
Juve, 10 anni fa firmava Barzagli: che fine hanno fatto i suoi ex compagni del 2011?
Esattamente il 28 gennaio del 2011 Andrea Barzagli diventava un calciatore bianconero. A fine stagione sarà settimo posto, prima dell'inizio del ciclo degli scudetti consecutivi dove lui sarà uno dei protagonisti. Ma chi erano (e dove sono ora) i suoi compagni di squadra? Dieci giocano ancora, chi in Italia e chi addrittura in Indonesia. Poi allenatori, dirigenti, un proprietario di un club, un presidente e anche… un pescatore!

ANDREA BARZAGLI - Partiamo da lui. Acquistato nel gennaio del 2011 insieme a un altro campione del mondo 2006 come Luca Toni. In quel gennaio arriverà anche Matri. Sarà una pedina fondamentale del ciclo di Conte e di quello di Allegri, leader difensivo degli scudetti con Buffon, Bonucci e Chiellini. Cosa fa oggi? Lo scorso settembre ha iniziato il corso a Coverciano per conseguire il patentino d'allenatore UEFA A. Nel 2019 era entrato a far parte dello staff di Maurizio Sarri in qualità di collaboratore tecnico per un breve periodo.
Instagram @andreabarzagli15

LUCA TONI - L'altro colpo del gennaio di dieci anni fa, segnerà due gol in maglia bianconera. Il suo obiettivo del futuro? La panchina. Ha seguito il Master di Coverciano con tanti suoi ex compagni (tra cui Andrea Pirlo, che a suo dire "copiava i suoi appunti") con la missione di diventare allenatore. Poi il Master Uefa Pro che nei giorni della quarantena è andato in scena in streaming.
Foto Instagram Luca Toni

ALESSANDRO MATRI - Terzo colpo del gennaio 2011. Alla Juve tre scudetti. Dopo l'addio al calcio dello scorso maggio è diventato collaboratore di Igli Tare, direttore sportivo della Lazio. Nel frattempo ha da poco iniziato il corso Figc dedicato agli aspiranti direttori sportivi.
Foto Instagram Alessandro Matri

GIORGIO CHIELLINI, GIANLUIGI BUFFON e LEONARDO BONUCCI - Sono stati i simboli degli scudetti bianconeri insieme ad Andrea Barzagli. Una difesa impenetrabile. La BBBC. I tre, come noto, giocano ancora nella Juve.

MARCO MOTTA - Buffon, Bonucci e Chiellini... non gli unici ancora in campo! Motta, per esempio, gioca in Indonesia nel Persija Giacarta.
Foto instagram @marcomotta47

ZDENEK GRYGERA - Salvo una breve parentesi inglese, chiuderà la sua carriera proprio nella Juve. Oggi è direttore generale dell'FC Zlin, il club della Repubblica Ceca dove era cresciuto calcisticamente.
Foto Instagram FC FASTAV Zlín

FREDERIK SORENSEN - Il danese aveva appena 19 anni nella Juve del 2011. È da poco tornato a giocare in Italia, passando nel gennaio 2021 dal Colonia al Pescara.

FELIPE MELO - Arrivato alla Juve come grande colpo dopo una stagione da rivelazione alla Fiorentina. Deluderà. Oggi gioca in Brasile nel Palmeiras.

MOMO SISSOKO - Altro tassello del centrocampo quella Juve. Si è ritirato dal calcio giocato nel gennaio del 2020, con annuncio in lacrime durante la trasmissione televisiva "Footissime". Oggi lavora nella DW Sports Management, agenzia che cura gli interessi dei calciatori.
Foto Instagram Momo Sissoko

HASAN SALIHAMIDZIC - Dal 2007 al 2011 alla Juve, dopo aver giocato quasi dieci anni nel Bayern Monaco. Dai bavaresi è tornato ormai da molto: è nel board societario.

CLAUDIO MARCHISIO - Simbolo della Juve. Dopo la parentesi in Russia nello Zenit è arrivato il ritiro. Poi l'esordio da giornalista scrivendo sull'edizione torinese del "Corriere della Sera" e più che un indizio sul proprio futuro legato al calcio: "In panchina? Non mi vedo come allenatore".
Foto Instagram Claudio Marchisio

ALBERTO AQUILANI - Un solo anno nella Juve. Tante squadre in carriera e il ritiro nel 2020. È presidente dello Spes di Montesacro, il club nel quale era cresciuto. Dunque ha deciso di iniziare ad allenare: attualmente siede sulla panchina della Primavera della Fiorentina, e ha già vinto una Coppa Italia!
Foto LaPresse e IPA/Fotogramma

ARMAND TRAORÉ - Altra meteora della Juve. Poche partite e tanti infortuni (uno dopo appena 30 secondi in un match contro la Samp). Oggi gioca ancora… ma attualmente è svincolato. L'ultima squadra il Cardiff nella B inglese.

JORGE MARTINEZ e MILOS KRASIC - Due meteore per eccellenza in casa Juve. "El Malaka", pagato non poco nell'estate del 2010 (12 milioni al Catania), sarà uno storico flop. Discorso simile per il biondo esterno Milos. Si sono ritirati rispettivamente nel 2016 e nel 2018, e di loro si sono perse le tracce.

ALESSANDRO DEL PIERO - L'addio allo Stadium arriverà un anno e mezzo dopo la firma di Barzagli. Oggi Del Piero è un imprenditore ma anche una delle voci più apprezzate di Sky Sport, in qualità di opinionista. Dal 2019 è diventato proprietario di una squadra di calcio in America, la "LA 10 FC".
Foto Instagram Alessandro Del Piero

AMAURI - Fu ceduto in prestito al Parma nello stesso gennaio in cui arrivava Barzagli, poi i due sono comunque stati compagni di squadra. Il brasiliano è ritirato dal calcio giocato nel 2017 dopo l’esperienza ai NY Cosmos: ha scelto di rimanere a vivere negli Usa
Foto Instagram @amauri_eleven

VINCENZO IAQUINTA - Quaranta gol per lui nella Juve, con cui chiuse la carriera nel 2013. Anche lui non è rientrato nel mondo del pallone.
Foto Instagram @vincenzo_iaquinta9

LUIGI DELNERI - Una stagione deludente chiusa al settimo posto. Tantissime squadre in carriera. L'ultima il Brescia, tra settembre e ottobre 2020. Attualmente è senza panchina.