Esplora tutte le offerte Sky

Joe Barone, morto il dg della Fiorentina: il cordoglio del mondo del calcio

CALCIO IN LUTTO
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Il giorno del dolore per la scomparsa del direttore generale della Fiorentina, Joe Barone, morto a 57 anni. Il club: "Perdiamo un punto di riferimento". Il presidente della FIFA Infantino: "Barone ha migliorato il mondo del calcio". Il sindaco di Firenze Nardella: "Siamo increduli e pieni di dolore". Camera ardente al Viola Park dalle 9 alle 21, funerali a New York la prossima settimana. Tutte le reazioni del mondo calcistico e non solo

CAMERA ARDENTE DI JOE BARONE: LA GIORNATA IN DIRETTA

Il saluto di Ribery

Il primo grande colpo di mercato della coppia Commisso-Barone, oggi nello staff tecnico della Salernitana, ha salutato così il suo ex direttore generale su Instagram

Ribery Barone

Montella: "La Fiorentina perde un grande uomo"

Anche Vincenzo Montella, che è stato il primo allenatore della Fiorentina di Commisso e Barone, ha salutato con affetto e dolore il dirigente

Milenkovic: "Continuerai a sostenerci con il nostro capitano Davide"

Anche Nikola Milenkovic ricorda Joe Barone con un toccante messaggio social, rievocando anche la scomparsa di Davide Astori avvenuta poco più di sei anni fa

Domani la camera ardente al Viola Park

Domani, dalle 9 alle 21, sarà allestita una camera ardente al Viola Park, centro sportivo della Fiorentina inaugurato all'inizio della stagione. Nato per volontà del proprietario e presidente Rocco Commisso, Joe Barone ne ha seguito passo dopo passo tutta la realizzazione

Il cordoglio del mondo viola

Tantissimi giocatori della Fiorentina hanno esternato il loro dolore e la loro tristezza per la morte del direttore generale Joe Barone. TUTTE LE REAZIONI

Condò: "La Fiorentina perde un guerriero"

Paolo Condò, in diretta a Sky Sport 24, ha ricordato così Barone: "La Fiorentina ha perso un guerriero. Barone ha combattuto per difendere gli interessi della sua squadra, non ha avuto paura di discutere con istituzioni, media e altri grandi club. Il Viola Park è uno dei centri sportivi migliori al mondo, una "fabbrica" dei talenti del futuro, come la intendeva Alfredo Di Stefano riferendosi al centro di Valdebebas del Real Madrid. Immagino che gli sarà intitolato qualcosa in quel centro così tanto voluto. Tra pochi anni vedremo i frutti di quell'opera, che vale molto più dell'acquisto di un calciatore". Anche la costruzione della squadra però è stata uno dei migliori lavori di Barone negli ultimi anni: "La Fiorentina è una rosa lunga e ha giocatori di livello elevato"

Il saluto della "sua" Pozzallo

Joe Barone è nato e ha vissuto i suoi primi anni di vita a Pozzallo, comune siciliano in provincia di Ragusa. Proprio dal sindaco del Comune di Pozzallo, Roberto Ammatuna, e dalla società calcistica A.S.D. Pozzallo, squadra di Promozione, sono arrivati dei messaggi di cordoglio. Il Comune di Pozzallo lo ha ricordato anche con un minuto di silenzio durante la seduta del Consiglio Comunale poi rinviata in segno di lutto. A Pozzallo verrà poi trasferita la salma di Barone dopo la camera ardente al Viola Park e sarà celebrata una messa sabato 23 marzo


Mandragora: "Spero di regalarti quello che sognavi così tanto"

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora ha salutato Barone con un toccante post sul suo account Instagram: 

"Ciao Joe, ci hai lasciato troppo presto e tutto questo non sembra reale, è una tristezza così grande!
Non posso che ringraziarti per avermi voluto e portato a Firenze, per aver creduto in me, per le pacche sulle spalle nei momenti negativi, dov’eri sempre presente con la tua lealtà e sincerità, per la semplicità e l’affetto con la quale ti ponevi con me, la mia famiglia e la mia piccola. Spero di poterti regalare insieme ai miei compagni molte soddisfazioni e quel qualcosa che tanto sognavi! Non sarai dimenticato, quello che hai fatto vivrà per sempre in noi e nel Popolo Viola! Grazie di tutto! Un grande abbraccio a tua moglie Camilla, ai tuoi figli e a tutta la tua famiglia!"

Il programma dei prossimi giorni

Il feretro di Joe Barone arriverà verso le 21 al Viola Park. Ad attenderlo la sua famiglia, ma anche dipendenti e dirigenti viola, da Nicolas Burdisso a Daniele Pradè fino all'allenatore Vincenzo Italiano, presente anche all'Ospedale San Raffaele nella giornata di ieri. Anche diversi giocatori della Fiorentina hanno preferito non allontanarsi dalla città, nonostante la pausa dagli allenamenti, consapevoli delle delicate condizioni di salute del direttore generale. Domani, come comunicato dalla Fiorentina, sarà aperta la camera ardente al Viola Park dalle 9 alle 21. Successivamente la salma sarà trasferita a Pozzallo (Ragusa), paese di origine di Barone, dove si terrà un'altra camera ardente e una messa nelle giornate di venerdì e sabato. I funerali saranno invece celebrati la prossima settimana a New York. Il racconto dell'inviata Vanessa Leonardi

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Joe Barone, il feretro lascia il San Raffaele

Le immagini dell'uscita del feretro dall'ospedale San Raffaele di Milano. Domani a Firenze la camera ardente di Joe Barone al Viola Park

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Joe Barone, il feretro lascia il San Raffaele

La camera ardente domani dalle 9 alle 21

"ACF Fiorentina informa che la camera ardente per dare l'ultimo saluto al Direttore Generale Joe Barone sarà aperta domani, mercoledì 20 marzo, dalle 09:00 alle 21:00 al Viola Park, nel piazzale tra la Cappella di Santa Caterina ed il Padiglione eventi". Lo comunica il club viola sul suo sito

Benassi: "Ci siamo scontrati, ma la Fiorentina era la tua famiglia"

Pensiero autentico e profondo anche da parte di Marco Benassi, ex viola e oggi svincolato, che ha parlato del suo rapporto con Barone: "Ciao Joe,sappiamo benissimo che con altri ragazzi avevi rapporti molto migliori rispetto al nostro. Spesso ci siamo scontrati, a volte evitati, altre volte come nel gennaio di un anno fa ci siamo urlati nel tuo ufficio, ma c è una cosa che per me vale più di ogni altra: negli ultimi sei mesi, ogni volta che venivo a prendere i miei figli e ti vedevo a fine allenamento scherzare con loro, fare 2 passaggi insieme a loro e renderli felici, mi ha fatto capire che al di fuori del lavoro c'è tutta un’altra vita che conta di più. Venerdì ci siamo parlati per l'ultima volta al bar nel tuo Viola Park, mai avrei potuto immaginare potesse succedere una cosa così orribile. Perché la verità è che tu arrivavi alle 8 della mattina per occuparti dei grandi, ma andavi via alle 21 di sera quando finivano i piccoli gli allenamenti. Ti occupavi di ogni singola cosa da buon padre di famiglia come la Fiorentina era per te!! Riposa in pace Joe"

Commisso jr: "Come un secondo padre, perdita devastante"

Lungo post su Instagram dedicato a Barone da parte di Giuseppe Commisso, figlio del presidente viola Rocco: "Barone è stato per me come un migliore amico e un altro padre, era sempre gentile e generoso. Amava quello che faceva, ha vissuto il suo sogno. Sono così orgoglioso che fosse il nostro direttore generale, mi mancherà tanto. Questa immensa perdita è davvero devastante e scioccante".

Pezzella: "Giornata triste per il popolo viola"

Anche l'ex capitano viola German Pezzella ricorda Barone: "Giornata molto triste per la famiglia Barone e tutto il popolo viola. Vi mando le mie condoglianze e tutto il mio amore. Riposa in pace Joe".

Pezzella

Empoli, Corsi: "Siamo profondamente scossi"

“Siamo tutti profondamente scossi da questa terribile perdita – afferma il presidente dell'Empoli Fabrizio Corsi – Joe Barone era una persona con cui mi sono spesso consigliato e confrontato, un dirigente leale e corretto. In questo momento di enorme dolore esprimo le più sentite condoglianze alla sua famiglia ed alla Fiorentina”.

Barak:"Avrai sempre spazio dentro il mio cuore

"Grazie di tutto Joe, avrai sempre spazio dentro il mio cuore" scrive Antonin Barak su Instagram

Barak

Beltran: "Sempre nei nostri cuori"

Direttamente dall'Argentina, dove è volato per rispondere alla chiamata della selezione U23, Lucas Beltran ha ricordato Barone: "Sempre nei nostri cuori, riposa in pace Joe"

Beltran Barone

La camera ardente nel "suo" Viola Park

Il fiore all’occhiello dell’esperienza di Joe Barone alla Fiorentina resterà il Viola Park, centro sportivo gioiello che il dirigente lascia in eredità al club dopo averlo immaginato e seguito passo passo, dal cantiere fino all’inaugurazione-show dello scorso ottobre. In quell'occasione il dirigente era apparso emozionato e orgoglioso, sul palco con Carlo Conti, per il lavoro portato a compimento. La camera ardente di Joe Barone sarà allestita proprio al Viola Park nella giornata di domani dalle 9 alle 21

Il Verona: "Barone ha lasciato un'impronta al nostro movimento"

Il tweet del Verona: "Il Presidente Maurizio Setti, a nome di tutta la società Hellas Verona FC, esprime le più sentite condoglianze e il più profondo dolore alla famiglia Barone e a tutta l’ACF Fiorentina per la scomparsa di Joe Barone, competente e appassionato uomo di sport che anche nel calcio italiano ha saputo lasciare un’impronta importante per tutto il nostro movimento."

Il cordoglio della Salernitana

Atalanta: "Partecipiamo al dolore con grande commozione"


Bologna, Fenucci: "Perdo un caro amico"

“Con la scomparsa di Joe perdo un caro amico”, dichiara l’amministratore delegato Claudio Fenucci. “Ci eravamo conosciuti per ragioni professionali, ma nel corso degli anni i nostri colloqui erano diventati quotidiani. Il calcio perde un ottimo professionista, un dirigente che si batteva per una visione moderna del nostro sport, ma soprattutto una persona eticamente inappuntabile. In queste ore terribili mi stringo idealmente alla sua famiglia e alla Fiorentina”.

Bologna, Saputo: "La morte di Barone mi lascia attonito e sconcertato"

“Negli ultimi anni avevo incontrato più volte Joe Barone, insieme a Rocco Commisso: la notizia del suo malore e poi della sua morte, così improvvisa, così prematura, mi ha lasciato attonito e sconcertato”. Joey Saputo esprime attraverso bolognafc.it il cordoglio per la scomparsa del Direttore Generale della Fiorentina. “Desidero rivolgere le mie più sentite condoglianze, anche a nome di tutto il Bologna FC 1909, alla famiglia Barone, a Rocco Commisso e alla Fiorentina”.

La Lazio: "Partecipiamo commossi al dolore"

"La S.S. Lazio partecipa commossa al dolore della famiglia di Joe Barone, Direttore Generale dell’ACF Fiorentina.   Il Presidente Lotito, tutta la dirigenza e la squadra esprimono profondo cordoglio alle persone a lui care e al club gigliato".

Il Monza: "Barone dirigente di grandi capacità professionali e doti umane"

"AC Monza partecipa al dolore della famiglia e di tutta la Fiorentina per la scomparsa di Joe Barone, dirigente di grandi capacità professionali e doti umane, che mancherà a tutto il calcio italiano. Particolarmente addolorato il Vicepresidente Vicario e A.D. Adriano Galliani"

FIGC: "Un minuto di silenzio in memoria di Barone"

In memoria di Joe Barone la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento, che sarà osservato prima dell’inizio delle gare delle competizioni organizzate dalle Leghe professionistiche e dalla Divisione Serie A Femminile Professionistica, in programma dalla giornata odierna e fino alla prossima rispettiva giornata di campionato.

Abodi: "Grande e profondo dispiacere, lo stadio era un suo pensiero fisso"

"Grande e profondo dispiacere per la morte di Joe Barone. È il sentimento che provo in questo momento, dopo aver sperato in un miracolo". Comincia così il ricordo del ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, nella sua nota. "Se n'è andato in un modo così improvviso e inaspettato che risulta difficile rendersene conto - ha proseguito -. Abbiamo trascorso ore e ore al telefono, ci siamo mandati una quantità di messaggi e confrontati così tante volte, uno di fronte all'altro, per parlare del presente e del futuro del calcio italiano, della crisi del nostro sistema, della sua passione per la Fiorentina e il suo lavoro. Lo stadio, il nuovo stadio per il club, un pensiero fisso, una preoccupazione costante, un motivo di frustrazioni e arrabbiature, alle quali cercavo di dare conforto, per offrire supporto al sogno condiviso con il presidente Commisso e tutta la famiglia viola". Poi ricorda l'inaugurazione del Viola Park: "Ho ancora negli occhi il suo sorriso pieno di orgoglio e felicità. Anche lì quante discussioni e problemi affrontati da Joe con un carattere mai domo, instancabile, determinato. Avrei voluto esser di maggior aiuto nelle sue sfide e mi rattrista che la sua vita sia finita così. Mi auguro con tutto il cuore che il 'suo' stadio prenda corpo, per dare un senso a questa sua scomparsa che un senso non ce l'ha. Un pensiero commosso va alla sua famiglia, a Rocco Commisso, agli altri suoi amici e a tutta la comunità viola. Ciao Joe!"

Bonan: "Barone, il legame con Commisso e l'aver dato tutto al calcio"

Il forte legame di Barone con Commisso ricorda quello di Galliani e Berlusconi al Milan. Si è dedicato in tutto e per tutto al calcio fino a diventarne uno dei protagonisti in Italia. Nel video il ricordo di Alessandro Bonan

Arthur: "Senza parole, riposa in pace Joe"

"Senza parole, condoglianze alla famiglia. Riposa in pace Joe" scrive Arthur su Instagram

Arthur

Vlahovic: "Quello che hai fatto vivrà per sempre"

Tra i ricordi degli ex viola anche quello di Dusan Vlahovic: "Joe ci ha lasciati troppo presto - scrive l'attaccante della Juventus - ma quello che ha fatto vivrà per sempre. Grazie di tutto. Un pensiero alla famiglia e al popolo viola"

Vlahovic

Kayode: "Sarai sempre nei cuori di tutti noi"

"Rip Joe, sarai sempre nei cuori di tutti noi" scrive Michael Kayode su Instagram

Kayode

Sottil: "Proveremo a vincere quel trofeo che sognavi da tempo"

Lungo post su Instagram di Riccardo Sottil: "Ciao Joe, che tristezza immensa oggi nei nostri cuori. È stato tutto così veloce che non sembra vero. Ti scrivo queste parole con un grosso nodo alla gola, sono parole che arrivano dal profondo del mio cuore e te le voglio dedicare. Sei stata la persona che ha creduto in me fin dai primi allenamenti che hai visionato a Moena, al tuo approdo in questa società. Sei sempre stato lì, a battagliare in prima linea per tutti noi, mettendoci sempre la faccia. Quante volte ci siamo parlati, quante volte mi hai chiamato nel tuo stanzino per parlare di me e di quanto tu volessi vedermi sempre al top. Ti posso dire solo grazie Joe, per come mi hai trattato fin dal primo giorno. Non sarà facile, ma quando scenderemo in campo la Fiorentina giocherà soprattutto per te e per provare ad alzare un trofeo che tu sognavi da tempo"

Sottil

Nico Gonzalez: "Sempre nei nostri cuori"

Primi messaggi di cordoglio anche da parte dei giocatori della Fiorentina. "Riposa in pace Joe, sempre nei nostri cuori" scrive Nico Gonzalez su Instagram

Nico Gonzalez

Il Frosinone: "Vicini al dolore della famiglia e della Fiorentina"

Giani: "La scomparsa di Barone mi rattrista"

"La scomparsa di Joe Barone mi rattrista profondamente. Ha dedicato tanta energia e passione per il calcio e per la Fiorentina. Un abbraccio forte alla sua famiglia e a tutti i tifosi viola". Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social. 

FIGC, il presidente Gravina: “Perdo un amico"

“Perdo un amico – ha dichiarato il presidente Gravina apprendendo la notizia sul volo che sta portando la Nazionale negli Stati Uniti – e il calcio italiano perde un dirigente competente e appassionato, un uomo schietto e onesto che si è fatto apprezzare anche e soprattutto per i suoi valori morali. Il suo lascito più bello è la realizzazione dello splendido ‘Viola Park’, che ha seguito in prima persona nei minimi dettagli, un centro sportivo all’avanguardia che rappresenta un vanto per la Fiorentina e per tutto il nostro calcio dove, qualche settimana fa, si è disputata per la prima volta la partita di una nazionale. Non scorderò mai la sua sincera commozione quando gli abbiamo consegnato una maglia dell’Italia, il Paese che amava profondamente”

Lega Pro, il presidente Marani: "Dirigente capace, uomo intelligente e di grande gentilezza"

La Lega Pro si stringe attorno alla famiglia Barone e a tutta la società ACF Fiorentina per la scomparsa improvvisa e dolorosa del suo Direttore Generale Joe Barone. A nome di tutti i club e del Consiglio Direttivo, esprime il proprio cordoglio il Presidente di Lega Pro, Matteo Marani: "Joe Barone era un dirigente capace, intelligente, che in questi mesi è stato vicino alla nostra Lega, a partire dall’incontro dei club al Viola Park lo scorso 25 gennaio. Gli sarò sempre grato per la gentilezza e per averci aperto le porte di casa sua con generosità. A nome di tutti i club della Serie C, voglio esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia, ai dirigenti della Fiorentina, colpiti anche loro da profondo dolore, ai tifosi viola e a tutto il mondo Fiorentina".

Torino: "Vicino al dolore della Fiorentina e della famiglia Barone"

Il cordoglio della Lega Serie A. Casini: "Perdiamo una figura di grande spessore"

La Lega Serie A esprime il proprio cordoglio e si stringe alla famiglia, a Rocco Commisso, alla squadra e a tutto il personale della ACF Fiorentina per l’improvvisa scomparsa del Direttore Generale Joe Barone. Il Presidente di Lega Serie A Lorenzo Casini ha dichiarato: “Il calcio italiano perde una figura dirigenziale di grandissimo spessore. Joe nei suoi anni alla guida della Fiorentina ha saputo esprimere passione, competenza e visione che hanno permesso alla società e alla squadra di raggiungere importanti risultati sia sul campo, sia gestionali, con l’inaugurazione dello straordinario impianto del Viola Park. Joe era un grandissimo lavoratore, che ha portato in Serie A e nel calcio italiano lo spirito imprenditoriale americano e la capacità di pensare in grande. Era generoso e sempre pronto a lottare per il bene del sistema. Ci mancherà davvero molto”

La camera ardente di Joe Barone al Viola Park

La camera ardente di Joe Barone sarà allestita domani al Viola Park. Sono attesi in città il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, e alcuni parenti di Barone partiti da New York.

De Laurentiis: "Va via una persona leale e piena di voglia di innovare"

"Con Joe Barone se ne va una persona leale e piena di voglia di innovare - scrive il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, su X - Un grande vuoto per la moglie Camilla, per i figli Pietro, Salvatore, Giuseppe e Gabriella, per la Fiorentina, il suo Presidente Commisso e per tutti quelli che lo hanno conosciuto per le sue capacità umane e professionali. Aurelio De Laurentiis e tutto il Calcio Napoli partecipano al dolore immenso che questa tragedia ha causato".

Il cordoglio della Roma

Infantino: "Hai migliorato il mondo del calcio"

Anche il presidente della Fifa, Gianni Infantino, si unisce al cordoglio: "Mi porterò dentro quei meravigliosi sorrisi che mi hai regalato - scrive Infantino su Instagram - Eri orgoglioso del Viola Park, un centro sportivo bellissimo. Eri quasi commosso quando parlavi della Fiorentina. Hai migliorato il mondo del calcio, che ti perde troppo presto".

Infantino Barone

Il sindaco Nardella: "Increduli e pieni di dolore"

"Siamo increduli e pieni di dolore. Porterò sempre con me il ricordo degli abbracci allo stadio ai gol della nostra amata squadra viola". Lo afferma il sindaco Dario Nardella alla notizia della morte di Joe Barone. "Da domenica, dalla notizia del malore che ha colpito Joe Barone, siamo rimasti tutti col fiato sospeso, tra speranza e preoccupazione - continua il sindaco -. Ho sempre apprezzato la passione e l'impegno con cui Joe Barone ha guidato la Acf Fiorentina da direttore generale, sempre a viso aperto. Un combattente, fiero delle sue origini e innamorato di Firenze, sincero e schietto nel dire le cose, nei momenti belli come in quelli difficili". "Insieme all'amministrazione comunale di Firenze, con la città che rappresentiamo, ci stringiamo alla famiglia Barone, alla moglie Camilla, ai figli, con un pensiero particolarmente affettuoso al nipotino Giuseppe Tommaso, di cui Joe mi parlava sempre con gli occhi pieni di luce e di gioia - conclude Nardella -. Ci uniamo nel dolore alla famiglia Commisso, ai tifosi viola e a tutta la società Acf Fiorentina, dirigenti, dipendenti e calciatori". 

Udinese: "Dirigente di valore, grande spessore umano"

Messaggio di cordoglio anche dall'Udinese, con la famiglia Pozzo che descrive Barone così: "Un dirigente di valore e persona dal grande spessore umano. Alla Famiglia Barone e a tutta la Fiorentina la vicinanza del Club in questo momento di grande dolore".

Inter: "Il nostro cordoglio, ci stringiamo attorno alla famiglia"

Juventus: "Vicini alla Fiorentina"


Il Cagliari: "Barone, dirigente sportivo illuminato"

Tra i primi messaggi di cordoglio anche quello del Cagliari, che ja definito Joe Barone un "dirigente sportivo illuminato che ha saputo dare impulso alla crescita della Serie A"

Il messaggio del Milan: "Vicini al club e alla famiglia"

L'AC Milan esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Joe Barone.  Le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e alla Fiorentina

Il comunicato della Fiorentina

Appresa la notizia, sono immediatamente arrivate le reazioni e il cordoglio del mondo del calcio. A cominciare dal triste annuncio arrivato dalla Fiorentina: "Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano. Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutte per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti sia quelli più felici e, soprattutto, in quelli più difficili. Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto".

È morto Joe Barone, dg della Fiorentina: aveva 57 anni

Il calcio italiano in lutto per la scomparsa di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina. Aveva 57 anni ed era ricoverato al San Raffaele di Milano dopo il malore accusato prima della partita dei Viola contro l’Atalanta e il successivo intervento alle coronarie.

La storia di Joe Barone

Barone era nato il 20 marzo del 1966 a Pozzallo, in Sicilia. Si trasferì negli Stati Uniti, Brooklyn, quando aveva 8 anni. Dopo gli studi ha iniziato una carriera nel settore bancario-finanziario interrotta dopo l'incontro Commisso che lo ha inserito nella sua società di telecomunicazioni Mediacom. Nel 2027 vicepresidente 2017 dei New York Cosmos. Sposato con quattro figli, è stato il braccio destro di Commisso nel calcio. Importante il suo ruolo nella trattativa con i Della Valle, gli ha poi affidato la gestione e conduzione della Fiorentina da subito. Barone ha inoltre rappresentato il club consigli della Lega Serie A e si è occupato, oltre che del mercato, anche di progetti importanti come il  Viola Park.

CALCIO: SCELTI PER TE