
Juventus, mai meno punti in classifica negli ultimi 10 anni dopo 17 partite
La squadra di Pirlo ha incassato sul campo dell'Inter la seconda sconfitta in questo campionato: con la gara contro il Napoli ancora da recuperare, i bianconeri registrano la peggior partenza in termini di punti, dopo 17 partite giocate, degli ultimi 10 anni (gli stessi raccolti nel 2015-16, stagione poi terminata con lo scudetto). Ecco i punti e la classifica provvisoria detenuta dalla Juve dopo 17 match ufficiali in A per ogni annata di questo secolo

JUVENTUS 1999-2000: 36 punti in 17 giornate (10 vittorie - 6 pareggi - 1 sconfitta) - in quel momento 1^ in classifica con 22 gol fatti e 8 subiti

JUVENTUS 2000-2001: 33 punti in 17 giornate (9 vittorie - 6 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 2^ in classifica con 29 gol fatti e 15 subiti

JUVENTUS 2001-2002: 31 punti in 17 giornate (8 vittorie - 7 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 4^ in classifica con 30 gol fatti e 13 subiti

JUVENTUS 2002-2003: 35 punti in 17 giornate (10 vittorie - 5 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 4^ in classifica con 32 gol fatti e 13 subiti

JUVENTUS 2003-2004: 39 punti in 17 giornate (12 vittorie - 3 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 2^ in classifica con 38 gol fatti e 18 subiti

JUVENTUS 2004-2005: 40 punti in 17 giornate (12 vittorie - 4 pareggi - 1 sconfitta) - in quel momento 1^ in classifica con 29 gol fatti e 8 subiti

JUVENTUS 2005-2006: 46 punti in 17 giornate (15 vittorie - 1 pareggio - 1 sconfitta) - in quel momento 1^ in classifica con 38 gol fatti e 9 subiti

JUVENTUS 2007-2008: 35 punti in 17 giornate (10 vittorie - 5 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 3^ in classifica con 35 gol fatti e 15 subiti

JUVENTUS 2008-2009: 36 punti in 17 giornate (11 vittorie - 3 pareggi - 3 sconfitte) - in quel momento 2^ in classifica con 30 gol fatti e 13 subiti

JUVENTUS 2009-2010: 30 punti in 17 giornate (9 vittorie - 3 pareggi - 5 sconfitte) - in quel momento 3^ in classifica con 30 gol fatti e 21 subiti

JUVENTUS 2010-2011: 31 punti in 17 giornate (8 vittorie - 7 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 4^ in classifica con 32 gol fatti e 17 subiti

JUVENTUS 2011-2012: 37 punti in 17 giornate (10 vittorie - 7 pareggi - 0 sconfitte) - in quel momento 1^ in classifica con 28 gol fatti e 11 subiti

JUVENTUS 2012-2013: 41 punti in 17 giornate (13 vittorie - 2 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 1^ in classifica con 36 gol fatti e 10 subiti

JUVENTUS 2013-2014: 46 punti in 17 giornate (15 vittorie - 1 pareggio - 1 sconfitta) - in quel momento 1^ in classifica con 39 gol fatti e 11 subiti

JUVENTUS 2014-2015: 40 punti in 17 giornate (12 vittorie - 4 pareggi - 1 sconfitta) - in quel momento 1^ in classifica con 35 gol fatti e 8 subiti

JUVENTUS 2015-2016: 33 punti in 17 giornate (10 vittorie - 3 pareggi - 4 sconfitte) - in quel momento 4^ in classifica con 28 gol fatti e 14 subiti

JUVENTUS 2016-2017: 42 punti in 17 giornate (14 vittorie - 0 pareggi - 3 sconfitte) - in quel momento 1^ in classifica con 36 gol fatti e 14 subiti
Anche in quella stagione i bianconeri si ritrovarono con 17 partite disputate dopo 18 giornate di Serie A: saltarono, infatti, la gara in casa del Crotone (18° turno) per via della concomitanza in calendario con il match di Supercoppa Italiana contro il Milan (poi vinta ai rigori dai rossoneri). La sfida con i calabresi si giocò, infine, l'8 febbraio 2017 e finì 2-0 a favore della Juve

JUVENTUS 2017-2018: 41 punti in 17 giornate (13 vittorie - 2 pareggi - 2 sconfitte) - in quel momento 2^ in classifica con 44 gol fatti e 14 subiti

JUVENTUS 2018-2019: 49 punti in 17 giornate (16 vittorie - 1 pareggio - 0 sconfitte) - in quel momento 1^ in classifica con 34 gol fatti e 8 subiti

JUVENTUS 2019-2020: 42 punti in 17 giornate (13 vittorie - 3 pareggi - 1 sconfitta) - in quel momento 2^ in classifica con 31 gol fatti e 17 subiti

JUVENTUS 2020-2021: 33 punti in 17 giornate (9 vittorie - 6 pareggi - 2 sconfitte) - in questo momento 5^ in classifica con 35 gol fatti e 18 subiti
La squadra di Pirlo deve recuperare la sfida interna contro il Napoli (3° turno di Serie A)