
Milan, Ibra come Benjamin Button: la media gol è meglio dei tempi di Juve e Inter
Come Benjamin Button, quel personaggio nato vecchio e capace di ringiovanire col tempo. I numeri di Ibra dimostrano che è così: a 38 anni nel Milan sta vivendo la sua seconda miglior stagione italiana di sempre in quanto a media realizzativa, battendo il se stesso più giovane con Inter e Juventus

Brad Pitt nei panni di Benjamin Button. Il suo "curioso caso" tratto da un racconto breve di Scott Fitzgerald e portato sul grande schermo da David Fincher. Mai personaggio fu più azzeccato per Zlatan Ibrahimovic, che lo ha ribadito anche dopo la doppietta al Bologna: "Sono come lui, più passa il tempo e più ringiovanisco". E i numeri dicono che ha ragione.
LE PAROLE POST PARTITA DI IBRA
UN GOL OGNI 126 MINUTI COL MILAN - Intanto ecco una panoramica delle statistiche complessive dello svedese in rossonero, tra le due stagioni 2010-2012 e il suo ritorno. In nessuna squadra italiana ha fatto così bene stando alla media gol (un gol ogni 147 minuti con l'Inter e uno ogni 264 con la Juve). 70 le reti in 107 partite totali, col 56% di partite vinte.
MILAN, CONTATTI CON NASTASIC PER LA DIFESA
Ma analizziamo ora la media gol di Ibrahimovic in tutte le sue stagioni italiane, a ritroso dal 2020 fino ai primi anni con la Juve. L'Ibra del presente è alla sua seconda miglior prestazione di sempre in Italia.
ALTRO BABY SVEDESE PER IL MILAN, PRESO MARSHAGE
IBRA 2020 (Milan), UN GOL OGNI 120,7 MINUTI - Questi i suoi numeri dell'avventura bis in rossonero: 22 presenze (1.690 minuti) e 14 gol. Con lui il Milan ha una marcia in più. Soprattutto a partire dal post lockdown e, ancora di più, in questo inizio di stagione dove lo svedese ha segnato 3 gol in 2 partite. I numeri, ancora una volta, lo confermano:
- Ibra 2019-20 post lockdown: un gol ogni 105 minuti
- Ibra 2020-21: un gol ogni 60 minuti

IBRA 2011-12 (Milan), UN GOL OGNI 108 MINUTI - L'Ibra "Benjamin Button" del presente, come dicevamo, è battuto da un solo Ibra, quello del 2011-12 col Milan, il suo ultimo anno da rossonero prima del ritorno. Quella stagione lo svedese segnerà 35 gol in 44 presenze, 28 in campionato che varranno (anche senza scudetto, andato alla prima Juve di Conte) il titolo di capocannoniere della A.

IBRA 2008-09 (Inter), UN GOL OGNI 143 MINUTI - Ultimo anno di Inter: Mourinho in panchina, poi Ibra saluterà per andare al Barcellona. Coi nerazzurri vincerà lo scudetto segnando 25 gol in campionato e vincendo il titolo di capocannoniere. Le reti stagionali saranno 29 in 47 presenze.

IBRA 2007-08 (Inter), UN GOL OGNI 120,8 MINUTI - La media gol di quella stagione è solo leggermente "peggiore" di quella dell'Ibra del presente in rossonero. Segnerà meno gol: 22 in stagione e 17 in campionato, ma saltando diverse partite per infortunio (di cui nove delle ultime quindici giornate), rientrando però per l'ultima col Parma dove una sua doppietta da subentrato consegnerà lo scudetto a nerazzurri di Mancini.

IBRA 2005-06 (Juventus), UN GOL OGNI 327 MINUTI - Il secondo anno di Zlatan in Italia. Coi bianconeri segnerà 10 gol stagionali, il suo numero più basso in Italia. 7 in Serie A. 48 le presenze complessive.

IBRA 2004-05 (Juventus), UN GOL OGNI 224 MINUTI - E arriviamo infine al primo Ibra italiano, un ventiquattrenne svedese che, col tempo, sarebbe ringiovanito proprio come Benjamin Button. 16 i gol in A e totali, su 45 partite.

IBRA COME BENJAMIN BUTTON - I numeri non mentono. Suddividendo la carriera di Ibra per età, i dati raccontano di un continuo miglioramento:
- 76 gol nel periodo 20-24 anni (corrispondente a Malmö, Ajax e inizi con la Juve)
- 109 centri in aumento tra i 25 e i 29 anni (il secondo anno di Juve più Inter, Barcellona e parte della sua avventura col Milan)
- 189 in ulteriore aumento dopo i 30, contando Milan e Psg
- 95 quelli dopo le 35 candeline, ma con alcune doverose precisazioni…

Il periodo post 35 anni (Ibra ne ha 38) è ancora limitato rispetto ai precedenti lustri, periodo nel quale Zlatan ha vissuto inoltre l'infortunio al legamento crociato in Inghilterra e giocato in Mls dove il numero delle partite è inferiore. Per il resto è una conferma: Ibra invecchia come il buon vino.