Calendario Serie A: prima giornata, big match e derby del campionato
Il calendario della nuova Serie A 2025/2026 è stato svelato al Teatro Regio di Parma: il Napoli campione d’Italia riparte in casa del Sassuolo, nella 1^ giornata anche Inter-Torino, Juve-Parma, Milan-Cremonese e Roma-Bologna. Juve-Inter il primo big match alla 3^ giornata. Il primo derby sarà quello di Roma alla 4^. Di seguito il calendario completo e le date di tutti i derby e i big match. La prossima settimana si conosceranno anticipi e posticipi
in evidenza
I big match della Serie A 2025-2026 (3^-11^ giornata)

I big match della Serie A 2025-2026 (12^-22^ giornata)

I big match della Serie A 2025-2026 (24^-36^ giornata)

I derby della Serie A 2025-2026

Il calendario completo della Serie A 2025-2026
Tutte le giornate del nuovo campionato

Il calendario della Serie A giornata per giornata
Vai al contenutoIl programma dell'ultimo turno (38^ giornata)
Il 24 maggio si chiude col derby Torino-Juventus

Il derby di Roma alla penultima (37^ giornata)
Si gioca il 17 maggio, altri big match con Atalanta-Bologna e Juventus-Fiorentina

Alla 34^ giornata si gioca Milan-Juve
Appuntamento il 26 aprile. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
Tre scontri diretti alla 33^ giornata
Il 19 aprile con: Juventus-Bologna, Napoli-Lazio e Roma-Atalanta (sfida da ex per Gasperini)

Sarà Napoli contro Milan alla 31^ giornata
Si gioca il 4 aprile dopo la quarta e ultima sosta per le Nazionali (29 marzo)
Milan-Inter si gioca alla 28^ giornata
Il derby milanese di ritorno: la data è quella dell'8 marzo. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
La Juve affronta la Roma alla 27^ giornata
Match all'Olimpico l'1 marzo
Alla 25^ giornata c'è Inter-Juventus
Un turno di campionato in programma il 15 febbraio con altri due scontri diretti: Napoli-Roma e Lazio-Atalanta

Juve contro Napoli alla 22^ giornata
Altra splendida sfida per i campioni d'Italia di Conte a Torino. E nello stesso turno (25 gennaio) c'è anche Roma-Milan
Inter-Napoli alla 20^ giornata
Super partenza nel girone di ritorno col big match a San Siro. Anche Fiorentina-Milan nello stesso turno (11 gennaio)
All'Epifania l'ultimo turno infrasettimanale (19^ giornata)
Si chiude così il girone d'andata il 6 gennaio

Niente sosta invernale: Atalanta-Inter alla 17^
Squadre in campo il 28 dicembre nell'ultimo turno del 2025
Sarà Juve contro Roma alla 16^ giornata
In programma il 21 dicembre prima di Natale. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
Napoli-Juventus alla 14^ giornata
Il 7 dicembre sarà sfida al 'Maradona'

La Roma ospita il Napoli alla 13^ giornata
Siamo al 30 novembre, turno dove è in programma anche Milan-Lazio. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
Inter-Milan alla 12^ giornata
La data da segnare è quella del 23 novembre. Un turno dove non mancano i big match: ecco Fiorentina-Juventus e Napoli-Atalanta

Il derby di Torino alla 11^ giornata
Sarà Juventus-Torino il 9 novembre, turno che precede la terza sosta per le Nazionali. In programma anche Inter-Lazio e Bologna-Napoli

Il Milan contro la Roma alla 10^ giornata

Atalanta-Milan nel primo turno infrasettimanale (9^ giornata)
Si gioca il 29 ottobre. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
La Roma affronta l'Inter alla 7^ giornata
Il turno dopo lo stop per le Nazionali (19 ottobre). Grandi sfide in programma: ecco Milan-Fiorentina e Atalanta-Lazio

Juve-Milan alla 6^ giornata
Prima della seconda sosta per le Nazionali c'è il big match a Torino. Interessante anche Fiorentina-Roma (5 ottobre)
C'è Milan-Napoli alla 5^giornata
Ma anche Juventus-Atalanta nel turno in programma il 28 settembre. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
Derby di Roma alla 4^ giornata
Il 21 settembre (4^ giornata) sarà Lazio-Roma. Nello stesso turno anche Inter-Sassuolo, Napoli-Pisa e Udinese-Milan. QUI IL CALENDARIO GIORNATA PER GIORNATA
Primo big match alla 3^ giornata: c'è Juve-Inter
In programma il 14 settembre dopo la prima sosta per le Nazionali (7 settembre)

La seconda giornata della Serie A 2025-2026

La prima giornata della Serie A 2025-2026
- Si parte il 24 agosto: il Napoli campione d'Italia debutta sul campo del neopromosso Sassuolo
- L'Inter affronta il Torino a San Siro, impegno casalingo anche per il Milan contro la Cremonese
- La Juve ospita il Parma

COUNTDOWN AL VIA: STA PER ARRIVARE LA PRIMA GIORNATA DELLA SERIE A 2025-2026!
Le date della nuova Serie A

Simonelli: "La Serie A è un campionato competitivo"
Il presidente della Lega Serie A: "Ho vissuto una stagione speciale con una competizione chiusa pochi giorni fa. Complimenti al Napoli. Tutto il mondo invidia il nostro campionato che ha vincitori diversi negli ultimi anni: questo è sinonimo di competitività. Lo dobbiamo ai nostri appassionati iniziare così presto col calendario: penso che questo largo anticipo possa essere apprezzato. E sicuramente serve sia ai tifosi che alle squadre per potersi organizzare"
La cerimonia del sorteggio del nuovo calendario è appena iniziata: si parte con il film dello scorso campionato vinto dal Napoli
Il sorteggio LIVE su Sky
Diretta tv su Sky Sport 24 (canale 200), in streaming su NOW e in live streaming su skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport. La cerimonia è seguita dallo studio condotto da Leo Di Bello, che analizzerà le varie giornate insieme a Stefano De Grandis e Andrea Marinozzi. Al Teatro Regio di Parma saranno presenti Valentina Mariani e Paolo Aghemo per tutte le interviste. QUI LA DIRETTA STREAMING DEL SORTEGGIO
Marotta a Sky: "Chivu è una scelta precisa"
Il presidente dell'Inter a margine del sorteggio dei calendari: "Il calcio è caratterizzato dall'imprevedibilità in campo e dietro la scrivania. Simone Inzaghi ha correttamente fatto sapere di non voler proseguire con noi, abbiamo provato a convincerlo ma non c'erano i presupposti. Lo abbiamo ringraziato, si è voltata pagina e si apre un nuovo ciclo. Chivu? Ho sentito parlare di scetticismo e confusione, ma è una scelta precisa: sceglievamo un profilo del genere, Fabregas non ha dato disponibilità ma Chivu non è stato un ripiego. Lo abbiamo incontrato e abbiamo parlato, spero a breve si possa arrivare all'ufficialità"

Chivu, manca solo l'annuncio: firmerà un biennale
Vai al contenutoStasera l'Italia debutta nelle qualificazioni mondiali
Alle 20.45 a Oslo contro la Norvegia del fenomenale Haaland. Diverse assenze tra gli Azzurri, ma è obbligatorio iniziare col piede giusto verso il Mondiale 2026

Le probabili formazioni di Norvegia-Italia
Vai al contenutoSerie A, le nuove maglie tra ufficialità e anticipazioni
Il Napoli campione d'Italia deve ancora svelare la prossima divisa, ma intanto altre squadre di Serie A hanno già presentato le loro nuove casacche per la stagione 2025-2026

Le hai viste le nuove maglie della prossima Serie A? 6 sono già state presentate
Vai al contenutoLa situazione degli allenatori in Serie A
Tantissime le novità in panchina verso il prossimo campionato: notizie importanti in mattinata per il futuro di Inter e Atalanta. E le altre squadre? IL PUNTO
È sempre calciomercato: tutte le news LIVE
Oggi è il giorno del sorteggio del calendario di Serie A, ma gli affari non si fermano mai. QUI TUTTE LE TRATTATIVE IN DIRETTA
Chi sarà il nuovo capocannoniere?
Mateo Retegui è stato il capocannoniere dell'ultima Serie A con 25 gol: chi altro è salito sul podio insieme a lui? LA CLASSIFICA CANNONIERI
Il pallone per il campionato 2025-2026
Il design nasce da una precisa filosofia: 'design with intention' e ogni colore e dettaglio grafico è stato scelto per celebrare lo stile italiano

Serie A, presentato il nuovo pallone del campionato 2025-2026
Vai al contenutoNon ci sarà la sosta invernale
Nel prossimo campionato non ci sarà la sosta invernale, si giocherà infatti durante il periodo delle festività natalizie. Squadre in campo quindi nel weekend del 21 dicembre, del 28 dicembre e del 3 gennaio, oltre al turno infrasettimanale del 6 gennaio
Il criterio dell'alternanza (con alcune eccezioni)
Per gli incontri in casa e in trasferta è prevista un'alternanza per le seguenti coppie di squadre: Inter e Milan, Lazio e Roma, Juventus e Torino, Fiorentina e Pisa. Ci saranno alcune eccezioni, dovute a eventi concomitanti o impedenti che non consentiranno l'alternanza. Nello specifico, a inizio stagione per Fiorentina e Pisa per consentire la conclusione dei lavori previsti nei due impianti e per Milan e Inter nel periodo di non disponibilità dello stadio San Siro, che ospiterà la cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina il 6 febbraio 2026
Gli scontri tra le squadre che giocano le coppe europee
La composizione del calendario del prossimo campionato seguirà anche questo criterio: le squadre di Serie A che nella stagione 2025-2026 parteciperanno alla Champions League non potranno sfidare quelle partecipanti all’Europa League e alla Conference League nelle giornate 5^, 22^, 26^, 29^, 32^ e 35^ comprese tra due turni di Competizioni Uefa ‘back to back’
La regola legata ai derby
Nel nuovo calendario non potranno esserci dei derby nella prima e nell'ultima giornata di campionato (la 38^), allo stesso modo non potranno esserci derby nel turno infrasettimanale della 9^ giornata
I criteri del sorteggio: calendario asimmetrico
La composizione del nuovo calendario seguirà alcuni criteri specifici, che sono stati comunicati ufficialmente dalla Lega Serie A (criteri che sono in linea con quelli della passata stagione). Tra questi criteri c'è il calendario asimmetrico: la sequenza delle partite nel girone di ritorno sarà diversa da quelle del girone di andata, con un minimo di 8 giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la stessa avversaria
Nasce la nuova Serie A: benvenuti al liveblog del sorteggio!
Sono passati soltanto 14 giorni dalla conquista dello scudetto da parte del Napoli nell'ultima giornata di campionato, ma è già tempo di pensare alla prossima stagione. Oggi, venerdì 6 giugno, sarà svelato il calendario della Serie A 2025-2026 a partire dalle 18.30. Benvenuti nel liveblog di skysport.it che vi accompagnerà in questo primo passo verso il nuovo campionato

Nuovo calendario dalle 18.30 in diretta da Parma
Il nuovo calendario della Serie A 2025-2026 sarà svelato oggi, venerdì 6 giugno, a partite dalle 18.30 nel corso di un evento che si svolgerà al Teatro Regio di Parma, in occasione del Festival dello Sport. Sky vi accompagnerà passo dopo passo offrendo una copertura completa per tutti gli amanti del campionato
Come seguire il sorteggio LIVE su Sky
Diretta tv a partire dalle 18.30 su Sky Sport 24 (canale 200), in streaming su NOW e in live streaming su skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport. La cerimonia è preceduta dallo studio condotto da Leo Di Bello, che successivamente analizzerà le varie giornate insieme a Stefano De Grandis e Andrea Marinozzi. Al Teatro Regio di Parma saranno presenti Valentina Mariani e Paolo Aghemo per tutte le interviste. QUI LA DIRETTA STREAMING DEL SORTEGGIO
Le squadre della Serie A 2025/26
Rispetto alla passata stagione si sono aggiunte le neopromosse Sassuolo, Pisa e Cremonese. Eccole in ordine alfabetico:
- Atalanta
- Bologna
- Cagliari
- Como
- Cremonese
- Fiorentina
- Genoa
- Juventus
- Inter
- Lazio
- Lecce
- Milan
- Napoli
- Parma
- Pisa
- Roma
- Sassuolo
- Torino
- Udinese
- Verona

Due turni infrasettimanali
In base al programma sono previsti solo due turni infrasettimanali nella Serie A 2025-2026: nella 9^ giornata (mercoledì 29 ottobre 2025) e nella 19^ giornata (martedì 6 gennaio 2016)
Quattro soste per le Nazionali
Nel prossimo campionato sono previste quattro soste per permettere ai calciatori di raggiungere le proprie Nazionali: 7 settembre 2025, 12 ottobre 2025, 16 novembre 2025, 29 marzo 2026
Le date della nuova Serie A
Il nuovo campionato inizierà nel weekend del 23-24 agosto 2025 e si concluderà con la 38° giornata che si svolgerà nel weekend del 23-24 maggio 2026

La copertura di Sky per la Serie A 2025-2026
Sky Sport sarà protagonista anche nella Serie A 2025-2026: sui canali Sky saranno visibili almeno 30 delle migliori 76 partite del prossimo campionato, tra cui quattro scontri diretti tra le big
Anticipi e posticipi del prossimo campionato
Gli anticipi e i posticipi delle prime giornate di Serie A saranno comunicati nei prossimi giorni, così come la suddivisione dei 20 big match di tutta la stagione 2025/26 fra Sky e Dazn attraverso il 'meccanismo del pick'