Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • F1 IN CANADA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
juventus
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Mugabi salta più in alto di CR7 in Samp-Juve: 2019: di testa a 262 cm di altezza. FOTO

Serie A fotogallery
29 gen 2021 - 22:30 22 foto

Il record viene dal campionato scozzese, dove Bevis Mugabi ha segnato un gol di testa raggiungendo i 262 cm di altezza e staccando da terra di 75 cm: 4 in più di Ronaldo nel celebre gol contro la Sampdoria nel 2019. Entrando nella galleria dei "voli" più incredibili del calcio

GUARDA IL VIDEO DEL GOL DI MUGABI

1/22

I social del Motherwell hanno giustamente dato grande risalto alla cosa: nella vittoria per 2-1 contro il Ross County, il gol di Bevis Mugabi non ha solo deciso il match, ma è anche entrato – nel suo piccolo – nella storia. Il semisconosciuto difensore ugandese del Motherwell per segnare di testa ha infatti spiccato letteralmente il volo, raggiungendo i 262 cm di altezza. Immediato il confronto con il famoso salto di Ronaldo contro la Sampdoria, ed ecco il verdetto: CR7 battuto di 4 cm nello stacco da terra

2/22

Vista da dietro, la prodezza di Mugabi fa una certa impressione. Traversa (a 244 cm di altezza) superata di un bel pezzo

IL VIDEO DEL GOL DI MUGABI
3/22 ©Getty

CRISTIANO RONALDO
 
Come dicevamo, il confronto più naturale è quello con l'ultimo giocatore che abbiamo visto volare a certe quote. In Sampdoria-Juventus il fuoriclasse portoghese ha colpito di testa ad un’altezza di 2.56 metri, 0.92'' il tempo di sospensione staccando di 71 centimetri. Non era la prima volta per CR7 in carriera, lui che come tanti big ha realizzato in elevazione reti memorabili

CR7 vola, salto record e incredibile gol alla Samp
4/22 ©Getty

Basta tornare a Euro 2016 per ritrovare CR7 in volo: era la semifinale contro il Galles, partita sbloccata dal suo colpo di testa prima del raddoppio di Nani. Il Portogallo trionferà poi in finale contro la Francia

Il salto di CR7 a confronto con quelli della NBA
5/22 ©Getty

Naturalmente non poteva mancare una prodezza in Champions, palcoscenico preferito di Cristiano: è il 13 febbraio 2013, quando il portoghese da ex realizza l’1-1 a Old Trafford nell’andata degli ottavi in Manchester United-Real Madrid

6/22 ©Getty

Sempre in Champions League, edizione 2007/08, Ronaldo si prese la scena all’Olimpico contro la Roma: spaventoso lo stacco sul cross di Scholes, colpo di testa vincente nell’andata dei quarti. All’epoca vestiva la maglia del Manchester United che trionferà in finale

7/22

PELÉ

Il nostro viaggio nel tempo ci riporta al 1970, finale del Mondiale in Messico aperta dall’1-0 di O Rei: fenomenale la sua elevazione su Burgnich, vantaggio del Brasile che batterà 4-1 l’Italia nel suo 3° titolo assoluto

8/22

GIUSEPPE SAVOLDI

Il 17 dicembre 1978 da attaccante del Napoli, contro il Bologna dove aveva giocato e dove tornerà l’anno seguente, è lui a volare sulla testa di Bellugi realizzando l’1-1 finale

9/22

SANTILLANA

Un altro stacco passato alla storia è quello dello spagnolo, goleador in Coppa dei Campioni 1980/81. Fu proprio l’incubo dell’Inter (puntualmente a segno in cinque anni di confronti) a ripetersi: imperioso il suo colpo di testa nella semifinale d’andata, Real Madrid che verrà poi battuto dal Liverpool in finale (Foto da Twitter @ang_royo)

10/22

MARK HATELEY

Tornando in Serie A e in un celebre derby di Milano, chi decise la sfida il 28 ottobre 1984 fu il centravanti inglese. Sovrastato l'interista Collovati, colpo di testa del 2-1 e grande festa rossonera

11/22

ALDO SERENA

Un altro specialista nel gioco aereo era l’ex attaccante italiano: si ricorda un Inter-Juventus da protagonista assoluto, lui che nella Serie A 1988/89 volò nuovamente in cielo contro il Pisa

12/22 ©Getty

FRANCOIS OMAM-BIYIK

Tra le cartoline di Italia '90 c’è l’elevazione dell’allora sconosciuto camerunense, divenuto una celebrità realizzando il clamoroso 1-0 all’Argentina nel match inaugurale del Mondiale

13/22

MARCEL DESAILLY

All’elenco si iscrive anche l’ex centrocampista del Milan, protagonista nella semifinale della Champions League 1993/94: suo il gol del vantaggio contro il Monaco, stacco pazzesco dagli sviluppi di calcio d’angolo (Foto da Twitter @boccia1)

14/22

DARKO KOVACEVIC
 
Il 16 aprile 2000 chi si prese la scena fu invece l’attaccante serbo, quando una sua doppietta beffò l’Inter a San Siro. Impressionante il raddoppio di testa di Kovacevic, davvero esaltante nel 2-1 della Juventus (Foto Sky)

15/22 ©Getty

MARCO MATERAZZI

Aveva già segnato così nel girone contro la Repubblica Ceca, ma che dire del volo in finale di Matrix contro la Francia? È il Mondiale del 2006, 9 luglio che dopo il pareggio del difensore azzurro regalò il trionfo ai rigori alla squadra di Marcello Lippi

16/22 ©Getty

VIRGIL VAN DIJK

Difensore come Materazzi, lui il 30 novembre 2019 ha dato l’ennesima dimostrazione del suo strapotere nel gioco aereo stendendo il Brighton con una doppietta  

17/22 ©Ansa

ALBERTO BRIGNOLI

Il parametro di tutti i gol precedenti è l’elevazione, stacchi impressionanti che hanno regalato reti indimenticabili. Ma ne esistono altre bellissime, prodezze che coinvolgono l’allora portiere del Benevento che di testa segnò al Milan il pazzesco 2-2 al 95’. Era il 3 dicembre 2017

18/22 ©Ansa

MASSIMO TAIBI

Un portiere come l’ex Reggina che, il 1 aprile 2001, eguagliò il collega Rampulla segnando su azione in Serie A: suo il definitivo 1-1 segnato all’89’ contro l’Udinese

19/22 ©Getty

ROBIN VAN PERSIE

Impossibile dimenticare l’acrobazia dell’attaccante olandese, colpo di testa al Mondiale 2014 che fece il giro dei social tra meme e fotomontaggi irresistibili. A farne le spese Casillas e la Spagna, prodezza di Van Persie tra i gol più celebri nella storia della competizione

20/22 ©Getty

JARED BORGETTI

Tra le sfide che riguardano da vicino l’Italia c’è anche il debutto al Mondiale del 2002 contro il Messico: Azzurri che tremarono sullo stacco del centravanti messicano, vantaggio vanificato da Del Piero all’85’ prima della beffa contro la Corea del Sud

21/22 ©Getty

MARCELO SALAS

Altro pareggio degli Azzurri nella fase a gironi di un Mondiale: era il 1998, protagonista assoluto il futuro attaccante della Lazio che realizzò una doppietta per il Cile (compreso un incredibile colpo di testa). Ad evitare la sconfitta per il 2-2 ci pensarono Vieri e Roberto Baggio

22/22 ©Getty

YORDAN LETCHKOV

Al Mondiale 1994 entusiasmò invece la corsa della Bulgaria che si spinse fino alla semifinale persa contro l’Italia. Prima di allora a decidere i quarti contro la Germania fu l’allora attaccante dell’Amburgo, strepitoso con il suo colpo di testa al Giants Stadium

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • cristiano ronaldo
  • juventus
  • marco materazzi
  • alberto brignoli

ALTRE FOTOGALLERY

Real-Marsiglia, ufficiali due maglie per il 25-26

le divise

Ufficiale la seconda divisa 2025/26 del Real Madrid, ispirata alle linee dello stadio Santiago...

16 giu - 11:40 60 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

Nella notte italiana tra sabato 14 e domenica 15 giugno è iniziato il nuovo Mondiale per Club a...

16 giu - 09:01 13 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

Un altro 0-0 in Palmeiras-Porto nel girone A dopo il pareggio senza reti nella partita inaugurale...

16 giu - 09:00 10 foto

La nuova Serie B 2025/2026: tutte le squadre

Serie B

Alla Serie B del prossimo anno manca solo una squadra: dopo il caos penalizzazione Brescia il...

15 giu - 19:33 20 foto

Da Pozzo a Gattuso, tutti i Ct della Nazionale

Nazionale

Inizia ufficialmente l'era di Rino Gattuso sulla panchina azzurra: diventa così il 23° Ct della...

15 giu - 16:00 26 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    De Bruyne: "Napoli il progetto giusto per me"

    LE PRIME PAROLE

    Le prime parole da giocatore del Napoli : "La squadra ha vinto lo Scudetto la scorsa stagione,...

    14 giu - 18:15

    Mancini: "Gasperini è forte. E se c'è Ranieri...."

    roma

    Presente al Memorial “Matti di Te” per Mattia Giani, il difensore romanista ha parlato...

    14 giu - 14:30

    Inter, Oaktree rimborsa il bond di 400 milioni

    Inter

    Il club nerazzurro ha comunicato in una nota ufficiale che rimborserà in anticipo il bond in...

    13 giu - 17:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi