
Secondo match consecutivo al Maradona per il Napoli di Conte che dovrebbe confermare l’undici che ha battuto il Bologna. Lukaku a disposizione, ma è Raspadori il favorito nel ruolo di punta centrale. Ballottaggio Olivera-Spinazzola sulla sinistra con l’uruguagio favorito. Tante conferme anche per Pecchia dopo il successo sul Milan

NAPOLI
- Portiere: MERET

- Difensore centrale di destra: DI LORENZO

- Difensore centrale: RRAHMANI

- Difensore centrale di sinistra: BUONGIORNO

- Esterno destro: MAZZOCCHI

- Centrocampista centrale: ANGUISSA

- Centrocampista centrale: LOBOTKA

- Esterno sinistro: OLIVERA

- Trequartista di destra: POLITANO

- Trequartista di sinistra: KVARATSKHELIA

- Punta centrale: RASPADORI

NAPOLI (3-4-2-1), probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa Lobotka, Olivera; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori. All: Conte
- In difesa c’è ancora Di Lorenzo come centrale di destra. Rrahmani e Buongiorno completano il reparto
- A centrocampo Lobotka e Anguissa centrali in attesa della piena disponibilità dei nuovi acquisti, Olivera favorito su Spinazzola a sinistra, Mazzocchi a destra
- Davanti, Politano e Kvara a supporto di Raspadori. Dovrebbero iniziare fuori Neres e Lukaku

PARMA
- Portiere: SUZUKI

- Terzino destro: COULIBALY

- Difensore centrale: DEL PRATO

- Difensore centrale: CIRCATI

- Terzino sinistro: VALERI

- Centrocampista centrale: BERNABÈ

- Centrocampista centrale: CYPRIEN

- Trequartista di destra: MAN

- Trequartista: SOHM

- Trequartista di sinistra: MIHAILA

- Punta centrale: BONNY

PARMA (4-2-3-1), probabile formazione: Suzuki; Coulibaly, Del Prato, Circati, Valeri; Cyprien, Bernabè; Man, Sohm, Mihaila; Bonny. All: Pecchia
- In difesa Del Prato e Circati in vantaggio su Osorio e Balogh al centro. Sulle fasce Coulibaly e Valeri
- In mediana Cyprien e Bernabè
- Davanti c’è Bonny prima punta, alle sue spalle Man, Sohm e Mihaila. Candidatura anche per Cancellieri, in gol contro il Milan