allievi regionali, poi Allievi nazionali e Primavera, formazione con cui conquista la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Nell’aprile 2016 la Lazio esonera Pioli e gli affida la panchina “dei grandi”. Simone Inzaghi esordisce con la vittoria sul Palermo (3-0), ma un finale di stagione tutto sommato buono non basta per la conferma di Lotito, che sogna Bielsa. L’argentino però illude la Lazio e allora viene richiamato Inzaghi, che nella nuova stagione è partito benissimo -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Un altro a cui ha spianato la strada proprio Pioli. Portato al Palermo da Sean Sogliano, Devis Mangia diventa allenatore della Primavera nel 2010 e nell’agosto 2011, dopo l'esonero di Pioli, Zamparini gli affida la prima squadra. Esordio con vittoria (4-3) sull’Inter -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Dalla Primavera alla prima squadra anche Juric, ma con un giro più lungo. Nel 2013 subentra a Eranio alla guida dei ragazzi del Genoa; poi Mantova e Crotone, prima di tornare nel suo Genoa ma da allenatore della prima squadra -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi
Anche il percorso di Ciro Ferrara è stato un po’ particolare. Nel 2005, dopo il ritiro, entra nello staff della Nazionale di Lippi. Poi torna alla Juventus come responsabile del settore giovanile. Di nuovo Nazionale per il Lippi-bis nel 2008, ma senza lasciare il suo incarico alla Juventus e, nel maggio 2009, la chiamata della prima squadra al posto dell’esonerato Ranieri. Esordio con vittoria sul Siena (3-0), poi però i risultati negativi inducono il club a esonerarlo. Oggi allena il Wuhan Zall, nella seconda divisione cinese -
Inter, via De Boer: è ufficiale. Squadra a Vecchi