Partita dalle mille emozioni all'Olimpico: l'Inter sblocca il risultato con Keita nel primo tempo, in cui i padroni di casa colpiscono un palo con Florenzi e si vedono negare un rigore su Zaniolo. Nella ripresa un missile di Under pareggia momentaneamente i conti, i nerazzurri vanno nuovamente avanti con uno stacco imperioso di Icardi ma Kolarov firma il definitivo 2-2 dal dischetto. Totti nel post-partita: "Una vergogna che non sia intervenuto il Var"
SERIE A: RISULTATI, GOL E HIGHLIGHTS
TOTTI ATTACCA IL VAR: "UNA VERGOGNA"
VAR, MANCA UN RIGORE PER LA ROMA: PERCHÈ FABBRI NON RICHIAMA ROCCHI?
ROMA-INTER 2-2
37' Keita (I), 51' Under (R), 66' Icardi (I), 74' rig. Kolarov (R)
Roma (4-2-3-1): Olsen; Santon (69' Kluivert), Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Florenzi, Zaniolo (77' Perotti), Under (83' Pastore); Schick. All. Di Francesco
Inter (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Borja Valero (80' Vecino), Brozovic, Joao Mario; Perisic (80' Martinez), Icardi, Keita (62' Politano). All. Spalletti
Ammoniti: Asamoah (I), Kolarov (R)
Florenzi dalla bandierina, stacco di Cristante: fuori
Pronto un doppio cambio nell'Inter. Spalletti chiama a sè Lautaro Martinez e Vecino, pronti ad entrare per l'assalto finale
Si tratta della 100ª presenza con la maglia della Roma in tutte le competizioni per Diego Perotti.
Rocchi si è convinto dopo aver visionato le immagini in cui Brozovic alza il gomito in area dopo la spizzata di testa di Skriniar
Altro dato interessante: 6 degli ultimi sette gol di Mauro Icardi in Serie A sono arrivati in trasferta.
Come Keita, anche Icardi ha un debole per la Roma: il capitano dell'Inter ha preso parte attiva a sei gol (cinque reti, un assist) nelle ultime sei presenze di campionato contro la Roma.