
Inzaghi va verso sette cambi rispetto alla vittoria contro la Stella Rossa: in attacco torna la coppia Lautaro-Thuram, così come rientrano Darmian e Dimarco sugli esterni. Vanoli ritrova Milinkovic-Savic in porta, in difesa Walukiewicz è in vantaggio su Vojvoda, in avanti favoriti Zapata e Adams. Match in diretta sabato 5 ottobre alle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW

INTER
- Portiere: SOMMER

- Difensore di destra: BISSECK

- Difensore centrale: ACERBI

- Difensore di sinistra: BASTONI

- Esterno destro: DARMIAN

- Mezzala destra: FRATTESI

- Centrocampista centrale: CALHANOGLU

- Mezzala sinistra: MKHITARYAN

- Esterno sinistro: DIMARCO

- Attaccante: LAUTARO

- Attaccante: THURAM

INTER (3-5-2, probabile formazione): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
- Dopo la vittoria in Champions, Inzaghi cambia 7 giocatori per il ritorno in campionato
- In attacco torna la coppia titolare composta da Lautaro e Thuram
- Tornano dal 1' anche Darmian e Dimarco sugli esterni, così come Bisseck e Acerbi al centro della difesa
- A centrocampo ancora out Barella, giocherà Frattesi

TORINO
- Portiere: MILINKOVIC-SAVIC

- Difensore di destra: WALUKIEWICZ

- Difensore centrale: COCO

- Difensore di sinistra: MASINA

- Esterno destro: PEDERSEN

- Mezzala destra: LINETTY

- Centrocampista centrale: RICCI

- Mezzala sinistra: ILIC

- Esterno sinistro: LAZARO

- Attaccante: ADAMS

- Attaccante: ZAPATA

TORINO (3-5-2, la probabile formazione): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty, Ricci, Ilic, Lazaro; Adams, Zapata. All. Vanoli
- Dopo il forfait dell'ultimo minuto contro la Lazio, torna in porta Milinkovic-Savic
- In difesa Walukiewicz giocherà al posto di Vojvoda
- Cambio in attacco per Vanoli: insieme a Zapata dovrebbe giocare Che Adams