
In attesa del Genoa ma soprattutto della sfida in Champions a Madrid, gli azzurri di Sarri volano in campionato tra numeri e un attacco monstre: bomber Mertens segna a raffica, Hamsik vede il traguardo di Maradona. Ecco perché i Blancos non fanno paura

Sale la febbre Champions del Napoli, d’altronde la sfida stellare contro il Real Madrid è ormai nel mirino. Prima della trasferta al Bernabeu ecco l’ostacolo Genoa, avversaria che al San Paolo incrocia numeri e record degli azzurri di Sarri: un gruppo ora sospeso tra sogni, qualità e strapotere offensivo -
Guida Tv: così Napoli-Genoa in diretta su Sky
Inevitabile ripartire dall’ultima uscita del Napoli, vittorioso 7-1 al Dall’Ara di Bologna. In 90 anni di storia mai gli azzurri avevano vinto con più di 5 gol di margine sugli avversari in trasferta, un record che comprova le scelte di Sarri votato all’attacco “leggero” con le incursioni di capitan Hamsik, anch’egli a un passo dalla leggenda -
Napoli da urlo, Hamsik-Mertens show: 7-1 a Bologna
Privo di un centravanti di ruolo a causa dell’infortunio di Milik e delle difficoltà di Gabbiadini appena ceduto, il Napoli ha già archiviato 55 gol nelle prime 23 giornate di Serie A. Si tratta di un altro storico primato per gli azzurri che nel bilancio totale vantano 70 reti a referto con una media di 2,07 a partita -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Ecco quindi che l’organizzazione e il talento dei suoi interpreti trova in Mertens ed Hamsik, Insigne e Callejon un patrimonio da 40 gol complessivi in 23 partite. Una cifra tonda nemmeno sfiorata dai quattro tenori nelle precedenti tre stagioni archiviate nell’ordine a quota 36, 26 e 30 centri totali -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
L’artefice di exploit e reti a grappoli non può che essere Maurizio Sarri, orfano di Higuain eppure esaltato dai numeri. Il Napoli è imbattuto da 17 gare tra Serie A e Coppe con l’ultimo stop (2-1 allo Stadium) risalente al 29 ottobre. Cento giorni immacolati per il Napoli tanto che il record dell’era Sarri (18 match senza ko nella scorsa stagione) sta per essere eguagliato -
Napoli, Sarri: "Questa è la giusta cattiveria"In serie utile da 17 partite ma non solo: il Napoli ha segnato 6 gol nei primi 10’ di campionato, trend iniziale secondo solo alla Juventus (7). Gli azzurri svettano piuttosto in Serie A per tiri in porta (192 nello specchio) e conclusioni totali (342). La squadra di Sarri vanta l’eccellenza pure per chilometri percorsi (109,449 la media totale) complice la scrupolosa preparazione di Sarri -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Naturalmente il bilancio realizzativo del Napoli trova il suo leader in Dries Mertens, capocannoniere in Serie A con 16 gol in 32 gare. Un bottino da Scarpa d’Oro quello del 29enne belga, secondo solo ad Aubameyang (17 gol in 34 incontri) ma identico a Leo Messi e Luis Suarez, Bas Dost e Romelu Lukaku -
Napoli soprannaturale: Mertens e l'uomo invisibile
Un poker, due triplette e altrettante doppiette in stagione per Mertens, ‘9’ improvvisato da Sarri ma dall’impatto devastante. La media del capocannoniere della Serie A recita un gol ogni 90’, frequenza che s’impenna nelle ultime 8 giornate con 13 reti (7 in trasferta e 6 in casa) segnate ogni 54’ -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Non dimentichiamo Lorenzo Insigne dalla parabola ascendente, crocevia segnato lo scorso 19 novembre con la doppietta decisiva nel 2-1 all’Udinese. Ala naturale come Mertens eppure presente sotto porta, d’altronde sono 7 le reti in 11 gare dalla trasferta al Friuli a quella del Dall’Ara. E per Sarri è titolare da 18 incontri, Coppe comprese -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Il terzo tenore non può che essere lo spagnolo José Callejon, 29 anni e 8 reti in Serie A. Uno stakanovista a Napoli dal suo approdo nel 2013, tuttavia dopo 113 partite di fila in campionato salterà il Genoa a causa dell’espulsione di Bologna (fallo di reazione su Nagy). Sarà la seconda assenza in A dell’ex Real Madrid: saltò il Sassuolo il 16 febbraio 2014 -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Completa il poker di cannonieri azzurri il capitano e leader Marek Hamsik, da 10 anni punto fermo del Napoli. Sono 9 i suoi gol in campionato a testimonianza della vesta ritagliata da Sarri. Superati Sallustro e Cavani, Marekiaro è sul podio dei goleador di sempre del club a quota 109 reti, solo 6 in meno di un’icona come Maradona davanti a tutti -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Ad archiviare il traguardo dei 55 gol in Serie A provvede anche il cuore della difesa, tradizionalmente letale con Sarri dalle situazioni da palla inattiva. Non passa inosservata la media di Tonelli (2 reti in 3 gare) già fedelissimo dell’allenatore ad Empoli, ma nell’elenco figurano pure Chiriches, Koulibaly e Maksimovic -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Un altro dato accende i riflettori sull’attitudine del Napoli in zona gol, evoluzione dettata dal biennio con Sarri eppure tangibile da oltre 5 anni. Sono infatti 421 i gol azzurri in Serie A dalla stagione 2011/12, un tesoro che precede la Juventus (411) oltre a big come Roma (384), Milan (335) e Fiorentina (331) -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Non dimentichiamo le incertezze nel reparto dettate dal contributo di Gabbiadini, appena ceduto e rimpiazzato da Pavoletti, ma soprattutto dalla rottura del legamento crociato di Arkadiusz Milik. L’erede di Higuain, 7 gol in 9 gare totali, è pronto al rientro dopo che la formula di Sarri si è rivelata davvero vincente -
Gioia Napoli, Milik convocato dopo 4 mesi
Un Napoli dai numeri galattici per affrontare il Genoa ma soprattutto la trasferta del Bernabeu, primo atto degli ottavi di finale in Champions League. In stagione gli azzurri hanno accumulato in trasferta 21 punti e 26 gol, numeri propiziati da un calcio offensivo, verticale e travolgente. Un banco di prova tutt’altro che agevole per CR7, Zidane e il Real Madrid -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport