
Serie A, quali squadre hanno impiegato più giocatori? CLASSIFICA
Sesta vittoria consecutiva per l'Inter, che batte 2-1 il Parma e scappa a +6 sul Milan. Curiosamente il posticipo al Tardini ha messo di fronte due formazioni dalla tendenza opposta: quali squadre hanno schierato più giocatori diversi in questo campionato? E quanto hanno contribuito per gol in percentuale sul totale della rosa scesa in campo? Ecco la classifica con i due bilanci in coda

20) INTER: 22 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 13
- Percentuale giocatori in gol: 59% sul totale della rosa scesa in campo

18) ROMA: 25 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 12
- Percentuale giocatori in gol: 48% sul totale della rosa scesa in campo

18) NAPOLI: 25 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 12
- Percentuale giocatori in gol: 48% sul totale della rosa scesa in campo

16) BENEVENTO: 26 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 11
- Percentuale giocatori in gol: 42% sul totale della rosa scesa in campo

16) SAMPDORIA: 26 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 13
- Percentuale giocatori in gol: 50% sul totale della rosa scesa in campo

13) LAZIO: 27 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 9
- Percentuale giocatori in gol: 33% sul totale della rosa scesa in campo

13) SASSUOLO: 27 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 11
- Percentuale giocatori in gol: 40% sul totale della rosa scesa in campo

13) TORINO: 27 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 13
- Percentuale giocatori in gol: 48% sul totale della rosa scesa in campo

11) JUVENTUS: 28 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 11
- Percentuale giocatori in gol: 39% sul totale della rosa scesa in campo

11) FIORENTINA: 28 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 11
- Percentuale giocatori in gol: 39% sul totale della rosa scesa in campo

8) CROTONE: 29 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 10
- Percentuale giocatori in gol: 34% sul totale della rosa scesa in campo

8) MILAN: 29 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 13
- Percentuale giocatori in gol: 44% sul totale della rosa scesa in campo

8) ATALANTA: 29 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 16
- Percentuale giocatori in gol: 55% sul totale della rosa scesa in campo

5) CAGLIARI: 30 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 9
- Percentuale giocatori in gol: 30% sul totale della rosa scesa in campo

5) VERONA: 30 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 12
- Percentuale giocatori in gol: 40% sul totale della rosa scesa in campo

5) UDINESE: 30 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 13
- Percentuale giocatori in gol: 43% sul totale della rosa scesa in campo

4) BOLOGNA: 32 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 14
- Percentuale giocatori in gol: 43% sul totale della rosa scesa in campo

3) GENOA: 33 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 11
- Percentuale giocatori in gol: 33% sul totale della rosa scesa in campo

2) SPEZIA: 34 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 13
- Percentuale giocatori in gol: 38% sul totale della rosa scesa in campo

1) PARMA: 37 giocatori impiegati
- Marcatori diversi: 7
- Percentuale giocatori in gol: 18% sul totale della rosa scesa in campo

CHI OTTIENE MENO GOL DALLA SQUADRA IN PERCENTUALE?
- PARMA: 18% dei giocatori schierati a segno
- CAGLIARI: 30% dei giocatori schierati a segno
- GENOA: 33% dei giocatori schierati a segno
- LAZIO: 33% dei giocatori schierati a segno

CHI OTTIENE PIÙ GOL DALLA SQUADRA IN PERCENTUALE?
- INTER: 59% dei giocatori schierati a segno
- ATALANTA: 55% dei giocatori schierati a segno
- SAMPDORIA: 50% dei giocatori schierati a segno