Napoli-Lecce 0-0
Fischi del 'Maradona': gli azzurri chiudono al 10° posto e sono fuori dalle coppe europee dopo 14 anni

Dopo lo storico trionfo a Dublino, la squadra di Gasperini batte 3-0 il Torino e conquista almeno il 4° posto (aspettando il recupero con la Fiorentina). Un piazzamento che nega all'Italia 6 squadre nella prossima Champions: Roma in Europa League. Il Napoli fa 0-0 col Lecce ed è fuori dalle coppe dopo 14 anni. Chi può entrarci sono proprio i granata che chiudono al 9° posto: tutto dipenderà dal finale di stagione della Fiorentina
La situazione e cosa deve succedere. I VERDETTI
Si decide (anche) l'ultima retrocessione in Serie B. SEGUI LA DIRETTA GOL
Sale Scamacca, Lookman in doppia cifra. E c'è anche Pasalic. TUTTI I BOMBER
Come cambia dopo le partite delle 18. CLICCA QUI PER VEDERLA
Fischi del 'Maradona': gli azzurri chiudono al 10° posto e sono fuori dalle coppe europee dopo 14 anni
Decidono i gol di Scamacca, Lookman e il rigore di Pasalic. L'Atalanta conquista (almeno) il 4° posto in classifica scavalcando il Bologna, piazzamento che nega all'Italia di avere 6 squadre nella prossima Champions (Roma in Europa League). Granata battuti ma ancora in corsa per la Conference grazie al 9° posto: tutto dipenderà dal finale di stagione della Fiorentina
87' - Raspadori! Destro piazzato, lo controlla Falcone!
80' - Pasalic! Il croato sfiora la doppietta: destro piazzato che non trova la porta!
76' - Annullato un altro gol a Lookman! Fuorigioco in partenza del nigeriano!
70' - Perfetta l'esecuzione del croato, che spiazza Gemello e cala il tris della Dea!
69' - Scatenato Lookman, che disorienta Tameze che lo stende in area!
66' - Annullato il tris di Lookman! L'eroe di Dublino aveva fatto doppietta, ma Solza riscontra un'irregolarità nello sviluppo dell'azione!
64' - Sfortunati gli azzurri: ottimo impatto del neoentrato, fermato dalla traversa!
60' - De Ketelaere! Altra ripartenza e conclusione sul primo palo: attento Gemello!
56' - Ci prova Bellanova dalla distanza, rasoterra che esce di poco ma Carnesecchi era sulla traiettoria
53' - Insiste la squadra di Calzona: solo il palo ferma il centrocampista azzurro dopo la deviazione di Gendrey!
52' - Kvaratskhelia! Diagonale col mancino che esce di poco!
52' - Annullato il tris di Scamacca! Assist di De Ketelaere, ma il belga aveva varcato la linea di fondo prima di servire il compagno!
49' - Ngonge! Ci prova subito il neoentrato del Napoli, che impegna Falcone!
49' - Pericoloso Pellegri, che svetta sul calcio piazzato di Ricci ma non trova la porta!
Dovessero finire così le partite:
Meglio i granata in avvio, ma la Dea si sblocca e va a segno con la coppia Scamacca-Lookman. Un risultato negativo per il Torino che però, in questo momento, sarebbe ancora al 9° posto che può valere le coppe
Poche emozioni e fischi al 'Maradona': palo di Dorgu in avvio, chance per Simeone. Dovessero finire così le partite, il Napoli sarebbe sicuramente fuori dalle coppe: il 9° posto che può valere l'Europa è ancora del Torino, in svantaggio a Bergamo ma avanti negli scontri diretti con gli azzurri
44' - Per la prima volta nella sua storia in Serie A l'Atalanta vanta ben 4 giocatori in doppia cifra di gol in una singola stagione: Gianluca Scamacca (12), Teun Koopmeiners (12), Charles De Ketelaere (10) e Ademola Lookman (10)
43' - Non si ferma qui l'eroe di Dublino: De Ketelaere sfonda a destra e mette a rimorchio per Pasalic. Piattone sul quale Gemello sbaglia la presa, ribattuta che diventa un assist per Lookman che insacca!
41' - Lookman! Diversamente da Dublino, il suo sinistro non finisce all'incrocio: pallone alto!
30' - Gianluca Scamacca è il 1° giocatore italiano dell'Atalanta ad essere coinvolto in 18 gol in un singolo campionato di Serie A (12 reti e 6 assist nel 2023/24) nelle ultime 20 stagioni (dal 2004/05): superati sia Cristiano Doni nel 2007/08 che Sergio Floccari nel 2008/09 (entrambi 17).
Sarebbe ancora del Torino nonostante lo svantaggio a Bergamo: lo 0-0 del Napoli col Lecce vede le squadre appaiate a 53 punti, ma i granata sono in vantaggio negli scontri diretti
Il gol di Scamacca e il vantaggio dell'Atalanta mettono a rischio la partecipazione di 6 italiane nella prossima Champions. Dovesse finire così al Gewiss, la Dea scavalcherebbe il Bologna al 4° posto negando alla Roma la possibilità di qualificarsi in Champions (ai giallorossi serve che l'Atalanta chiuda il campionato al 5° posto)
26' - Splendida rete del centravanti nerazzurro, servito da De Ketelaere e bravissimo nel movimento a girarsi: destro sul palo lontano e Dea in vantaggio!
24' - De Ketelaere! Sinistro che esce di pochissimo, bellissima la costruzione dell'azione in velocità!
20' - Simeone! Sinistro dal limite dell'area, tiro violento ma che non trova la porta di Falcone!
16' - Nessun problema per Gemello sulla conclusione di Holm, debole e poco angolata
10' - Zapata svetta di testa sul cross di Bellanova, ma manda alto!
10' - Diagonale a botta quasi sicura: Meret osserva il pallone scheggiare il palo esterno!
6' - Buon avvio dei granata, stabilmente nella metà campo della Dea. Impreciso il sinistro di Ilic dalla distanza
L'omaggio dei giocatori del Torino, disposti su due ali per accogliere l'entrata dei nerazzurri campioni in Europa League
Da Osimhen a Kvaratskhelia e Zapata fino a Koopmeiners, Scamacca e De Ketelaere. TUTTI I BOMBER
Una notte storica per la Dea e la città di Bergamo
L'amministratore delegato nel pre-partita di Atalanta-Torino a Sky sull'eventuale conferma di Gasperini in panchina: "Devo dire che siete molto aggiornati, ne stiamo parlando insieme. Speriamo che la moglie sia moglie di qualsiasi altra fidanzata...". Luca Percassi ha ripreso la battuta di Gasp dopo il trionfo in Europa League in merito alla tentazione del Napoli: "Devo scegliere tra una moglie con figli e una donna bellissima"
Atalanta certa della Champions, Napoli e Torino si giocano un posto nelle coppe. LA SITUAZIONE
Tutte le combinazioni anche per avere 9 squadre in Europa. L'ANALISI
Non l'hai ancora visto? CLICCA QUI
Non c'è ancora l'accordo, ma grande ottimismo. Lo ha confermato anche il presidente Percassi. LE NEWS
Riattivati i contatti tra le parti e previsto un nuovo incontro entro 48 ore. IL PUNTO
Storico il trionfo in Europa League a Dublino, serata memorabile e niente turnover al Gewiss Stadium: davanti gioca Scamacca con l'eroe Lookman e De Ketelaere. Sulle fasce Holm e Zappacosta, dietro tornano titolari Toloi e Scalvini
Granata a caccia del 9° posto che può valere un posto nelle prossime coppe europee. L'attacco vede l'ex Zapata e Pellegri riforniti da Ricci. Gli esterni sono Bellanova e Vojvoda, confermato Masina in difesa. C'è Gemello in porta al posto dell'indisponibile Milinkovic-Savic
Osimhen torna a disposizione a differenza di Zielinski (non convocato come Mario Rui), ma parte dalla panchina: confermato Simeone (nel tridente con Politano e Kvaratskhelia), lui come Cajuste. Dietro si rivedono dall'inizio Di Lorenzo e Juan Jesus
Il centravanti è Krstovic (e non Piccoli) accompagnato da Almqvist e Dorgu. Confermata la coppia di mediani Berisha e Ramadani insieme a Blin, disponibile Gendrey sulla destra
Due le partite in programma alle 18 nella 38^ e ultima giornata di Serie A. Fari puntati al Gewiss Stadium sull'Atalanta, reduce dallo storico trionfo in Europa League, che ospita il Torino ancora in corsa per le coppe attraverso il 9° posto. Lo contende al Napoli, indietro di un punto in classifica, che affronta il Lecce al 'Maradona'
Diretta alle 18 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
L’Atalanta è rimasta imbattuta in sette delle ultime otto sfide contro il Torino in Serie A (5V, 2N), perdendo tuttavia quella più recente lo scorso 4 dicembre (0-3)
Dopo il 3-0 nel match d’andata, il Torino potrebbe vincere entrambe le gare contro l’Atalanta in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 2015/16 con Giampiero Ventura allenatore
Il Torino ha vinto solo una delle ultime sette trasferte contro l’Atalanta in Serie A (3N, 3P): 3-2 l’1 settembre 2019; nel periodo sono stati realizzati ben 29 gol tra le due formazioni (4.1 di media a match)
L’Atalanta ha vinto gli ultimi cinque match di campionato, l’ultima volta che ha ottenuto più successi di fila in Serie A risale al periodo tra novembre e dicembre 2021 (sei)
L’Atalanta ha guadagnato 38 punti al Gewiss Stadium in questo campionato e in caso di successo contro il Torino salirebbe a quota 41. In tal caso, solo nel 1947/48 (48) avrebbe fatto meglio in gare casalinghe in una stagione di Serie A, considerando tre punti a vittoria da sempre
Il Torino ha mantenuto la porta inviolata in 18 partite in questo campionato, solo nel 1976/77 (19 con Luigi Radice allenatore) ha registrato più clean sheet in una singola stagione nella sua storia in Serie A
Il Torino ha vinto gli ultimi due match di campionato (contro Hellas Verona e Milan), l’ultima volta che ha registrato tre successi di fila in Serie A risale al periodo tra il maggio e il settembre 2019 con Walter Mazzarri alla guida
Da inizio febbraio 2024, solo Victor Osimhen (otto) ha segnato più gol in Serie A di Charles De Ketelaere, Teun Koopmeiners e Duvan Zapata (tutti a quota sette, assieme a Paulo Dybala). GUARDA LE STATISTICHE: DE KETELAERE - KOOPMEINERS
Gianluca Scamacca è stato coinvolto in 17 gol in questo campionato (11 reti e sei assist); nessun italiano ha fatto meglio in una stagione di Serie A con la maglia dell’Atalanta nel corso degli ultimi 20 anni (dal 2004/05): 17 anche per Cristiano Doni nel 2007/08 e Sergio Floccari nel 2008/09. GUARDA LE STATISTICHE DI SCAMACCA
Duvan Zapata ha trovato sette gol in 10 sfide contro l’Atalanta in Serie A, solo contro il Sassuolo (10, ma in 18 incroci) ha fatto meglio. Il colombiano ha realizzato 69 reti con la maglia dell’Atalanta in Serie A (in 153 presenze), classificandosi al 1° posto, condiviso con Cristiano Doni (69), dei migliori marcatori della Dea nel massimo campionato. GUARDA LE STATISTICHE DI ZAPATA
Il Napoli ha vinto cinque delle ultime sette gare di campionato contro il Lecce (1N, 1P), segnando 19 reti nel parziale, una media di 2.7 a incontro
Il Lecce è rimasto imbattuto in quattro delle ultime sette trasferte di Serie A contro il Napoli (2V, 2N), tra cui nelle due più recenti. I pugliesi sono hanno mai giocato più gare esterne di fila contro gli azzurri nella competizione senza perdere
Il Napoli ha trovato la rete in ciascuna delle 12 partite interne disputate contro il Lecce in Serie A: solo contro Bari (24) e Padova (13) gli azzurri contano più precedenti casalinghi tra le avversarie contro cui hanno sempre messo almeno una rete a referto
Il Napoli è l’unica squadra che da febbraio in avanti non ha registrato neanche un clean sheet in Serie A: 23 reti subite nei 16 incontri disputati da allora in campionato; l’unica occasione in cui la squadra azzurra ha incassato almeno una rete nella competizione in 17 incontri consecutivi risale al periodo tra agosto 1997 e gennaio 1998
Il Lecce non ha mai tenuto la porta inviolata nell’ultimo incontro giocato in una stagione di Serie A: in 17 precedenti 42 gol incassati (una media di 2.5 a incontro), in cui ha ottenuto quattro successi, un pareggio e 12 sconfitte (tra cui tutti gli ultimi cinque appuntamenti di questo tipo)
Il Napoli ha conquistato complessivamente 52 punti in questo campionato: prima del 2023/24, i due peggiori rendimenti stagionali per una squadra che ha iniziato il torneo da campione d’Italia in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria sono quelli del Milan 1996/97 (43 punti) e la Juventus 1998/99 (54)
Il Lecce ha trovato due vittorie nelle quattro trasferte di Serie A con Luca Gotti in panchina (1N, 1P), tanti successi quanti ottenuti nelle precedenti 22 gare esterne nella competizione (7N, 13P), tra le gestioni di Marco Baroni e Roberto D’Aversa
Da un lato, nessuna formazione ha segnato meno reti nel corso dei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A rispetto al Napoli (appena due, come Cagliari e Udinese), dall’altro nessuna squadra è meno prolifica nel corso delle prime frazioni del torneo in corso rispetto al Lecce (10 marcature, come per l’Empoli)
Victor Osimhen è il giocatore che ha segnato più gol da febbraio in avanti in Serie A, grazie a otto reti realizzate in 11 presenze, esattamente il doppio di quanto messo a segno nelle 11 gare precedenti nella competizione (quattro); l’attaccante del Napoli ha trovato inoltre il gol nella gara d’andata contro il Lecce, entrando a gara in corso lo scorso 30 settembre. GUARDA LE STATISTICHE DI OSIMHEN
Nikola Krstovic, coinvolto in tre reti nelle sue ultime cinque presenze di Serie A (due gol e un assist), ha complessivamente segnato sette gol in questo campionato; solo quattro giocatori nella storia del Lecce hanno fatto meglio in un singolo massimo campionato alla propria stagione d’esordio in maglia giallorossa nella competizione: Cristiano Lucarelli (15 nel 1999/2000), Davor Vugrinec (11 nel 2000/01), Javier Chevanton (11 nel 2001/02) e Gianluca Lapadula (11 nel 2019/20). GUARDA LE STATISTICHE DI KRSTOVIC
L'esterno viola è stato operato con successo per un'appendicite. Il brasiliano aveva rassicurato...
L'allenatore del Venezia ha presentato la prossima sfida contro il Milan: "Sono convinto che...
Il centrocampista del Milan in una intervista a 'La Gazzetta dello Sport': "Serviva più...
Il colosso delle criptovalute ha irrobustito la sua presenza all'interno della società bianconera...
Urbano Cairo ha rilasciato un’intervista a Radio Kiss Kiss: "Con Zapata avremmo fatto grandi...