
L'ultimo a cimentarsi è stato Matteo Politano, che si è fatto disegnare un gigantesco ghepardo sulla propria schiena. Un tatuaggio vistoso che ricorda quelli di Icardi e Depay, calciatori appassionati di tattoo come tanti altri colleghi dalle pazze creazioni. Le ricordate tutte? Passiamo in rassegna le più recenti

MATTEO POLITANO. Iniziamo ovviamente dal giocatore del Napoli, fresco del suo primo gol in azzurro contro l’Udinese e soprattutto dell’ultimo suo tatuaggio. Ecco l’enorme faccia di ghepardo che copre l’intera schiena: tanti dettagli e oltre 8 ore di lavoro come raccontato su Instagram dallo stesso Politano
Politano, un ghepardo tatuato sulla schiena. VIDEO
ZLATAN IBRAHIMOVIC. Un altro grande appassionato di tatuaggi è Ibra, trascinatore del Milan e icona dal campo ai social: che ne dite del dragone che trova spazio sulla schiena dello svedese?

BRUNO PERES. Magari non originale per chi ha in Roma la città d’origine, decisamente più inusuale per un brasiliano che si è innamorato della Capitale. Ecco il tattoo del terzino giallorosso, un Colosseo che testimonia tutto il suo legame con il club
Bruno Peres: nuovo tatuaggio con il Colosseo. FOTO
DAVIDE MOSCARDELLI. Romano d’adozione è invece l’attaccante del Pisa, una delle barbe più famose del calcio italiano. Ecco spiegato l’omaggio al Colosseo, simbolo della città dove è cresciuto, ma trova spazio anche la dedica a Daniele De Rossi ovvero una delle leggende della Roma (lui che è tifosissimo dei giallorossi)
Moscardelli 'core de Roma': si tatua De Rossi
MARIO BALOTELLI. In un periodo dalla massima sensibilità nella lotta contro le discriminazioni razziali, anche Super Mario ha voluto lanciare il suo messaggio: ecco l'ultimo tatuaggio con la scritta "Black Power" sopra l'occhio destro
Balotelli, tatuaggio e gesto contro il razzismo
PABLO ANDUJAR. Lo ricorderete tra i pali del Catania, ma probabilmente non conoscevate la sua passione per i Simpson: il tattoo del portiere argentino è ispirato proprio da una puntata della celebre serie animata. In quell’occasione Kirk Van Houten, padre di Milhouse, ritraeva la "dignità" come hanno potuto riconoscere i più appassionati
Andujar in stile Simpson: il tattoo è un omaggio
SAMU CASTILLEJO. Un vocabolo molto affascinante di una lingua (quasi) morta: lo Yaghan, parlata da una tribù della Terra del Fuoco. E secondo Wikipedia è una delle "parole più concise e di difficile traduzione al mondo, come viene presentata nel libro del Guinness dei primati". Ecco la scelta del giocatore del Milan, tatuaggio che è possibile tradurre come "guardarsi l’un l’altro, sperando che uno dei due si prodighi a fare qualcosa che entrambe le parti desiderano molto fare ma che nessuno ha la volontà di iniziare"
Tattoo Castillejo: cosa vuol dire Mamihlapinatapai
PATRICK CUTRONE. Nulla di folle, piuttosto un attestato d’amore per il club che l’ha lanciato nel grande calcio. Oggi in forza alla Fiorentina, il 22enne attaccante italiano si è tatuato recentemente la data del suo esordio in Serie A con il Milan
Cutrone non dimentica il Milan: tatuaggio con data
NICOLAS OTAMENDI. Non una né due ma ben tre serie televisive ad ispirare i tatuaggi sulla schiena del difensore argentino: si fa riferimento a Vikings e Breaking Bad fino al personaggio principale di Peaky Blinders
L'arte di Otamendi, tatuaggi ispirati a 3 serie tv
ROBERTO FIRMINO. Campione d’Inghilterra e d’Europa (ancora in carica) con il Liverpool, l’attaccante brasiliano festeggiò proprio il trionfo in Europa con un tatuaggio esagerato. La domanda è lecita: e se dovesse vincerla ancora in carriera?
Firmino esagerato, che tatuaggio per la Champions
NEYMAR. Da un brasiliano all’altro con il fuoriclasse del Psg, lui che nel 2019 si fece incidere dal tatuatore di fiducia l'aquila sul petto che 'guarda' una partita di calcio e il camioncino sulla gamba. Creazioni che spopolarono sui social
Neymar, il nuovo tatuaggio è spettacolare
MARCELO BROZOVIC. La sua posa "epic" ha fatto scuola: poteva forse non trovare posto sulla mano del centrocampista dell’Inter?

MAURO ICARDI. Nel 2017 i tre leoni di Maurito, dedicati a sé e alle due figlie, fecero il giro del mondo. E meritano sicuramente un posto tra i tatuaggi più inusuali dei calciatori

ARTUR BORUC. L'ex portiere della Fiorentina aveva sfoggiato tempo fa anche una scimmietta particolare…

PAUL BACCAGLINI. Solo un brevissimo passaggio alla presidenza del Palermo nel 2017 per il personaggio televisivo italo-americano, quanto basta per incidere sulla sua pelle il logo del club rosanero