Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • F1 IN CANADA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
juventus
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Juve, 10 anni fa firmava Barzagli: che fine hanno fatto i suoi ex compagni del 2011?

AMARCORD fotogallery
28 gen 2021 - 16:35 26 foto

Esattamente il 28 gennaio del 2011 Andrea Barzagli diventava un calciatore bianconero. A fine stagione sarà settimo posto, prima dell'inizio del ciclo degli scudetti consecutivi dove lui sarà uno dei protagonisti. Ma chi erano (e dove sono ora) i suoi compagni di squadra? Dieci giocano ancora, chi in Italia e chi addrittura in Indonesia. Poi allenatori, dirigenti, un proprietario di un club, un presidente e anche… un pescatore!

1/26

ANDREA BARZAGLI - Partiamo da lui. Acquistato nel gennaio del 2011 insieme a un altro campione del mondo 2006 come Luca Toni. In quel gennaio arriverà anche Matri. Sarà una pedina fondamentale del ciclo di Conte e di quello di Allegri, leader difensivo degli scudetti con Buffon, Bonucci e Chiellini. Cosa fa oggi? Lo scorso settembre ha iniziato il corso a Coverciano per conseguire il patentino d'allenatore UEFA A. Nel 2019 era entrato a far parte dello staff di Maurizio Sarri in qualità di collaboratore tecnico per un breve periodo.

Instagram @andreabarzagli15

2/26

LUCA TONI - L'altro colpo del gennaio di dieci anni fa, segnerà due gol in maglia bianconera. Il suo obiettivo del futuro? La panchina. Ha seguito il Master di Coverciano con tanti suoi ex compagni (tra cui Andrea Pirlo, che a suo dire "copiava i suoi appunti") con la missione di diventare allenatore. Poi il Master Uefa Pro che nei giorni della quarantena è andato in scena in streaming.

Foto Instagram Luca Toni

3/26

ALESSANDRO MATRI - Terzo colpo del gennaio 2011. Alla Juve tre scudetti. Dopo l'addio al calcio dello scorso maggio è diventato collaboratore di Igli Tare, direttore sportivo della Lazio. Nel frattempo ha da poco iniziato il corso Figc dedicato agli aspiranti direttori sportivi.

Foto Instagram Alessandro Matri

4/26

GIORGIO CHIELLINI, GIANLUIGI BUFFON e LEONARDO BONUCCI - Sono stati i simboli degli scudetti bianconeri insieme ad Andrea Barzagli. Una difesa impenetrabile. La BBBC. I tre, come noto, giocano ancora nella Juve.

5/26

MARCO STORARI - A Torino giocherà cinque stagioni da secondo di Buffon. È invece notizia dello scorso settembre il suo ritorno bis alla Juve in società come "Professionals talent development", la sua missione sarà quella di far crescere i nuovi talenti bianconeri.

Foto Instagram Marco Storari

6/26

ALEXANDER MANNINGER - Terzo portiere della Juve quell'anno, zero presenze in A dal 2010 al 2012. Oggi? Dopo il ritiro nel 2017 fa il falegname e il pescatore, e coltiva la passione per il golf.

7/26

MARCO MOTTA - Buffon, Bonucci e Chiellini... non gli unici ancora in campo! Motta, per esempio, gioca in Indonesia nel Persija Giacarta.

Foto instagram @marcomotta47

8/26

PAOLO DE CEGLIE - Con la Juve vincerà tre scudetti. Oggi continua a giocare in America ai Miami Beach CF, nella UPSL (lega al di sotto della MSL), da poco ripresa dopo lo stop coronavirus.

Foto Instagram @paolo_deceglie

9/26

FABIO GROSSO - Poi c'è chi allena. L'eroe del Mondiale 2006 ha giocato in bianconero fino al 2012. Da lì la carriera in panchina: giovanili della Juve, Bari, Verona, Brescia e ora Sion in Svizzera.

10/26

ZDENEK GRYGERA - Salvo una breve parentesi inglese, chiuderà la sua carriera proprio nella Juve. Oggi è direttore generale dell'FC Zlin, il club della Repubblica Ceca dove era cresciuto calcisticamente.

Foto Instagram FC FASTAV Zlín

11/26

LEANDRO RINAUDO - Altro ex Juve, altro attuale dirigente. È attualmente responsabile del Settore Giovanile del Palermo. Aveva già lavorato in società con Venezia e Cremonese.

12/26

MARCEL BÜCHEL - Alla Juve da giovanissimo. Oggi è un altro dei calciatori in attività, e sempre con gli stessi colori: è in B nell'Ascoli.

13/26

FREDERIK SORENSEN - Il danese aveva appena 19 anni nella Juve del 2011. È da poco tornato a giocare in Italia, passando nel gennaio 2021 dal Colonia al Pescara.

14/26

FELIPE MELO - Arrivato alla Juve come grande colpo dopo una stagione da rivelazione alla Fiorentina. Deluderà. Oggi gioca in Brasile nel Palmeiras.

15/26

MOMO SISSOKO - Altro tassello del centrocampo quella Juve. Si è ritirato dal calcio giocato nel gennaio del 2020, con annuncio in lacrime durante la trasmissione televisiva "Footissime". Oggi lavora nella DW Sports Management, agenzia che cura gli interessi dei calciatori.

Foto Instagram Momo Sissoko

16/26

HASAN SALIHAMIDZIC - Dal 2007 al 2011 alla Juve, dopo aver giocato quasi dieci anni nel Bayern Monaco. Dai bavaresi è tornato ormai da molto: è nel board societario.

17/26

CLAUDIO MARCHISIO - Simbolo della Juve. Dopo la parentesi in Russia nello Zenit è arrivato il ritiro. Poi l'esordio da giornalista scrivendo sull'edizione torinese del "Corriere della Sera" e più che un indizio sul proprio futuro legato al calcio: "In panchina? Non mi vedo come allenatore".

Foto Instagram Claudio Marchisio

18/26

ALBERTO AQUILANI - Un solo anno nella Juve. Tante squadre in carriera e il ritiro nel 2020. È presidente dello Spes di Montesacro, il club nel quale era cresciuto. Dunque ha deciso di iniziare ad allenare: attualmente siede sulla panchina della Primavera della Fiorentina, e ha già vinto una Coppa Italia!

Foto LaPresse e IPA/Fotogramma

19/26

ARMAND TRAORÉ - Altra meteora della Juve. Poche partite e tanti infortuni (uno dopo appena 30 secondi in un match contro la Samp). Oggi gioca ancora… ma attualmente è svincolato. L'ultima squadra il Cardiff nella B inglese.

20/26

JORGE MARTINEZ e MILOS KRASIC - Due meteore per eccellenza in casa Juve. "El Malaka", pagato non poco nell'estate del 2010 (12 milioni al Catania), sarà uno storico flop. Discorso simile per il biondo esterno Milos. Si sono ritirati rispettivamente nel 2016 e nel 2018, e di loro si sono perse le tracce.

21/26

ALESSANDRO DEL PIERO - L'addio allo Stadium arriverà un anno e mezzo dopo la firma di Barzagli. Oggi Del Piero è un imprenditore ma anche una delle voci più apprezzate di Sky Sport, in qualità di opinionista. Dal 2019 è diventato proprietario di una squadra di calcio in America, la "LA 10 FC".

Foto Instagram Alessandro Del Piero

22/26

AMAURI - Fu ceduto in prestito al Parma nello stesso gennaio in cui arrivava Barzagli, poi i due sono comunque stati compagni di squadra. Il brasiliano è ritirato dal calcio giocato nel 2017 dopo l’esperienza ai NY Cosmos: ha scelto di rimanere a vivere negli Usa

Foto Instagram @amauri_eleven

23/26

FABIO QUAGLIARELLA - Nome ancora attualissimo nel calcio italiano. Oggi gioca e segna per la Samp.

24/26

SIMONE PEPE - Bianconero dal 2010, quattro scudetti nella sua bacheca personale. Oggi fa il procuratore sportivo.

25/26

VINCENZO IAQUINTA - Quaranta gol per lui nella Juve, con cui chiuse la carriera nel 2013. Anche lui non è rientrato nel mondo del pallone.

Foto Instagram @vincenzo_iaquinta9

26/26

LUIGI DELNERI - Una stagione deludente chiusa al settimo posto. Tantissime squadre in carriera. L'ultima il Brescia, tra settembre e ottobre 2020. Attualmente è senza panchina.

TAG:

  • fotogallery
  • juventus
  • andrea barzagli
  • giorgio chiellini
  • gianluigi buffon
  • alessandro del piero
  • luca toni
  • alessandro matri
  • fabio grosso
  • felipe melo
  • claudio marchisio
  • alberto aquilani
  • amauri
  • fabio quagliarella
  • simone pepe
  • marco storari
  • luigi delneri

ALTRE FOTOGALLERY

L'Italia accoglie De Bruyne: è il 4° più titolato

Calciomercato

Il campionato italiano accoglie un grande campione come Kevin De Bruyne che in carriera ha già...

13 giu - 08:00 19 foto

Pisa, Gilardino il favorito: a Lecce Di Francesco

Serie A

E' Alberto Gilardino il favorito per la panchina del Pisa. Nelle ultike ore in corsa anche...

13 giu - 00:40 21 foto

Venezia, atteso incontro con Stroppa

Calciomercato

Potrebbe essere Giovanni Stroppa, specialista in promozioni, il prossimo allenatore del Venezia....

12 giu - 23:10 20 foto

Euro U21: vittorie per Germania e Inghilterra

Europei

Seconda giornata degli Europei Under 21. Nel primo match in programma oggi valido per il Gruppo...

12 giu - 22:50 5 foto

Tottenham, Thomas Frank è il nuovo allenatore

Calciomercato

Il Tottenham ha ufficializzato il nuovo allenatore dopo Postecoglou: si tratta di Thomas Frank,...

12 giu - 21:25 68 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Buffa Talks, doppio appuntamento con Antonio Conte

    da non perdere

    Appuntamento doppio con Federico Buffa Talks, Produzione Originale firmata Sky Sport, con...

    12 giu - 16:22

    Stadio San Siro, l'area non richiede bonifica

    Inter e Milan

    L'esito delle indagini preliminari effettuate dalle due squadre milanesi ha definito la non...

    11 giu - 16:10

    Milan-Como potrebbe essere giocata in Australia

    Serie A

    La Serie A ha ricevuto un richiesta per disputare una gara di campionato in Australia, a Perth....

    11 giu - 12:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi