
Questa sera a Doha (ore 17.30) Juventus e Milan si giocano la Supercoppa Italiana 2016. I due club si trovano di fronte per la settima volta nella loro storia in una finale di Coppa. Il bilancio vede i campioni d'Italia in vantaggio 4-2, anche se i rossoneri hanno vinto il match più importante, quello del maggio 2003 a Manchester -

La Juve riscrive la storia il 21 maggio di quest'anno, conquistando a Roma la Coppa Italia per il secondo anno consecutivo. In finale, Milan battuto 1-0 ai supplementari con gol di Alvaro Morata al 110'. Mai nessuna squadra aveva centrato per due volte di fila l'accoppiata scudetto-Coppa Italia -

A decidere il match dell'Olimpico, poco spettacolare e giocato con grande agonismo da entrambe le parti, ci aveva pensato Alvaro Morata, appena subentrato ad Hernanes. Lo spagnolo aveva così lasciato un segno indelebile nella sua ultima presenza in bianconero -

3 agosto 2003, Giants Stadium di New York. La Juventus festeggia la conquista della sua quarta Supercoppa Italiana dopo aver battuto il Milan in finale per 5-3 dopo i calci di rigore. Era quella la terza edizione giocata in terra straniera, la seconda sul suolo americano -

Chiusi i 90' sullo 0-0, il Milan si era portato in vantaggio al 105' con un rigore a cucchiaio di Pirlo. Il trionfo sembrava ad un passo, vista la regola del silver-gol, ma a spegnere i sogni rossoneri ci aveva pensato David Trezeguet, che aveva firmato l'1-1, portando il match ai rigori. Dal dischetto decisiva la parata di Buffon su Brocchi e titolo per la Juve. Che però 67 giorni prima, aveva perso una finale ben più importante... -

Il 28 maggio 2003, il Milan conquista la sua sesta Champions League, battendo nella finale di Manchester la Juventus per 3-2 dopo i calci di rigore -

Partita poco spettacolare e giocata soprattutto sul piano fisico e tattico, con poche emozioni nei 120' (da segnalare solo una parata super di Buffon su Inzaghi e una traversa colpita da Conte). La prima finale di Champions tutta italiana si decide così ai calci di rigore -

I protagonisti sono due: Andriy Shevchenko, che realizza l'ultimo e decisivo penalty e Nelson Dida, che para i rigori di Trezeguet, Zalayeta e Montero, regalando il trionfo al Milan nove anni dopo la Coppa Campioni vinta ad Atene contro il Barcellona -

Prima di quel frenetico 2003, Milan e Juventus si erano trovate contro l'ultima volta nel 1990, nella doppia finale di Coppa Italia. Dopo lo 0-0 dell'andata al Comunale, i bianconeri di Dino Zoff avevano espugnato 1-0 San Siro con un gol di Galia al 17', portando a casa per l'ottava volta il trofeo nazionale -

Era quello il Milan degli olandesi, che quel 25 aprile poteva schierare fenomeni del calibro di Van Basten, Rijkaard, Costacurta, Donadoni e Baresi, quest'ultimo vincitore a sorpresa della classifica marcatori della competizione con 4 reti. La Juve invece era una squadra 'operaia', trascinata dalle giocate di Rui Barros, Casiraghi e Marocchi e dalle parate di Stefano Tacconi, capace in quello stesso anno di conquistare anche la Coppa Uefa -

La Coppa Italia del 1973 fu alzata dal Milan, al secondo trionfo consecutivo, penultimo trofeo della incredibile bacheca di Nereo Rocco. Quell'edizione fu una sorta di mini-campionato, giocato tra maggio e giugno da 8 squadre. Nella finale in gara secca di Roma, disputata il 1° luglio, i rossoneri la spuntarono 5-2 dopo i calci di rigore, realizzando il 'doblete' stagionale, avendo già conquistato un mese e mezzo prima la Coppa delle Coppe (Foto dal web) -

Juventus in vantaggio al 16' con Bettega, ma ripresa al 40' da un penalty di Benetti. Ai calci di rigore, furono decisive le parate di Vecchi su Anastasi e Bettega e l'errore di Spinosi. La terza Coppa Italia nella storia del Milan coincise con la prima sconfitta in finale nel trofeo nazionale per il club bianconero -

Per ritrovare la prima finale di coppa tra Juventus e Milan bisogna risalire al 1941-42, quando ci si gioca, su sfida di andata e ritorno, la Coppa Italia. Dopo l'1-1 di San Siro (Bellini e Cappello i marcatori), i bianconeri si impongono per 4-1 a Torino trascinati dalla tripletta dell'attaccante albanese Lustha. La Juve vince la sua seconda Coppa Italia della storia: l'eterna sfida con il Milan è appena cominciata (Foto sito Juventus) -