Esplora tutte le offerte Sky

Milan, Sergio Conceiçao nuovo allenatore: le news di oggi

milan
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sergio Conceiçao è il nuovo allenatore del Milan: contratto fino al 30 giugno 2026 per il portoghese, che prende il posto del connazionale Fonseca. Oggi primo allenamento e domani la presentazione prima della partenza per Riyad, dove i rossoneri affronteranno venerdì la Juve nella semifinale della Supercoppa italiana

CONCEICAO, LA CONFERENZA LIVE

Cosa succederà domani

Nella giornata di martedì 31 dicembre ci sarà la presentazione del nuovo allenatore Sergio Conceiçao alle 11.30. Alle 12.30 la squadra partirà da Milanello, per spostarsi alla Malpensa. La partenza del volo per Riyad è invece prevista per le 14. L'esordio in panchina del portoghese sarà venerdì 3 gennaio alle 20, nella semifinale di Supercoppa italiana contro la Juventus.

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Fonseca: "Momento dell'addio. Ho sempre dato l'anima"

Messaggio di Paulo Fonseca su Instagram per salutare il Milan: "È arrivato il momento di dire addio. Sono orgoglioso di aver lavorato per il Milan e ho sempre dato il mio cuore e la mia anima per onorare la storia e la tradizione di questo grande club. Vorrei ringraziare il mio staff, i giocatori, i tifosi e tutti coloro che mi hanno sostenuto durante la mia permanenza a Milano. Auguro al club il meglio per il futuro".

Conceiçao: "Orgoglioso. Ci sarà tanto da lavorare"

Le prime parole di Sergio Conceiçao a 'Milan Tv': "Orgoglioso per questa avventura. L'emozione è momentanea perché dobbiamo lavorare. Bisogna avere cuore caldo e testa fredda per vincere le partite. Rappresentiamo un grande club a livello mondiale, dobbiamo essere all'altezza. Non abbiamo tanto tempo, ma non deve essere una scusa. Devo lavorare al massimo perché i giocatori capiscano cosa devono fare a livello individuale e collettivamente essere una squadra forte in ogni partita. Non ci sono altre strade perché il lavoro è tanto. Dobbiamo avere forte mentalità. Con l'organizzazione che abbiamo e la qualità dei giocatori riusciremo a fare belle cose quest'anno. Parole sono parole, io devo dimostrare con i fatti e i risultati. Dietro ci deve essere un grande lavoro da parte di tutti, giocatori e staff. Ai tifosi dico che siamo qui per lavorare ed essere all'altezza del grande club che è il Milan"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Domani mattina la presentazione di Conceiçao

Nel video l'inviato a Milanello Davide Abrescia illustra il programma di domani dei rossoneri. Si comincerà alle 11.30 con la presentazione del nuovo allenatore Sergio Conceiçao

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il programma del 31 dicembre

Domani mattina ci sarà la presentazione ufficiale del nuovo allenatore del Milan Sergio Conceiçao, prima della partenza per la squadra da Milanello prevista alle 12.30. I rossoneri decolleranno alle 14 da Malpensa per raggiungere Riyad, dove venerdì saranno impegnati contro la Juve nella semifinale di Supercoppa italiana

Terminato l'allenamento a Milanello

A Milanello è terminato l'allenamento dei rossoneri con il nuovo allenatore Sergio Conceiçao. I giocatori stanno lasciando il centro sportivo in questi minuti

Il saluto a Fonseca e il primo giorno di Conceiçao. VIDEO

Nel video alcuni dettagli sull'addio di Fonseca al Milan e la prima giornata di Sergio Conceiçao a Milanello, con i rossoneri che si preparano alla sfida contro la Juve in Supercoppa italiana

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Alle 17 squadra in campo per l'allenamento

A Milanello alle 17 è cominciato il primo allenamento dei rossoneri con il nuovo allenatore Sergio Conceiçao. Venerdì 3 gennaio l'esordio in panchina del portoghese contro la Juventus, nella seconda semifinale della Supercoppa italiana

I retroscena dell'esonero di Fonseca

Un allenatore che annuncia il suo esonero in diretta tv (caso più unico che raro), una clausola che 'sorride' al Milan e un parallelo con una storia di tanti anni fa. Cosa c'è dietro l'esonero di Fonseca e la scelta di Sergio Conceiçao nell'articolo di Peppe Di Stefano su Sky Sport Insider. LEGGI L'ARTICOLO SU SKY SPORT INSIDER

Come giocherà il Milan di Conceiçao

Che tipo di squadra sarà il Milan di Sergio Conceiçao? Si parla spesso di allenatore 'camaleontico' e con il suo Porto ha dimostrato di saper essere proprio così: Luca Mastrorilli su Sky Sport Insider analizza il modo di giocare delle squadre del portoghese e spiega quali possano essere i nodi cruciali del nuovo corso rossonero. LEGGI L'ARTICOLO SU SKY SPORT INSIDER

Sergio sfida Francisco: Conceiçao subito contro

Il debutto di Sergio Conceiçao sulla panchina del Milan sarà contro suo figlio Francisco, esterno della Juventus, il prossimo 3 gennaio in Supercoppa. Quello dei Conceiçao non è l'unico incrocio padre-figlio sullo stesso campo. I PRECEDENTI

Conceiçao e lo staff a Milanello per il 1° allenamento

Sergio Conceiçao è arrivato con il suo staff a Milanello. Tutto pronto per il primo allenamento da nuovo allenatore del Milan.

Conceiçao dirigerà l'allenamento pomeridiano

Previsto poco prima delle ore 16.00 l'arrivo a Milanello dell'allenatore portoghese. Il punto nel video con Davide Abrescia.

Conceiçao atterrato a Linate, ora direzione Milanello

Arrivato a Linate, Conceiçao è pronto a raggiungere il centro sportivo di Milanello. Le ultime nel video con Luca Cilli.

Conceiçao è arrivato a Linate

Sergio Conceiçao, dopo esser stato annunciato come nuovo allenatore del Milan, è atterrato da pochi minuti all'aeroporto di Linate.

Milan, Conceiçao è il nuovo allenatore

Ora è ufficiale. Sergio Conceiçao è il nuovo allenatore del Milan: "AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Sérgio Paulo Marceneiro da Conceição fino al 30 giugno 2026. Il Milan rivolge un caloroso benvenuto a Sérgio e al suo staff, augurando un'esperienza ricca di successi e soddisfazioni".

I retroscena dell'esonero di Fonseca

Un allenatore che annuncia il suo esonero in diretta tv (caso più unico che raro), una clausola che 'sorride' al Milan e un parallelo con una storia di tanti anni fa. Cosa c'è dietro l'esonero di Fonseca e la scelta di Sergio Conceiçao. PEPPE DI STEFANO PER SKY SPORT INSIDER

Gli obiettivi di mercato con Conceiçao

Non dovrebbero cambiare le opzioni per gennaio del Milan con l'arrivo del nuovo allenatore. Ascolta le ultime dalla squadra mercato.



I 200 giorni di Fonseca al Milan

Dal derby alle grane con i senatori: ripercorriamo la breve avventura del portoghese in stagione.

LE TAPPE IN ROSSONERO

Fonseca lascia Milanello: "È stato un orgoglio allenare qui"

L'allenatore portoghese, dopo aver salutato tutti, ha lasciato Milanello per l'ultima volta, fermandosi per un attimo ai microfoni di Sky, con un messaggio ai tifosi: "Un abbraccio a tutti, grazie per il sostegno e l'affetto. È stato un orgoglio allenare il Milan"


Conceiçao tra Supercoppa, campionato e Champions

Sarà un approccio ricco di impegni quello che attende l'ormai prossimo allenatore rossonero, a partire dal debutto in Supercoppa contro la Juve. Gennaio, oltre che il tradizionale mese del mercato di riparazione (da vedere se il portoghese farà subito delle richieste), sarà quest'anno anche il mese della Champions, con le ultime due gare decisive per volare agli ottavi.


Calendario Milan

L'analisi della gestione dell'esonero di Fonseca

Riepiloghiamo le ultime tappe che hanno portato all'addio del portoghese e alla scelta del suo successore.


Dirigenza al completo a Milanello

In atteso che sbarchi Conceiçao, anche Furlani è arrivato nel centro sportivo rossonero. Insieme a lui, Ibrahimovic, Furlani e tutta la squadra che martedì volerà in Arabia Saudita in vista delle Final Four di Supercoppa Italiana.

Conceiçao verso Milano

L'allenatore portoghese, come testimoniato dalla stampa lusitana, è pronto a mettersi in viaggio per raggiungere l'Italia e firmare il contratto con il Milan.


Ibra a Milanello

Nel giorno dell'esonero di Fonseca e dell'arrivo del nuovo allenatore, Conceiçao, anche il dirigente svedese è arrivato nel centro sportivo rossonero. A breve atteso anche l'arrivo dei giocatori per il pranzo e l'allenamento pomeridiano.

Conceiçao può entrare subito nella storia rossonera

Avrà tanto da lavorare, ma il portoghese ha la possibilità di lasciare subito il segno nel Milan provando a vincere un trofeo: la Supercoppa Italiana. Finora nella sua carriera da allenatore Conceiçao ha vinto 11 trofei, tutti con il Porto.


Conceiçao Porto

Milan, Fonseca arriva a Milanello per salutare

Alle 11 l'ormai ex allenatore rossonero ha varcato i cancelli di Milanello per raccogliere gli ultimi effetti personali e salutare tutti


Fonseca non è stato il peggiore degli ultimi anni

Considerando il bilancio del Milan nelle ultime 8 stagioni dopo 17 giornate di Serie A (i rossoneri devono ancora recuperare la trasferta di Bologna), solo Stefano Pioli era riuscito a raggiungere la quota di almeno 30 punti a questo punto del campionato

Fonseca

Arrivare tra le prime 4 (o 5)

Dopo l'esordio in Supercoppa, che potrebbe consentire a Conceiçao di iniziare la sua avventura rossonera subito con un trofeo, la prima ufficiale in campionato sarà l'11 gennaio contro il Cagliari. Con un distacco dalla vetta probabilmente incolmabile, l'obiettivo in Serie A sarà quello di rientrare nel giro per la Champions.

LA CLASSIFICA DI SERIE A

Fonseca, ufficiale l'esonero

È arrivato anche il comunicato ufficiale del club rossonero: "AC Milan comunica ufficialmente di avere sollevato Paulo Fonseca dall'incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. Il Club ringrazia Paulo per la grande professionalità e gli augura il meglio per il futuro"


Debutto in famiglia

Pronti, via e il prossimo allenatore del Milan farà il suo esordio in una sfida dal particolare valore emozionale. Oltre all'importanza della gara in sé, infatti, la semifinale di Supercoppa Italiana opporrà Sergio Conceiçao a suo figlio Francisco, passato in estate in prestito alla Juve proprio dopo la rottura tra il padre e il Porto

Ancelotti: "Esonero fa parte di questo lavoro"

Anche Carlo Ancelotti, ex rossonero, ha commentato l'esonero di Fonseca: "Rimango dell'idea che l'esonero sia parte del lavoro dell'allenatore - ha detto ai microfoni di 'Radio Anch'io Sport' su Rai Radio 1 -. Quando ci sono problemi nella squadra la responsabilità cade sull'uomo solo, cioè l'allenatore: non è giusto, ma purtroppo è così. Si può discutere sulla modalità, ma alla fine il risultato è che l'allenatore smette di allenare e viene mandato via. Noi abbiamo affrontato il Milan un paio di mesi fa, ha giocato molto bene e meritato di vincere, probabilmente non ha trovato quella continuità che la dirigenza chiedeva: l'adattamento di tecnico e giocatori nuovi deve essere in linea con i risultati, soprattutto in grandi società come il Milan"

Un ultimo saluto?

In mattinata Fonseca e il suo staff potrebbero passare da Milanello per prendere le proprie cose e salutare i giocatori. La squadra arriverà intorno a mezzogiorno, prima del pranzo e dell'allenamento fissato nel pomeriggio

Cosa sappiamo fin qui

Il Milan aveva pianificato nei giorni scorsi l’esonero di Paulo Fonseca. La notizia è trapelata poche ore prima di Milan-Roma, pareggiata 1-1 dai rossoneri (con Fonseca espulso per proteste al 43’ del primo tempo). La dirigenza l’ha comunicato all’allenatore solo dopo la partita e le interviste di rito

La conferma di Fonseca a Sky Sport

E’ stato lo stesso Paulo Fonseca, uscendo da San Siro poco dopo la mezzanotte, a confermare tutto ai microfoni di Peppe Di Stefano: “Sì, è vero. Ma è la vita… Vado via con la coscienza serena. Ho fatto tutto quello che potevo"

Il bilancio di Fonseca al Milan

L’allenatore portoghese lascia il Milan all’ottavo posto in Serie A con 27 punti (a -8 dalla zona Champions). Per lui in sei mesi un bilancio in campionato di 7 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte in 17 partite. In Champions invece i rossoneri sono in 12^ posizione con 12 punti, frutto di 4 vittorie (tra cui quella al Bernabeu contro il Real Madrid di Ancelotti) e 2 sconfitte.

La clausola nel contratto

Dopo l’esonero il Milan dovrà corrispondere a Fonseca soltanto un anno di stipendio e non 3 (aveva firmato a luglio fino al 2027). Questo perché nel contratto esiste una clausola che prevede che, in caso di esonero entro i primi 6 mesi, a Fonseca venga corrisposto solo il pagamento del primo anno di contratto.

Il Milan a Sergio Conceiçao

L’allenatore portoghese ex Porto (padre dello juventino Francisco) sarà a Milano in giornata. Il Milan lo aveva già bloccato proponendogli un accordo di 6 mesi a un milione di euro con opzione di rinnovo a favore del club.

Milan, cambia la panchina e cambia il programma

Il Milan avrebbe dovuto avere una giornata di riposo e invece la squadra si ritroverà a Milanello alle 12.30. E’ stato fissato un allenamento per il pomeriggio ma, al momento, non si sa se a dirigerlo sarà già Sergio Conceiçao o se il nuovo allenatore verrà presentato direttamente in Arabia Saudita. Ricordiamo che il Milan partirà martedì per Riad, dove gioherà la Supercoppa Italiana (il 3 gennaio la semifinale contro la Juventus)

La carriera di Conceiçao

Da giocatore ha passato 6 stagioni in Italia vestendo le maglie di Lazio, Parma e Inter e vincendo un campionato, una coppa Italia e una Supercoppa (tutte con la Lazio). Da allenatore ha iniziato 12 anni fa all'Olhanense. Per lui in Portogallo esperienze anche con Academica Coimbra, Braga e Porto. In carriera da allenatore ha vinto 3 campionati, 4 coppe del Portogallo e 3 Supercoppe.

Seconda panchina estera per Conceiçao

Quella al Milan è la seconda esperienza su una panchina estera: aveva già guidato da dicembre 2016 a giugno 2017 il Nantes

Conceiçao per Fonseca, il precedente

Una curiosità: a ruoli invertiti Fonseca e Conceiçao sono già stati protagonisti di un avvicendamento in panchina. E’ successo nel 2015 al Braga: Conceicao aveva appena portato il club al 4° posto e in Europa League ma il presidente decise di cambiare e chiamò proprio Paulo Fonseca

Il calcio di Conceiçao

A Sky Calcio Club sono stati analizzati i principi tattici del nuovo allenatore del Milan (la linea difensiva a 4, il pressing alto, la ricerca costante della profondità e della transizione veloce) e come potrebbero adattarsi alla rosa rossonera