Risultati Serie A: gol e highlights della 28^ giornata

Nella domenica pomeriggio di Serie A sconfitta a sorpresa della Juve, battuta 1-0 dal Benevento allo Stadium dopo quattro vittorie di fila. Decisivo Gaich, niente sorpasso al Milan al 2° posto. Eliminata in Champions, la Lazio riparte vincendo 1-0 alla Dacia Arena. Rete di Marusic, pali di De Paul e Immobile contro l'Udinese che cade dopo 5 gare utili di fila. La Samp torna ai tre punti dopo 5 turni: Candreva piega 1-0 il Torino che resta a +1 sul Cagliari terzultimo

MILAN-SAMP LIVE

JUVENTUS-BENEVENTO 0-1 (highlights - pagelle)

69' Gaich
 

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Bernardeschi; Chiesa, Arthur (73' Bentancur), Rabiot (73' McKennie), Kulusevski; Morata, Cristiano Ronaldo. All. Pirlo

 

BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Tuia, Barba, Caldirola; Improta, Hetemaj (83' Dabo), Viola, Ionita, Foulon (73' Tello); Lapadula (73' Caprari), Gaich (83' Di Serio). All. F. Inzaghi


Ammoniti: Tuia (B), Bernardeschi (J), Caldirola (B), Barba (B), Tello (B), Bentancur (J)

SAMPDORIA-TORINO 1-0 (highlights - pagelle)

25' Candreva


SAMPDORIA (4-4-2):
Audero; Bereszynski, Tonelli (73' Yoshida), Colley, Augello; Candreva (88' Ferrari), Ekdal, Thorsby, Jankto; Quagliarella (88' Damsgaard), Gabbiadini (67' Keita). All. Ranieri

 

TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo (73' Singo), Lyanco, Bremer; Vojvoda (59' Verdi), Rincon (80' Murru), Mandragora, Gojak (80' Bonazzoli), Ansaldi; Sanabria (59' Zaza), Belotti. All. Nicola


Ammonito: Lyanco (T)

UDINESE-LAZIO 0-1 (highlights - pagelle)

37' Marusic
 

UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao (74' Forestieri), Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Makengo (46' Nestorovski), Stryger Larsen; Pereyra; Llorente (62' Okaka). All. Gotti

 

LAZIO (3-5-2): Reina; Patric (86' Musacchio), Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva (66' Escalante), Luis Alberto (74' Pereira), Marusic; Immobile (74' Correa), Muriqi (66' Akpa Akpro). All. S. Inzaghi


Ammoniti: Molina (U), Patric (L), Musacchio (L), Pereira (L)

1 nuovo post
UDINESE-LAZIO
Le scelte di Gotti
Imbattuta da 5 turni, l’Udinese cambia poco rispetto alle ultime uscite: c’è Makengo e non Arslan a centrocampo, confermato Pereyra a supporto di Llorente. Dietro gioca Bonifazi, preferito a De Maio, al centro del trio difensivo
- di luca.cassia
Le scelte di Inzaghi
Reduce dall’eliminazione in Champions, la Lazio si affida a Immobile affiancato da Muriqi complici le condizioni di Caicedo. Presenti i big a centrocampo così come Lazzari sulla destra, mentre in difesa Patric vince la concorrenza e inizia dal 1’
- di luca.cassia
La 28^ giornata della Serie A prosegue nel pomeriggio di domenica, tre le partite in programma alle 15.00. Juventus a caccia del 2° posto nella sfida casalingo contro il Benevento, mentre chi cerca di avvicinare la zona Champions è la Lazio attesa dall’Udinese in salute. Il Torino prova un altro colpo, dopo la folle rimonta col Sassuolo, sul campo della Sampdoria
- di luca.cassia
Per non perdersi nulla c’è Diretta Gol, in esclusiva su Sky Sport 251. Disponibile su Sky Go, anche in HD
- di luca.cassia
JUVENTUS-BENEVENTO
Dopo due vittorie nei primi due incroci in Serie A (stagione 2017/18), la Juventus ha pareggiato nel match d’andata di questo campionato contro il Benevento: l’ultima neopromossa a rimanere imbattuta contro i bianconeri in entrambi i match di uno stesso campionato è stata la Sampdoria 2012/13 (due vittorie per i blucerchiati in quel caso)
- di luca.cassia
In tutti e tre i precedenti tra Juventus e Benevento in Serie A, entrambe le squadre hanno trovato la via del gol
- di luca.cassia
Gli attuali allenatori di Benevento e Juventus, rispettivamente Filippo Inzaghi e Andrea Pirlo, hanno giocato 156 incontri di Serie A da compagni di squadra al Milan. Sono gli unici due tecnici attualmente nel massimo campionato ad aver vestito da giocatori sia la maglia bianconera che quella rossonera
- di luca.cassia
Nel XXI secolo solo due volte la Juventus ha vinto lo scudetto ottenendo 55 o meno punti dopo le prime 26 partite disputate in campionato: nel 2001/02 (52 punti a questo punto del torneo) e nel 2011/12 (52 punti)
- di luca.cassia
La Juventus ha vinto in tutte le ultime sette gare casalinghe di campionato, segnando in ognuna di queste almeno due gol e subendo appena tre reti nel parziale
- di luca.cassia
Il Benevento è la formazione che aspetta da più tempo la vittoria tra le squadre attualmente in Serie A: 11 partite, nelle quali i campani hanno collezionato cinque pareggi e sei sconfitte (ultimo successo il 6 gennaio contro il Cagliari)
- di luca.cassia
Cristiano Ronaldo (95 reti) è a soli tre gol dal raggiungere Paulo Dybala (98) al 14° posto dei migliori marcatori della storia della Juventus considerando tutte le competizioni: 244 presenze per l’argentino, 122 (la metà esatta) il portoghese
- di luca.cassia
SAMPDORIA-TORINO
Bilancio in perfetto equilibrio nelle ultime otto sfide tra Sampdoria e Torino in Serie A: quattro pareggi, due vittorie blucerchiate, due successi granata
- di luca.cassia
La Sampdoria è sempre andata a segno nelle ultime 14 gare casalinghe di Serie A contro il Torino: in questo parziale sette successi liguri, sei pareggi e una sola vittoria granata (1-4 nel novembre 2018)
- di luca.cassia
Nessuna formazione ha raccolto meno punti della Sampdoria in Serie A nelle ultime cinque giornate di campionato (due, come Spezia e Benevento)
- di luca.cassia
Solo l’Atalanta (16) vanta più marcatori differenti di Sampdoria e Torino (entrambe 15) in questo campionato: gli ultimi sei gol in casa dei blucerchiati sono arrivati da sei giocatori diversi
- di luca.cassia
Davide Nicola ha vinto nell’unico precedente da allenatore contro Claudio Ranieri in Serie A: successo per 2-1 nel derby di Genova dello scorso campionato
- di luca.cassia
Fabio Quagliarella, che ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino nel maggio del 2000, è a sole due reti (173 contro 175) dal raggiungere Amedeo Amadei al quattordicesimo posto dei marcatori all-time del massimo campionato a girone unico
- di luca.cassia
Simone Zaza (cinque reti) è ad un solo gol di distanza da eguagliare il suo score dello scorso campionato (sei). La Sampdoria è però una delle tre squadre, insieme al Parma e la Lazio (sette sfide), affrontate più volte dal classe ’91 in Serie A senza segnare
- di luca.cassia
UDINESE-LAZIO
L’Udinese ha vinto nel match d’andata contro la Lazio: è dalla stagione 2004/05 che non riesce a battere i biancocelesti due volte all’interno dello stesso campionato di Serie A
- di luca.cassia
L’ultimo successo casalingo dell’Udinese contro la Lazio in Serie A è datato aprile 2013 (1-0, rete di Di Natale): da allora in Friuli cinque successi biancocelesti e due pareggi (entrambi per 0-0)
- di luca.cassia