
LA FOTOGALLERY. Atteso domenica dall'Inter, l'allenatore del Milan convive con il ballottaggio tra i due centravanti nel 4-3-3. Numeri ed esperienza a favore del colombiano, ma l'ex Pescara convocato in Nazionale vive un momento esaltante

Scorre il countdown verso il derby di Milano, appuntamento che i rossoneri non possono fallire per alimentare la scalata al vertice. Ecco perché le scelte di Vincenzo Montella, votato al 4-3-3, coinvolgono i due numeri ‘9’ per un posto da titolare: Carlos Bacca o Gianluca Lapadula? La caccia al gol è aperta -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Artefice della rinascita del Milan, Montella ha valorizzato giovani talenti e rivitalizzato protagonisti già rodati. Sulla carta la maglia da centravanti vede Bacca in pole position per spessore e verve realizzativa, ma attenzione alla parabola entusiasmante di Lapadula. Come può cambiare il Milan a seconda della scelta? -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Entrambi lontani da Milanello a causa degli impegni con le Nazionali, Bacca e Lapadula partono alla pari in questa chiave. Rimasto in panchina per 90’ nella sfida di Barranquilla contro il Cile, l’attaccante colombiano ha disputato solo 15 minuti nel confronto perso contro l’Argentina di Messi a San Juan -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Spettatore non pagante negli impegni della Nazionale italiana, Lapadula ha comunque guadagnato la stima del ct Ventura per gli incontri con Liechtenstein e Germania. Prima convocazione in azzurro per il 26enne torinese, fino a pochi mesi fa relegato in Serie B e sedotto dal Perù complici le origini di mamma Bianca -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Passiamo quindi alle motivazioni legate alle scelta del centravanti di Montella in Milan-Inter a partire dai numeri di Bacca, capocannoniere rossonero con 6 gol in 12 gare. Viaggia in perfetta media con il bilancio della scorsa stagione chiusa con 20 reti totali in 43 presenze tra campionato e Coppa Italia -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Lapadula non vanta i numeri di Bacca, ma proprio la staffetta con il colombiano a Palermo ha prodotto la prima gioia del 26enne in Serie A: inserito al 79’ al posto del compagno, l’ex Pescara ha segnato di tacco il suo primo gol in rossonero. Tre punti al Milan terzo della classe e la chiamata in azzurro del ct Ventura -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
La media realizzativa di Bacca resta molto alta e non si discosta dalla prima annata al Milan: i suoi 6 centri sono arrivati con 16 conclusioni in porta, dato che ne conferma le qualità indiscusse sotto porta. Come privarsi quindi del colombiano in un match delicato come il derby che vive di episodi e tensione? -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Se Bacca è una sentenza in zona gol, il contributo di Lapadula è diametralmente opposto. Certo, le 30 reti a Pescara l’hanno esaltato come cannoniere eccezionale, ma il suo ruolo nel Milan di Montella è decisamente più funzionale rispetto al colombiano: tra pressing, sacrificio e partecipazione alla manovra è prezioso -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
I 30 anni all’anagrafe e il curriculum internazionale mettono sulla bilancia un’esperienza favorevole all’ex Siviglia, dote da non trascurare in un gruppo infarcito di giovani. Si può discutere sul profilo di Bacca, certo è che il suo peso risalta anche nei match cruciali: la finale di Europa League come l’ultimo derby -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Forse Lapadula rappresenta più una variabile impazzita, d’altronde come ignorare l’evoluzione di un attaccante che fino a 16 mesi fa giocava in Lega Pro? I ritmi massacranti dell’ultima stagione a Pescara l’hanno consegnato a Montella in ritardo di condizione, ma l’integrità ora premia Lapa-gol -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Non dimentichiamo che Bacca farà ritorno dal Sudamerica a differenza del compagno-rivale, già a San Siro per l’amichevole contro la Germania. Relegare il colombiano in panchina, tuttavia, è stata finora una scelta infelice: Lapadula a secco da titolare contro Sampdoria e Chievo, Bacca subentra e firma un gol e mezzo -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Il rovescio della medaglia costa piuttosto un digiuno di gol di Bacca lungo 5 gare, incontri sempre disputati dal 1’. Difficoltà che hanno pregiudicato pure la fiducia del ct Pekerman affidatosi a Borja e Falcao. Se Montella si facesse cullare dal trend più recente, allora sì che la scelta cadrebbe su Lapadula -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Non è tuttavia il carattere a mancare a Bacca, protagonista di un’involuzione ma in grado di ritrovare la rete quanto prima. Lo screzio con Montella dopo la sostituzione contro il Pescara testimonia l’attaccamento del colombiano, come già dimostrato al debutto in campionato contro il Torino (3 gol) dopo le sirene estive -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Conosciamo Bacca per istinto da goleador e ottima finalizzazione, ma se non è assistito a dovere fatica eccome. A sua differenza Lapadula vanta colpi spettacolari e decisivi: il tacco al Barbera è stata la prima gemma, ma nel ricco bottino maturato a Pescara si è esibito in rovesciate e prodezze di sua iniziativa -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Più che un dilemma la decisione di Montella ribadisce la grande varietà a disposizione dell’allenatore rossonero. Gol, precisione e peso individuale nelle grandi sfide per Carlos Bacca, uno che si è fatto rimpiangere partendo dalla panchina ma non vive la migliore parentesi della sua stagione -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky
Momento d’oro invece per Gianluca Lapadula, capocannoniere dell’ultima Serie B fino all’acquisto del Milan: sbloccatosi con il tacco a Palermo, l’ex Pescara si fa apprezzare in fase di manovra e nella ferocia agonistica arrivando così all’Italia di Ventura. Che sia il derby la prossima tappa della sua parabola? -
Guida Tv: così Milan-Inter in diretta su Sky