
LA FOTOGALLERY. Il quinto scudetto di fila della Juventus e l’arrivo dei cinesi all’Inter. I 40 anni di Totti e la scoperta del baby-fenomeno Donnarumma. Vanno in archivio 365 giorni di campionato belli e intensi. Ecco i momenti da ricordare

E' stato un 2016 pieno di fatti da ricordare, in Serie A. In questa rassegna li abbiamo messi in fila: gol, partite, gioie e retrocessioni. Ma non solo: anche compleanni e le new entry nell'olimpo dei fenomeni come Donnarumma -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il 2016 non può non esser ricordato come l'anno della Juventus. A gennaio i ragazzi di Allegri, che avevano cominciato la stagione 2015-2016 con il freno a mano tirato, proseguono la rincorsa alla vetta della classifica. Fondamentale, a tal proposito, la vittoria (1-0) il 24 sulla Roma grazie al gol di Paulo Dybala -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il 2016 è stata anche l'anno degli esoneri in casa Palermo. Una novità? Assolutamente no. Ma quando sulla panchina di una squadra, in una sola stagione, si alternano 9 allenatori, il fatto va sicuramente ricordato -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Anno 2016. Ovvero: l'anno di Donnarumma. Gigio esordisce come portiere del Milan nel vittorioso derby (3-0) del 31 gennaio e non lascerà più la maglia da titolare. E' nata una stella -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
A gennaio torna in Italia anche Luciano Spalletti. Il 14 la Roma annuncia il ritorno in giallorosso dell'allenatore di Certaldo, che torna alla guida della squadra della Capitale -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
13 febbraio. Allo Stadium c'è il match clou Juventus-Napoli. Vincono i bianconeri con un gol di Zaza. Sarà la partita decisiva per lo scudetto, il 5° di fila per la società -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Malgrado Donnarumma, il 6 marzo il temibile Sassuolo di Di Francesco, che a fine stagione raggiungerà la storica qualificazione ai preliminari di Europa League, batte il Milan (2-0) e contribuisce ad inguaiare la già critica situazione di Sinisa Mihajlovic, allenatore dei rossoneri -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il 9 aprile, grazie a Mandzukic e Pogba, la Juve sbanca a San Siro. Un mattoncino in più per lo scudetto bianconero. Ma anche il capolinea di Mihajlovic sulla panchina del Milan -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
La sconfitta contro la Juve a San Siro spinge il Milan ad esonerare Mihajlovic. Al suo posto, Cristian Brocchi. L'attuale allenatore del Brescia, nelle sue poche settimane sulla panchina rossonera, disputa anche la finale di Coppa Italia contro la Juve, dove viene sconfitto -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
E il quinto scudetto di fila arriva. Il 25 aprile la Juventus, dopo aver vinto a Firenze e dopo la sconfitta del Napoli contro la Roma, diventa matematicamente campione d'Italia -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Tempo di verdetti. Il 25 aprile la Juve vince lo scudetto e l'Hellas Verona, malgrado la vittoria sul Milan in casa, retrocede in B. A fine stagione saluta Luca Toni, che ha trascorso al Bentegodi le ultime tre stagioni della sua carriera -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Ancora verdetti in fondo alla classifica. L'8 maggio è la volta del Frosinone, che lascia la A dopo una sola stagione. Ad esser ricordata, però, non sarà la delusione, ma la sportività del pubblico del Matusa, che ha applaudito la squadra dopo la matematica retrocessione in B -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
A fine campionato anche la matricola Carpi torna in B. La matematica retrocessione si ha all'ultima giornata. Ma gran parte delle possibilità di restare in A i biancorossi le sciupano nella gara casalinga contro la Lazio, quando Mbakogu sbaglia 2 rigori -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Tra i volti del 2016 non può non esserci Gonzalo Higuain. Il Pipita è stato il capocannoniere della passata stagione con 36 gol in 35 gare: superato, dopo 66 anni, il record di marcature appartenuto a Gunnar Nordahl -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Higuain ancora protagonista in estate. E' lui il pezzo pregiato del mercato. Il Pipita il 26 luglio passa alla Juventus per la cifra monster di 90 milioni di euro -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Frizzante anche il mercato delle panchine. Montella va al Milan, il Toro passa nelle mani di Mihajlovic e l'Inter va a Frank De Boer. L'olandese, poi, l'8 novembre verrà sostituito da Pioli -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Sabato 20 agosto, comincia la stagione 2016-2017. Pronti via e la Juve di Higuain fa subito capire che non sarà facile scalzarla dalla vetta. I bianconeri ospitano la Fiorentina allo Stadium e la battono grazie a Khedira e a un gol del Pipita -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Tra i volti nuovi della Serie A 2016-2017, il neo napoletano Arkadiusz Milik. Il polacco, finché non si è infortunato, l'8 ottobre in una gara con la sua nazionale, non ha fatto rimpiangere Higuain. Per lui 7 gol in 9 gare tra campionato e Champions League -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Una bella realtà del calcio italiano. E' l'Atalanta di Gianpiero Gasperini. I bergamaschi sono stati, in questa prima parte della stagione 2016-2017, una delle realtà più affascinanti. Gasp ha chiuso l'anno da 6° in classifica con 32 punti -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Un bomber all'improvviso. Da panchinaro di lusso a cecchino spietato in area di rigore. L'ultima parte del 2016 della Serie A ha avuto un protagonista indiscusso: Dries Mertens. Il belga del Napoli, non una punta di ruolo, è a quota 11 gol in campionato. Da ricordare, finora, la tripletta al Cagliari e il poker al Torino -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il 2016 è l'anno dei giovani. E che giovani. Il Milan si coccola (è proprio il caso di dirlo) i baby Gianluigi Donnarumma e Manuel Locatelli: 35 anni in due. Insomma, linea verde e qualità. Tanta. Per il Milan e per la Nazionale -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
1976-2016. Francesco Totti, lo scorso 27 settembre, ha compiuto 40 anni. Qui come il Capitano ha celebrato il suo compleanno sulla sua nuova pagina Facebook ufficiale -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Dal Biscione al Dragone. L'Inter dopo Massimo Moratti ed Erick Thohir, il 26 giugno è passata nelle mani dei cinesi del gruppo Suning Holdings. E nel 2017 anche il Milan potrebbe passare in mano cinese -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport