
Negli ultimi 25 anni il Re di Roma si è sbizzarito dentro e fuori dal campo. Ecco i suoi look più stravaganti e i personaggi a cui potrebbe essersi ispirato

Partiamo dal 1993: Francesco Totti è un ragazzino pronto per esordire in Serie A. I capelli biondi sono abbastanza lunghi e arruffati, un po' come quelli di un membro della boy-band del momento, Mark Owen dei Take That -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Passano gli anni (1996), ma Francesco Totti resta un ragazzino 20enne. Crescono i capelli e la riga in mezzo ricorda un altro teen idol, quel Nick Carter membro dei Backstreet Boys -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
E' il 1999, Francesco comincia ad essere maturo in campo e fuori. Il look si ispira vagamente a quello di Ben Affleck, protagonista di uno dei film cult dell'epoca, Armageddon -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Passano i mesi, si allungano i capelli: il look ricorda quello di Dawson, protagonista di una serie tv molto famosa all'epoca, Dawson's Creek -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
L'Europeo del 2000 consacra Totti nell'elite del calcio: il suo cucchiaio all'Olanda resterà negli annali, così come la fascetta sotto i capelli alla Rambo -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Il 2001 è l'anno dello scudetto. Francesco lo affronta con una chioma fluente, che ricorda un po' quella di Brad Pitt -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Totti non si è mai lasciato andare a tagli di capelli troppo azzardati. Ecco dunque come starebbe con un look molto punk, alla Marek Hamsik -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
A Euro 2004, spuntano delle treccine raccolte in un codino. Troppo facile il paragone con un altro numero 10 che ha fatto la storia del calcio, Roberto Baggio -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Nel 2005, Totti riesuma la fascetta, che questa volta serve per raccogliere i capelli: un look chiaramente ispirato da un altro mito dello sport, Bjorn Borg -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Il 2006 è l'anno della consacrazione: Totti vince il Mondiale e dedica ogni gol alla figlia Chanel, nata da pochi mesi e alla moglie Ilary. Per questo sceglie un taglio 'da bravo ragazzo', alla Tiziano Ferro -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Il 9 luglio, dopo la finale vinta a Berlino, Totti si presenta alla premiazione con la bandiera avvolta a modi foulard in testa. Cercando l'effetto 'maga', trova invece quello Befana! -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Nel 2008, spunta una cresta che ricorda quella lanciata qualche anno prima da un apripista dei look stravaganti, David Beckham -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
L'anno successivo, Totti resta fedele al gel e ai capelli spettinati. Un look che ricorda quello di Aaron Paul, l'attore che interpreta Jesse Pinkman in una serie che iniziava a spopolare proprio in quei mesi, Breaking Bad -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Nel 2010, Totti si pettina. Riga da una parte impeccabile, quasi come quella di 'Superman' Zanetti -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Sono quelli i tempi in cui Francesco siede poco in panchina. Una volta si trasforma in ninja Totti, aspettando Nainggolan... -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
E' il 2013 quando Totti viene pizzicato in panchina con una cresta laterale che fa molto Andrea Lucchetta -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Un paio di anni più tardi, ecco Totti con un'indita frangetta che ricorda quella sfoggiata da Billy Bob Thornton nella serie tv Fargo -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Un'immagine quasi sacra del Capitano della Roma al termine di un match a San Siro contro il Milan nel 2015... -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Infine ecco un Totti pettinato e laccato alla Al Pacino ne 'Il Padrino', pronto per la passerella finale con la maglia della Roma -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma
Tanti look in 25 anni di giallorosso e Nazionale, ma quello che conta è che Totti è il Re di Roma: la corona non gliela toglierà mai nessuno -
Tutto sull'addio di Totti alla Roma