Probabili formazioni Serie A della 28^ giornata: ultime news dai campi
Le ProbabiliIntroduzione
Settimana scorsa le prime hanno pareggiato e chi inseguiva ha accorciato. A questo punto della stagione abbiamo ben 5 squadre in 8 punti. Una situazione mai vista prima! Inter e Lazio erano impegnate nel giovedì europeo mentre le altre hanno potuto preparare i propri impegni con relativa tranquillità. Il calendario dell’Atalanta non è di certo tra i più soft: Gasperini andrà a Torino dalla Juventus in una sfida che ci dirà molto in chiave inseguitrici delle due là davanti
Tra recuperi, possibili assenti e cambi di formazione, c’è come sempre tanto da dire. Per tutti gli aggiornamenti non ci resta che chiamare in causa la squadra degli inviati di Sky Sport che davvero non dorme mai. Molti ballottaggi in questo weekend lungo soprattutto tra coloro che tornano a disposizione ma che magari non partiranno dal primo minuto. Insomma, le notizie non mancano e quindi andiamo a scoprire tutto quel che c’è da sapere sulle probabili formazioni della 28^ giornata di Serie A
Quello che devi sapere
Cagliari-Genoa, venerdì ore 20:45
CAGLIARI
- Il suo ritorno dopo l'infortunio è durato decisamente poco. Altro stop per Zito Luvumbo che non sarà a disposizione per il prossimo mese
- Doppia opzione possibile a livello di sistema di gioco per Nicola che potrebbe proporre Coman al fianco di Piccoli
- L'alternativa è un 4-2-3-1 (o 4-4-1-1 ma dipende solo dalle posizioni) con Viola a supporto della punta e Felici trequartista esterno
GENOA
- Meno grave del previsto l'infortunio occorso a Mattia Bani. Il difensore dovrà stare ai box per due partite. C'è quindi da cambiare in difesa in vista del Cagliari
- Accanto a Vasquez spazio quindi a De Winter con Sabelli pronto a riprendersi la corsia destra. Attenzione anche a possibili novità nelle altre zone del campo
- Badelj si candida per una maglia dal primo minuto. In attacco invece uno tra Cornet ed Ekhator potrebbe spuntarla vista anche l'assenza di Messias
Probabili formazioni
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo, Zortea, Viola, Felici; Piccoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Luvumbo
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj; Zanoli, Miretti, Ekhator; Pinamonti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Balotelli, Ahanor, Vitinha, Thorsby, Bani, Messias
Como-Venezia, sabato ore 15
COMO
- Due squalificati nella difesa della squadra di Fabregas: contro il Venezia saranno assenti sia Kempf che Vojvoda
- Dossena non è pienamente recuperato: in mezzo gioca Fellipe Jack. Ballottaggio invece sulla sinistra tra Valle e Alberto Moreno
- Mediana e attacco non dovrebbero subire variazioni: Cutrone sarà quindi un'opzione da utilizzare a gara in corso
VENEZIA
- Il punto conquistato a Bergamo potrebbe portare Di Francesco a pensare a una totale conferma dell'XI titolare. Ci sono però un paio di dubbi
- In mediana Busio resta in pole su Doumbia anche se il ballottaggio non pare totalmente chiuso in favore dell'americano
- Yeboah e Marcandalli si candidano per un posto rispettivamente in attacco e in difesa ma probabilmente solo il primo ha concrete possibilità
Probabili formazioni
COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Jack, Valle; Perrone, Caqueret, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz; Diao
Squalificati: Kempf, Vojvoda
Indisponibili: Sergi Roberto, Van Der Brempt, Azon
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Ellertsson, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Zerbin; Oristanio, Maric
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Svoboda, Sagrado, Sverko, Stankovic, Haps
Parma-Torino, sabato ore 15
PARMA
- Chivu recupera Delprato che ha smaltito il problema alla caviglia, c'è da capire cosa fare in mezzo. Ci sono tre pretendenti per due maglie
- Tornano a disposizione sia Hernani che Bernabé ma al momento i due si accomoderanno in panchina
- Occhio anche ai sei diffidati, tra cui ci sono sia Keita che Sohm. Una possibile soluzione potrebbe essere Camara per uno dei due a rischio cartellino
TORINO
- Vanoli spera in buone notizie dall'infermeria da dove potrebbero uscire sia Tameze che Salama. Il tecnico granata, al livello di XI titolare, dovrebbe però avere le idee già abbastanza chiare
- Sulle corsie esterne di difesa vanno verso la conferma sia Walukiewicz che Biraghi con Sosa che quindi pare destinato al massimo a entrare a gara in corso
- La coppia mediana, salvo ripensamenti, sarà formata da Ricci e Casadei. Nel trio dietro alla punta ci sono pochissimi dubbi mentre il terminale di riferimento sarà Adams. Sanabria infatti non è stato convocato per un fastidio muscolare
Probabili formazioni
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Balogh, Valeri; Estevez, Keita, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Circati, Kowalski, Charpentier, Djuric, Benedyczak, Osorio, Mihaila
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Zapata, Schuurs, Njie, Sanabria
Lecce-Milan, sabato ore 18
LECCE
- Qualche riflessione per Marco Giampaolo che ha avuto Helgason con la febbre e che quindi potrebbe non essere al 100%
- Pierotti è tornato in gruppo e ci sarà. Krstovic ha accusato una contusione alla coscia ma la sua situazione non preoccupa in vista di sabato
- In mediana pronto nuovamente Berisha qualora Helgason non ce la faccia, in attacco spera l'ex Rebic che al momento però parte in svantaggio rispetto a Tete Morente
MILAN
- La crisi di risultati può portare a una rivoluzione nell'XI di partenza di sabato al 'Via del Mare'. Conceicao valuta esclusioni eccellenti ma dalle ultime prove pare che Theo Hernandez non sia tra i "puniti"
- In caso di panchina per Leao invece Jimenez potrebbe essere alzato: le prove di Conceicao hanno affiancato titolarissimi a riserve. Possibile sorpresa in mezzo con Bondo
- In porta non ci sarà lo squalificato Maignan, spazio quindi a Sportiello. Out anche Pavlovic dopo il rosso contro la Lazio. Accanto a Thiaw il favorito è Gabbia
Probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Tete Morente, Krstovic, Pierotti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Marchwinski
MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Bondo Reijnders; Musah, Pulisic, Jimenez; Abraham
Squalificati: Maignan, Pavolvic
Indisponibili: Florenzi, Loftus-Cheek, Emerson Royal
Inter-Monza, sabato ore 20:45 su Sky Sport
INTER
- Reduce dall'impegno in Champions, l'Inter di Simone Inzaghi potrebbe approfittare del turno favorevole per attuare qualche rotazione
- In mediana ci sono sia Barella che Mkhitaryan diffidati: Frattesi può essere una soluzione
- Carlos Augusto recupera, ma partirà dalla panchina. Davanti Arnautovic si candida come vice Thuram
MONZA
- Un bel po' di riflessioni per Nesta che nel finale della gara contro il Torino aveva provato anche il 4-2-3-1 con un bel po' di giocatori offensivi
- Zeroli spera nella conferma ma c'è Castrovilli che potrebbe essere scelto per completare il centrocampo al posto dell'ex Milan
- Attenzione là davanti perché Nesta potrebbe rinunciare almeno inizialmente a Ganvoula. Recuperato Caprari. Out invece Ciurria
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): J.Martinez; Pavard, de Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Lautaro Martinez, Arnautovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Darmian, Dimarco, Zalewski
MONZA (3-5-2): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Palacios; Birindelli, Urbanski, Bianco, Catrovilli, Kyriakopoulos; Mota, Keita
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Caldirola, Gagliardini, Carboni, Sensi, Ciurria, Akpa Akpro
Verona-Bologna, domenica ore 12:30
VERONA
- Zanetti ha perso Mosquera ma ha ritrovato Tengstedt che però è rimasto in panchina contro la Juventus per tutto il tempo. Possibile che il tecnico lo rilanci domenica a pranzo
- Da verificare le condizioni di Dawidowicz e Faraoni, usciti all'intervallo nella sconfitta di Torino. Non dovessero farcela, pronti Ghilardi e Bradaric
- In attacco, qualora Tengstedt partisse dalla panchina, per ora resta Sarr con Suslov come appoggio. Livramento non ha convinto e quindi Zanetti ripensa a Bernede sulla trequarti
BOLOGNA
- Cambio forzato nel centrocampo di Italiano che non potrà contare sullo squalificato Freuler. Ferguson agirà da mediano e avrà al suo fianco uno tra Pobega e Moro
- Sulla trequarti infatti il rientro di Odgaard non costringe ad alzare Pobega. Il danese dovrebbe ritrovare una maglia anche viste le non perfette condizioni di Fabbian
- Davanti Ndoye può prevalere su Dominguez. In porta torna il ballottaggio tra Skorupski e Ravaglia. Anche in difesa c'è un testa a testa: quello tra Casale e Lucumì
Probabili formazioni
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov, Tengstedt; Sarr
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Frese, Serdar, Harroui, Mosquera
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Moro, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro
Squalificati: Freuler
Indisponibili: nessuno
Napoli-Fiorentina, domenica ore 15
NAPOLI
- Conte sarà nuovamente senza Neres e Anguissa. Mazzocchi sembrava sulla via del recupero ma, salvo soprese, non sarà a disposizione contro la Fiorentina. McTominay invece dovrebbe farcela a recuperare
- Il tecnico dovrebbe confermare nuovamente il 3-5-2 visto nelle ultime uscite con Politano a destra mentre a sinistra Spinazzola resta avanti su Olivera
- Solito dubbio in mezzo con Gilmour che era partito titolare contro l'Inter ma con Billing a segno da subentrato. Il ballottaggio, al momento, resta apertissimo
FIORENTINA
- Yacine Adli non è stato convocato per la sfida di Conference League ma l'ex Milan è tornato regolarmente in gruppo da qualche giorno e quindi a Napoli ci sarà
- Il recente passaggio al 3-5-2 permette alla squadra di Palladino di mettersi a specchio. In difesa quindi Pablo Marì va verso la conferma. Pongracic ha accusato un problema in Conference
- Davanti spazio a Kean, già rientrato giovedì, con Beltran favorito sul resto della concorrenza. Assenti per squalifica Zaniolo e Mandragora
Probabili formazioni
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Neres, Anguissa, Mazzocchi
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Ndour, Gosens; Beltran, Kean
Squalificati: Zaniolo, Mandragora
Indisponibili: Colpani, Folorunsho
Empoli-Roma, domenica ore 18 su Sky Sport
EMPOLI
- D'Aversa potrebbe avere una formazione quasi obbligata vista la lunga lista di indisponibili. Maleh è acciaccato mentre Fazzini spera di recuperare
- In difesa difficile che Ismajli sia del match. Marianucci va quindi verso la conferma come centrale della linea a tre dietro
- In mezzo out anche Zurkovski. Con Maleh sarebbe 3-5-2, senza l'ex Fiorentina l'Empoli possibile il doppio trequartista
ROMA
- Ranieri sarà sicuramente senza lo squalificato Mancini. Possibile soluzione dietro con Celik nel terzetto difensivo
- In mediana, rispetto all'Europa League, dovremmo rivedere sia Koné che Paredes. A destra possibile maglia da titolare per Saelemaekers
- Davanti ballottaggio Dovbyk-Shomurodov: alle spalle della punta scalpita Pellegrini, rimasto a riposo giovedì
Probabili formazioni
EMPOLI (3-5-2): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Pezzella; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito, Colombo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pellegri, Sazanov, Solbakken, Haas, Ebuhei, Fazzini, Viti, Anjorin, Zurkowski
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Shomurodov
Squalificati: Mancini
Indisponibili: nessuno
Juventus-Atalanta, domenica ore 20:45
JUVENTUS
- Affaticamento muscolare per Federico Gatti. Il centrale bianonero è in forse per una partenza dall'inizio. Recuperato invece Renato Veiga
- Weah e Cambiaso vanno verso la conferma così come Thuram al fianco di Manuel Locatelli. Sempre indisponibile Douglas Luiz
- Punto di domanda sempre attuale quello legato a Koopmeiners: l'ex di turno, dopo il gol al Verona, spera di ritrovare una maglia dal primo minuto. I problemi di Yildiz potrebbero dare a Koopmeiners una chance
ATALANTA
- Gasperini perde Posch che starà ai box per almeno un mese. In difesa però va verso il recupero pieno Hien che dovrebbe partire dall'inizio
- Pochi dubbi sul centrocampo: a meno di un arretramento di de Roon, l'olandese affiancherà Ederson. Corsie esterne presidiate da Bellanova e Zappacosta
- In attacco confermatissimi sia Lookman che Retegui ma alle loro spalle De Ketelaere, apparso un po' in ombra nelle ultime uscite, potrebbe lasciar spazio a Pasalic
Probabili formazioni
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; McKennie, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Douglas, Luiz, Savona, Renato Veiga, Conceicao
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Scamacca, Kossounou, Posch, Scalvini
Lazio-Udinese, lunedì ore 20:45 su Sky Sport
LAZIO
- Fari puntati su Mattia Zaccagni, assente giovedì in Europa League. Il capitano biancoceleste proverà a recuperare per la sfida contro l'Udinese ma non è certa la sua presenza nell'XI titolare
- Dopo lo sforzo contro il Viktoria Plzen c'è da fare il punto. In mediana possibile recupero in extremis per Dele-Bashiru ma attenzione anche alle chance di Belayane
- Il attacco probabile nuova staffetta tra Noslin e Tchaouna con il secondo leggermente favorito per una maglia dal primo minuto
UDINESE
- Il grosso dubbio per Runjaic riguarda la porta. Sava è out, settimana scorsa ha giocato Padelli ma Okoye è tornato in gruppo anche se il nigeriano ha lavorato poco
- A destra solito duello a distanza tra Ehizibue e Kristensen con il primo che pare aver ripreso da qualche tempo un vantaggio sul secondo
- Davanti potrebbe tornare il duo Thauvin-Lucca con Sanchez che scivolerebbe in panchina. A quel punto Atta si candida per un posto vacante in mediana
Probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Hysaj, Castellanos
UDINESE (4-4-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Tourè, Sava
- Cagliari-Genoa, venerdì ore 20:45
- Como-Venezia, sabato ore 15
- Parma-Torino, sabato ore 15
- Lecce-Milan, sabato ore 18
- Inter-Monza, sabato ore 20:45 su Sky Sport
- Verona-Bologna, domenica ore 12:30
- Napoli-Fiorentina, domenica ore 15
- Empoli-Roma, domenica ore 18 su Sky Sport
- Juventus-Atalanta, domenica ore 20:45
- Lazio-Udinese, lunedì ore 20:45 su Sky Sport
- Leggi anche