
Juventus-Milan 1-0, Cristiano Ronaldo decide la Supercoppa Italiana. Tutte le FOTO
Va alla squadra di Allegri la finale di Supercoppa Italiana, 8° titolo bianconero dopo l'1-0 al Milan targato CR7. Epilogo a Gedda davanti a 62mila spettatori e quasi 15mila donne, spettatrici protagoniste nell'atmosfera del King Abdullah Sports City Stadium. Riviviamo tutto l'incontro attraverso le immagini più belle
SUPERCOPPA ALLA JUVE: 1-0 AL MILAN - SUPERCOPPA, 15MILA DONNE ALLO STADIO DI GEDDA

Va alla squadra di Allegri la finale di Supercoppa Italiana, 8° titolo bianconero dopo l'1-0 al Milan targato CR7. Epilogo a Gedda davanti a 62mila spettatori e quasi 15mila donne, spettatrici protagoniste nell'atmosfera del King Abdullah Sports City Stadium. Riviviamo tutto l'incontro attraverso le immagini più belle

Fari puntati inevitabilmente su Cristiano Ronaldo, superstar della Juve a caccia del suo primo trofeo con i bianconeri. Al suo primo impatto in Italia viaggia già a quota 15 gol stagionali

Ecco perché Gattuso si affida in attacco a Patrick Cutrone, 9 reti in stagione dopo la doppietta decisiva rifilata alla Sampdoria in Coppa. Una decisione obbligata quella dell’allenatore rossonero complice la situazione targata Higuain che viceversa si accomoda in panchina

A fare notizia, dopo le polemiche relative alla sede dell’incontro, è tuttavia la forte presenza di spettatrici femminili al match: poco meno di 15mila le donne presenti allo stadio, un dato importante considerato l’integralismo islamico che vige nel Paese

A confortare i progressi dell’Arabia Saudita nei confronti delle donne, va registrata l’autonomia concessa alle spettatrici dagli spostamenti in auto verso lo stadio all’ingresso nell’impianto. Al pubblico femminile sono stati riservati settori specifici del King Abdullah Sports City Stadium

Dicevamo del caso Higuain, giocatore ripreso alla vigilia da Gattuso e al centro di una giornata turbolenta: dall’assenza nella foto di gruppo all’attacco febbrile come puntualizzato dal Milan. Chiacchierato in materia di mercato, il Pipita lascia quindi il posto in attacco a Cutrone

Sfumato il duello ravvicinato con Higuain, quindi, spetta a Cristiano Ronaldo rispondere alle aspettative del pubblico saudita nel match più atteso. Il portoghese promette spettacolo per il pubblico juventino

Stesso modulo per il Milan di Gattuso che, come detto, opta per Cutrone spalleggiato da Castillejo e Calhanoglu. Non c’è Suso a differenza di Paquetá confermato a centrocampo

Particolarmente applaudito dal pubblico e avvicinato in avvio da un invasore per un selfie, Cristiano Ronaldo sfiora il vantaggio in acrobazia prima dell’intervallo. In precedenza erano stati invece Douglas Costa e Cancelo a non inquadrare lo specchio per questione di centimetri

Milan sfortunato in avvio di ripresa con la traversa di Cutrone, precisione che volta le spalle pure a Calhanoglu. È invece impeccabile Cristiano Ronaldo al 61’ sull’invenzione di Pjanic dalla trequarti

Perfetto il lancio del bosniaco in profondità per il compagno, lesto a liberarsi di Rodriguez e battere Donnarumma di testa da distanza ravvicinata. È la rete che vale il vantaggio bianconero

Incassato l’1-0 della Juve, il Milan trema sul bis (Dybala annullato dal VAR) e resta in 10 per l’espulsione diretta di Kessié che abbatte Emre Can. Pochi minuti prima era iniziata la partita di Higuain, grande escluso dal fischio d’inizio e non pervenuto nei minuti trascorsi in campo

Va quindi alla Juventus la Supercoppa Italiana, 8° trionfo nella storia della manifestazione ovvero un record per la società bianconera. Dopo il battesimo positivo nel 2019 vincendo in Coppa contro il Bologna, la squadra di Allegri conquista il trofeo nella serata di Gedda

Vince la Juve e trionfa ovviamente Cristiano Ronaldo, uomo partita nell’epilogo disputato in Arabia Saudita. Si tratta del suo primo titolo dall’avvento in bianconero, successo che il popolo juventino sogna di bissare in Italia così come in Europa grazie allo strapotere del fenomenale CR7