
Classifica Serie A: Juve, Inter e Milan fuori dai primi 2 posti. L'ultima volta 38 anni fa
Napoli primo, Lazio seconda. Questi sono dunque i verdetti in testa di questo campionato 2022/2023 ormai concluso. Con la conseguenza che né Inter, né Milan, né Juventus chiudono questo torneo nelle prime due posizioni. Circostanza piuttosto rara, visto che l’ultima volta che accadde fu 38 anni fa: successe nella stagione 1984/85, quando a vincere fu il Verona davanti al Torino

NAPOLI CAMPIONE
- Terzo scudetto in bacheca per il Napoli, che con Spalletti in panchina è tornato campione d’Italia concludendo al primo posto in classifica e Osimhen capocannoniere

LAZIO SECONDA
- La squadra di Sarri ha chiuso il suo campionato al secondo posto con 74 punti. Non accadeva dalla stagione 1998/1999, l’anno prima di tornare a vincere lo scudetto con Eriksson

INTER, MILAN E JUVE NE’ PRIME NE’ SECONDE
- Lo scudetto del Napoli e il secondo posto della Lazio hanno come conseguenza che le due squadre di Milano e la Juventus chiudono il campionato fuori dai primi due posti: per la Serie A è un evento piuttosto raro. L’ultima volta che accadde fu infatti ben 38 anni fa, nella stagione 1984-1985. Ricordi protagonisti e storie di quella stagione?

IL TORO DI RADICE SECONDO
- Al secondo posto, in quella che si può considerare una stagione anomala, il Torino guidato da Gigi Radice, tornato per la seconda volta al Toro che aveva già guidato allo scudetto nel ‘76

L’INTER DI 'SPILLO' E RUMMENIGGE TERZA
- Dietro al Verona e al Torino, la prima a piazzarsi in classifica tra le tre storiche big italiane fu l’Inter del neo allenatore Castagner, che in estate si era assicurata il tedesco Karl-Heinz Rummenigge, alla fine di quel campionato autore di 8 reti. Meglio di lui fece Altobelli, con 17 reti in totale. I nerazzurri chiusero terzi a 1 punto dal Torino

LA PRIMA SAMP DI VIALLI QUARTA
- Quarta classificata fu la Sampdoria allenata da Bersellini, che oltre ad avere già Mancini aveva acquistato il capitano del Liverpool campione d’Europa Souness e un giovane di grandi prospettive dalla Cremonese: Gianluca Vialli. La Samp del presidente Mantovani chiuse quarta vincendo anche la Coppa Italia, il primo trofeo della sua storia

MALDINI ESORDISCE, IL MILAN E' QUINTO
- Per conquistare la sua prima Coppa Italia la Samp aveva sconfitto in finale il Milan, tornato per la terza volta sotto la guida di Liedholm e con il Barone svedese di nuovo qualificato alle coppe europee: tra gli acquisti di quell’anno, Di Bartolomei, Hateley, Wilkins e Virdis. È questo l’anno in cui esordisce Paolo Maldini

JUVE SESTA E CAMPIONE D’EUROPA
- L’anno dopo aver vinto lo scudetto e la Coppa delle Coppe, la Juve del Trap in campionato chiude al sesto posto. Ma in Europa vince la sua prima Coppa dei Campioni, nella tragica serata dell’Heysel

MICHEL ANCORA RE DEI BOMBER
- Capocannoniere di quella stagione 1884-1985, ancora una volta, fu ‘Le Roi’ Michel: con 18 reti in campionato, Platini si assicurò la vittoria nella classifica dei bomber per la terza volta consecutiva. Impresa fin lì riuscita al solo Nordhal

IL PRIMO NAPOLI DI MARADONA
- E le regine di questo campionato 2022/2023? Come si classificarono in quella stagione conclusa nel maggio del 1985? Il Napoli allenato da Rino Marchesi fece 33 punti e chiuse ottavo. E soprattutto, in squadra, aveva per la prima volta Diego Armando Maradona, sbarcato all’allora San Paolo proprio all’inizio di quella stagione

LA LAZIO IN B
- E la Lazio? La squadra ora capace con Sarri di piazzarsi seconda (posizione che vale la qualificazione in Champions e anche quella alla prossima Supercoppa Italiana) finì 15esima. Penultima, in quel campionato allora a 16 squadre, la squadra di Giordano e Laudrup, con Chinaglia presidente, finì in Serie B