Il Milan di Allegri, probabile formazione e moduli: come potrebbe giocare
milanIntroduzione
Il Milan ha ufficializzato l'inizio dell'Allegri-bis, con il ritorno dell'allenatore livornese dopo la prima esperienza in rossonero di oltre un decennio fa. Come sarà il suo Milan nella prossima stagione? Ecco le prime ipotesi di formazione con la rosa attuale, ma molto dipenderà ovviamente dal mercato che verrà: non è esclusa una cessione eccellente dopo la mancata qualificazione alle coppe europee
Quello che devi sapere
Ufficiale il ritorno di Allegri
L'Allegri-bis al Milan può ufficialmente cominciare. Questa la nota pubblicata dal club rossonero: "AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Massimiliano Allegri. Nato a Livorno l'11 agosto 1967, Massimiliano Allegri dopo aver giocato in Serie A con le maglie di Pisa, Pescara, Cagliari, Perugia e Napoli, inizia la carriera da allenatore nel 2002. Siede sulle panchine di Aglianese, SPAL, Grosseto e Sassuolo prima della chiamata del Cagliari nel 2008, con cui debutta in Serie A. Nel 2010 arriva al Milan, con cui vince subito lo Scudetto numero 18 della storia rossonera e la Supercoppa Italiana 2011. Dal 2014 al 2019 prima, e dal 2021 al 2024 poi, siede sulla panchina della Juventus con cui conquista 5 Scudetti, 5 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane. Il Club rivolge a Massimiliano e ai suoi collaboratori un caloroso in bocca al lupo".

La prima esperienza in rossonero
L'allenatore livornese aveva già guidato i rossoneri per quattro anni, dal 2010 al 2014, conquistando uno Scudetto e una Supercoppa italiana. Tricolore che riuscì a conquistare al primo tentativo, mettendo fine all'egemonia dell'Inter. Poi un secondo anno iniziato col trionfo in Supercoppa e concluso col titolo sfuggito a pochi passi dal traguardo. La fine dell'avventura in rossonero è arrivata nel gennaio 2014, quando - a metà della quarta stagione - fu esonerato dopo un clamoroso 4-3 in rimonta subito dal Sassuolo (proprio la squadra che lo lanciò come allenatore): ecco la ricostruzione degli anni in rossonero di Massimiliano Allegri.
Allegri al Milan, risultati e storia: dallo scudetto 2011 al secondo sì

Come giocherà il Milan? La prima ipotesi
Con l'ufficialità arrivata solo da poche ore, si può parlare ovviamente solo di prime ipotesi di probabile formazione. In mezzo ci sarà il mercato e gli esperimenti sul campo, ma ad oggi sono due le possibili soluzioni che adotterà Allegri nella sua seconda esperienza al Milan. La stagione appena archiviata si è conclusa con la difesa a 3 di Conceiçao, mentre l'allenatore livornese dovrebbe ripartire dalla difesa a 4. La prima opzione prevede un 4-3-3, con coppia centrale difensiva composta da Gabbia e Tomori, mentre torna uno dei punti centrali Loftus-Cheek nel ruolo di mezzala. Al centro dell'attacco ci sarà Gimenez, con Pulisic e Leao ai lati.
(4-3-3): Maignan; Jimenez, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Fofana, Reijnders; Pulisic, Gimenez, Leao.

La seconda ipotesi
L'alternativa in questione vedrebbe l'utilizzo del 4-2-3-1. Sempre difesa a 4, quindi, ma con Pavlovic come centrale per un centrocampo più di quantità con l'inserimento di Musah al fianco di Fofana. Il riferimento offensivo sarà in ogni caso Gimenez, supportato dal tridente con Rejinders da trequartista, visto i 15 gol con cui ha chiuso la stagione. Ecco la possibile seconda opzione.
(4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez

Il mercato che verrà
Come scritto, molto dipenderà da quello che offrirà il calciomercato tra acquisti e cessioni. Una partenza di lusso tra i rossoneri sarebbe prevista, vista la mancata partecipazione alle coppe europee che ridurrà di tanto gli introiti stagionali. I nomi più in vista nella rosa rossonera restano quelli di Maignan, Theo Hernandez e Reijnders, ma il sacrificabile potrebbe essere l'olandese, sul quale è forte l'interesse del Manchester City. La valutazione si aggira sui 70 milioni e una sua cessione potrebbe finanziare gli acquisti che andranno a rinforzare la rosa di Allegri. Il contratto dei due francesi scadrà nel 2026, quindi anche la loro situazione sarà comunque da affrontare in un senso o nell'altro.

6 giocatori già in partenza?
Da valutare a breve, poi, la situazione di altri giocatori attualmente in rosa che, però, vedranno scadere il loro contratto. Quattro sono in prestito: difficile il riscatto di Joao Felix, da capire al contrario quale sarà il destino di Abraham, Walker e Sottil: uno di loro resterà al Milan? Non sono attualmente in piedi trattative per il rinnovo per chi, invece, esaurirà il suo rapporto con i rossoneri il 30 giugno, ovvero Alessandro Florenzi e Luka Jovic. Il terzino, 34 anni compiuti a marzo, è al Milan dal 2021, mentre il serbo ha giocato a San Siro le ultime due stagioni realizzando complessivamente 13 reti. Remota, al momento, l'ipotesi di rivederli a disposizione di Allegri.
