Serie A 2024-2025, la top 11 di Opta: McTominay tra i migliori giocatori
LE SCELTEIntroduzione
C'è una coppia del Napoli campione d'Italia nella top 11 stilata da Opta della Serie A che si è appena conclusa. Non poteva mancare l'Mvp del campionato, McTominay, presente insieme a Rrahmani. C'è ovviamente anche Retegui, capocannoniere del torneo, ma non Lautaro Martinez. Due gli interisti indicati nella formazione ideale come altrettanti atalantini e romanisti. Nessun rappresentante invece per Juventus e Lazio. Ecco le scelte
Quello che devi sapere
Portiere: Svilar (Roma)
- Ha registrato la più alta percentuale di parate nella Serie A 2024/25 tra gli estremi difensori con più di 10 presenze collezionate (77%).
- Sono stati 16 i clean sheet collezionati dal giallorosso in questo campionato, record condiviso con Alex Meret. L’ultimo portiere della Roma a fare meglio in una stagione di Serie A era stato Alisson Becker (17 nel 2017/18)

Difensore di destra: Rrahmani (Napoli)
- È stato il giocatore con più tocchi (3195), passaggi totali (2769) e passaggi riusciti (2521) nella Serie A 2024/25.
- Per progressioni palla al piede (597), inoltre, il difensore azzurro è preceduto solo da Kalulu (626), Beukema (647) e Guendouzi (678)

pubblicità
Difensore centrale: Ndicka (Roma)
- È uno dei due giocatori di movimento sempre in campo nella Serie A 24/25 (3420' come Baschirotto), difensorre che ha registrato in questo campionato il record di passaggi riusciti nella propria metà campo (1590). Solo Rrahmani lo precede per passaggi riusciti in generale (2290 contro 2521).
- Lo stesso Ndicka vanta la più alta percentuale di contrasti vinti tra chi ne ha effettuati almeno 30 (81% - 26/32).

Difensore di sinistra: Bastoni (Inter)
- Tra i difensori che nella Serie A 2024/25 hanno effettuato più di 10 cross su azione, il giocatore nerazzurro ha registrato la più alta percentuale di successo (43.8% - 28/64).
- Inoltre, tra i difensori centrali, il nerazzurro ha registrato il record di assist nel torneo (cinque)

pubblicità
Esterno destro: Orsolini (Bologna)
- Nella Serie A 24/25, il giocatore rossoblù ha stabilito il proprio record di gol (15) e di partecipazioni attive (19 contando anche i quattro assist) in una singola edizione del massimo campionato.
- Da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (dal 2004/05), solo un giocatore del Bologna ha segnato più di Orsolini (15 reti) in una singola stagione nel torneo: Marco Di Vaio (19 nel 2010/11 e 24 nel 2008/09).
- Tra i giocatori italiani attualmente nella competizione, Orsolini condivide solo con Pinamonti essere riuscito a raggiungere la doppia cifra di reti in almeno tre delle ultime quattro stagioni di Serie A

Centrocampista centrale: Ederson (Atalanta)
- È stato il giocatore più coinvolto in sequenze su azione terminate in gol nella Serie A 2024/25 (16, almeno tre più di qualsiasi altro).
- Solo Duda (188) lo precede per possessi guadagnati (186) nel torneo

pubblicità
Centrocampista centrale: Reijnders (Milan)
- È diventato il primo centrocampista centrale a realizzare almeno 10 gol su azione (rigori esclusi) in una singola stagione di Serie A con la maglia del Milan da Antonio Nocerino nel 2011/12 (10). Tra i pari ruolo, solo Scott McTominay (12) ha segnato più reti di lui (10) nel torneo.
- Nell’era dei tre punti a vittoria, solo Franck Kessié (13 gol) ha segnato più di Reijnders in un singolo campionato

Esterno sinistro: McTominay (Napoli)
- Oltre ad essere stato il giocatore che ha segnato più gol in situazione di 0-0 (otto) nella Serie A 2024/25, lo scozzese è stato in generale il miglior realizzatore tra i centrocampisti nel campionato appena terminato (12) escludendo i trequartisti puri o gli esterni d’attacco.
- McTominay conta 16 partecipazioni attive (12 gol e 4 assist) in questo campionato e nessun centrocampista ha mai preso parte a più reti nella sua prima stagione in Serie A negli ultimi 20 campionati (a 16 anche Hernanes nel 2010/11).
- È il primo centrocampista a centrare la doppia cifra con la maglia del Napoli nel suo anno di debutto in A da quando gli azzurri sono tornati nella massima serie.
- Sette delle 12 reti di Scott McTominay sono arrivate al 'Maradona' (nessun centrocampista ha segnato più gol in casa). È anche l’unico centrocampista centrale a contare almeno cinque segnati sia in casa che in trasferta

pubblicità
Ala destra: Kean (Fiorentina)
- È diventato il primo calciatore italiano della Fiorentina a realizzare almeno 19 reti in una singola edizione del torneo da Alberto Gilardino nel 2008/09.
- Lo stesso Kean è stato il giocatore che ha portato più punti alla propria squadra grazie ai propri gol (17 con 19 reti realizzate).
- Sono stati 51 i tiri nello specchio in questo campionato, record tra tutti i calciatori della Serie A

Attaccante: Retegui (Atalanta)
- L'attaccante nerazzurro ha segnato 25 gol nel campionato appena concluso, diventando il miglior marcatore dell'Atalanta in una singola stagione del torneo (battuto il primato di Filippo Inzaghi con 24 reti nella stagione 1996/97).
- Retegui ha registrato il record di marcature multiple nel torneo (cinque con tre doppiette, una tripletta e un poker) ed è l’unico giocatore ad aver realizzato almeno 10 gol sia con il piede destro che con il piede sinistro (10 con entrambi).
- Il capocannoniere della Serie A ha partecipato a 33 gol in questo campionato (25 reti e 8 assist): tra i giocatori dei maggiori cinque tornei europei 2024/25 con almeno 20 gol segnati, solo Salah (18) e Marmoush (9) hanno fornito più assist di lui (8 come Kane).

pubblicità
Ala sinistra: Thuram (Inter)
- È diventato uno dei due giocatori francesi ad aver realizzato più reti con la maglia dell’Inter in una singola stagione di Serie A (14 come Youri Djorkaeff nel 1996/97).
- Lo stesso Thuram ha stabilito il proprio record di marcature stagionali nei maggiori cinque tornei europei in carriera (14 gol).
- Tra chi ha realizzato il 100% dei propri gol da dentro l’area di rigore nel campionato appena terminato, nessuno ne ha totalizzati più di Thuram (14 come Romelu Lukaku)

La top 11 della Serie A 2024/25 secondo Opta
Schierata con il 3-4-2-1:
- Mile SVILAR (Roma)
- Amir RRAHMANI (Napoli)
- Evan NDICKA (Roma)
- Alessandro BASTONI (Inter)
- Riccardo ORSOLINI (Bologna)
- EDERSON (Atalanta)
- Tijjani REIJNDERS (Milan)
- Scott MCTOMINAY (Napoli)
- Moise KEAN (Fiorentina)
- Mateo RETEGUI (Atalanta)
- Marcus THURAM (Inter)

pubblicità