
Milan-Inter di lunedì, è la prima volta: i precedenti derby non nel weekend
Per la prima volta nella storia il derby di Milano si giocherà di lunedì: questa la decisione presa dalla Lega Serie A. Sono cinque le volte (coppe escluse) che la sfida non si è giocata nel tradizionale weekend: tra elezioni politiche, Pasqua e rinvii a segnare stracittadine mai banali

PRIMA VOLTA DI LUNEDÌ
- Milan-Inter cambia data di un giorno: si giocherà lunedì 22 aprile, decisione arrivata dopo la richiesta effettuata dai rossoneri per via dell'impegno ravvicinato (del giovedì precedente) contro la Roma in Europa League. Non è mai successo prima nella storia che il derby di Milano si giocasse di lunedì, ma è già capitato che si sia disputato in giorni della settimana diversi rispetto a quelli canonici (sabato e domenica).

I DERBY DI MILANO IN INFRASETTIMANALE (in Coppa Italia)/1
- Milan-Inter 4-2, mercoledì 26/6/68
- Milan-Inter 1-0, mercoledì 7/6/1972
- Inter-Milan 0-1, mercoledì 28/6/72
- Milan-Inter 0-1, mercoledì 23/1/74
- Inter-Milan 2-1, mercoledì 1/5/74
- Milan-Inter 1-1, mercoledì 26/6/85
- Milan-Inter 0-0, mercoledì 27/1/93
- Inter-Milan 0-3, mercoledì 10/2/93
- Milan-Inter 1-2, mercoledì 12/10/94
- Inter-Milan 2-1, mercoledì 26/10/94

I DERBY DI MILANO IN INFRASETTIMANALE (in Coppa Italia)/2
- Milan-Inter 5-0, giovedì 8/1/98
- Inter-Milan 1-0, mercoledì 21/1/98
- Milan-Inter 2-3, mercoledì 12/1/00
- Inter-Milan 1-1, giovedì 27/1/00
- Milan-Inter 1-0 dts, giovedì 27/12/17
- Inter-Milan 2-1, martedì 26/1/21
- Milan-Inter 0-0, martedì 1/3/22
- Inter-Milan 3-0 , martedì 19/4/22
- Milan-Inter 0-3, mercoledì 18/1/23 (Supercoppa)

I DERBY DI MILANO IN INFRASETTIMANALE (in Champions League)
- Milan-Inter 0-0, mercoledì 7/5/03
- Inter-Milan 1-1, martedì 13/5/03
- Milan-Inter 2-0, mercoledì 6/4/05
- Inter-Milan 0-3 (a tavolino), martedì 12/4/05
- Milan-Inter 0-2, mercoledì 10/5/23
- Inter-Milan 1-0, martedì 16/5/23

IL BILANCIO DEI DERBY DI MILANO IN INFRASETTIMANALE (nelle coppe)
- martedì: 2 vittorie Milan, 3 vittorie Inter, 1 pareggio
- mercoledì: 5 vittorie Milan, 8 vittorie Inter, 3 pareggi
- giovedì: 2 vittorie Milan, 1 pareggio

MILAN-INTER 1-4 (giocata di giovedì, 19 marzo 1931 - 22^ giornata)
- Nella prima stagione assoluta della Serie A il derby di ritorno (nel girone d'andata era finita 1-1) fu giocato in posticipo di giovedì dopo che l'Ambrosiana era stata impegnata la domenica prima con gli argentini del Gimnasia La Plata nel torneo italo-austro-ungherese. Sul campo non ci fu storia, con l'Inter che calò il poker grazie alla doppietta di Serantoni e col punto esclamativo messo da Meazza. I nerazzurri finirono al 5° posto in classifica quell'anno, i rossoneri al 12°.

IL TABELLINO
- MILAN: Compiani, Perversi, Schienoni, Moroni, Bocchi II, Pomi, Arcari III, Santagostino, Sternisa, Magnozzi II, Torriani. All. Koenig
- AMBROSIANA: Smerzi, Bolzoni, Allemandi, Rivolta, Viani, Castellazzi, Visentin III, Serantoni, Meazza, Blasevich, Ferrero. All. Weisz
- Marcatori: 4' Visentin III (I), 16', 58' Serantoni (I), 41' Torriani (M), 88' Meazza (I)

INTER-MILAN 3-0 (giocata di mercoledì, 1 novembre 1933 - 8^ giornata)
- In quest'occasione l'intero turno di Serie A fu giocato nell'infrasettimanale. Si era ancora nella prima parte di stagione e ci un altro netto successo dell'Ambrosiana. Mattatore della giornata il solito Meazza, a segno due volte all'Arena Civica. I nerazzurri finirono al 2° posto in classifica quell'anno, i rossoneri al 9°.

IL TABELLINO
- AMBROSIANA: Ceresoli, Agosteo, Allemandi, Pitto, Faccio, Castellazzi, Frione, Serantoni, Meazza, Demaria, Levratto. All. Weisz
- MILAN: Compiani, Perversi, Bonizzoni, Rigotti, Bortoletti, Torriani, Arcari, Moretti, Romani, Stella, Tansini. All. Violak
- Marcatori: 56', 82' Meazza, 65' Pitto

INTER-MILAN 0-6 (giocata di venerdì, 11 maggio 2001 - 30^ giornata)
- Una data indimenticabile per i tifosi rossoneri. Il campionato se lo giocavano le romane e la Juve, ma il derby di Milano venne anticipato al venerdì per dare spazio al weekend alle elezioni politiche del 2001. Sul campo il Milan di Berlusconi non lasciò scampo ai cugini: Comandini e Sheva fecero doppietta, Serginho mise il sigillo. Anche in cabina elettorale fu un successo dell'ex patron, mentre a fine stagione i nerazzurri arrivarono davanti in classifica (5° posto contro il 6° dei rossoneri).

IL TABELLINO
- INTER (3-5-2): Frey; Ferrari, Blanc, Simic; J.Zanetti, Farinos (34′ Cauet), Di Biagio (46′ Seedorf), Dalmat, Gresko; Vieri, Recoba. All. Tardelli
- MILAN (4-4-2): Rossi; Helveg, Costacurta, Roque Junior, Maldini; Gattuso, Giunti (71′ Guly), Kaladze, Serginho; Comandini (57′ José Mari), Shevchenko (81′ Leonardo). All. C. Maldini
- Marcatori: 2′, 19′ Comandini, 53′ Giunti, 66′, 77′ Shevchenko, 81′ Serginho

MILAN-INTER 1-0 (giocata di venerdì, 14 aprile 2006 - 34^ giornata)
- Ancora un derby di venerdì, ancora un successo rossonero. A quasi cinque anni dal 6-0 la sfida cittadina venne anticipata per via della Pasqua: a deciderla fu una bellissima rete di Kaladze nella ripresa, in un campionato che sarà segnato alla fine dal caso Calciopoli.

IL TABELLINO
- MILAN (4-3-1-2): Dida; Cafu (73' Costacurta), Nesta, Kaladze, Maldini; Gattuso, Pirlo (79' Vogel), Seedorf; Kaká; Shevchenko (82' Rui Costa), Gilardino. All. Ancelotti
- INTER (4-2-3-1): Julio Cesar; J. Zanetti, Cordoba, Mihajlovic (10' Materazzi), Burdisso; Cambiasso, C. Zanetti (76' Martins); Figo, Pizarro (83' Solari), Stankovic; Adriano. All. Mancini
- Marcatori: 70' Kaladze

MILAN-INTER 0-0 (giocata di giovedì, 4 aprile 2018 - 34^ giornata)
- L'ultimo precedente di un derby milanese di campionato nell'infrasettimanale risale a sei anni fa, rinvio al giovedì dovuto alla tragica scomparsa di Davide Astori, capitano della Fiorentina (cresciuto nelle giovanili rossonere) il 4 marzo precedente. Da una parte un Milan rinnovato dalla neo-proprietà cinese, dall'altra un'Inter sprecona nel recupero con Icardi: un pareggio finale senza gol che servì comunque ai nerazzurri per tornare in Champions col 4° posto, mentre i rossoneri finirono sesti.

IL TABELLINO
- MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Montolivo (69' Locatelli), Bonaventura (81' Borini); Suso, Cutrone (69' Kalinic), Calhanoglu. All: Gattuso
- INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D'Ambrosio; Gagliardini, Brozovic; Candreva (78' Eder), Rafinha (71' Borja Valero), Perisic; Icardi. All: Spalletti