
Inzaghi cambia solo un giocatore rispetto alla sfida con la Roma: in difesa De Vrij centrale e Acerbi a sinistra, out Bastoni. Mkhitaryan vince il ballottaggio con Frattesi. Scalvini ha mal di schiena ma Gasperini è ottimista: se non recupera pronto Toloi. De Ketelaere verso la panchina

ATALANTA
- Portiere: MUSSO

- Difensore centrale di destra: DJIMSITI

- Difensore centrale: SCALVINI

- Difensore centrale di sinistra: KOLASINAC

- Esterno destro: ZAPPACOSTA

- Centrocampista centrale: DE ROON

- Centrocampista centrale: EDERSON

- Esterno sinistro: RUGGERI

- Trequartista: KOOPMEINERS

- Seconda punta: LOOKMAN

Centravanti: SCAMACCA

ATALANTA (3-4-1-2), probabile formazione: Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, Scamacca; All. Gasperini
- Scalvini ha mal di schiena, ma c'è ottimismo. Nel caso è pronto Toloi;
- Zappacosta dovrebbe giocare dal 1', ma occhio alla concorrenza di Hateboer
- Davanti Koopmeiners a supporto di Lookman e Scamacca. Parte dalla panchina De Ketelaere

INTER
- Portiere: SOMMER

- Difensore centrale di destra: PAVARD

- Difensore centrale: DE VRIJ

- Difensore centrale di sinistra: ACERBI

- Esterno destro: DUMFRIES

- Mezzala destra: BARELLA

- Centrocampista centrale: CALHANOGLU

- Mezzala sinistra: MKHITARYAN

- Esterno sinistro: DIMARCO

- Attaccante: THURAM

- Attaccante: LAUTARO MARTINEZ

INTER (3-5-2) la probabile formazione: Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. S. Inzaghi
- Un cambio in difesa: De Vrij centrale e Acerbi a sinistra, out Bastoni
- Risolto il dubbio a centro campo: titolare Mkhitaryan
- Ancora out Cuadrado e Arnautovic