La Juve vince contro la Fiorentina. Decide Gatti.

Allegri torna alla vittoria anche in campionato (dopo quella in Coppa Italia), un successo che mancava da quattro turni. Contro la Fiorentina tre gol annullati e un buono, quello di Gatti al 21' che decide la partita. Nella ripresa i bianconeri si salvano con Szczesny che manda sul palo un mancino di Nico Gonzalez. Allegri conferma il terzo posto salendo a 62 punti. Resta decimo Italiano
La Juve vince contro la Fiorentina. Decide Gatti.
90'+3 - Giallo per Beltran che ferma Yildiz in contropiede.
90' - Tre di recupero.
89' - Corner su corner per la Fiorentina, ma la difesa bianconera regge.
88' - Locatelli salva la Juve! Corner viola, mischia e tentativo in girata di Beltran, deviato. La parabola è insidiosa, ci pensa quindi Locatelli a salvare di testa poco prima della linea di porta (anche se il tiro sarebbe probabilmente uscito).
87' - Yildiz salta scomposto su Dodô. La Penna lo ammonisce.
86' - Kean per Vlahovic, Allegri si gioca così l'ultimo slot.
85' - Cross basso dalla sinistra di Lopez, forte e teso tra difesa e portiere. Al centro Nzola può girare facilmente in rete, ma ancora una volta Szczesny salva tutto smanaciando in uscita bassa.
84' - Dodô per Kayode (qualche acciacco fisico per lui), è l'ultimo cambio di Italiano.
80' - Massimo sforzo della Fiorentina che ora sta gestendo il pallone e prova a pungere. Juve a protezione dell'1-0.
75' - Alcaraz per l'ammonito Cambiaso.
74' - A un passo dall'1-1! Nico Gonzalez si accende e calcia col mancino a giro dai 25 metri, decentrato sulla destra. Parabola perfetta sul secondo palo, ma anche Szczesny è super e salva mandando la palla sul legno.
70' - Nico Gonzalez salta di netto Danilo ed entra in area sulla destra, ma poi rovina tutto con il cross, completamente sbagliato.
69' - Giallo per Cambiaso che trattiene Sottil. Punizione dalla fascia sinistra per la Fiorentina.
65' - Grande chance per Vlahovic dopo una velenosa palla persa da Kayode. Il serbo è appena dentro l'area da posizione molto invitante, ma non trova spazio per calciare: tante finte, il suo tiro alla fine è murato da Ranieri.
61' - Altro doppio cambio di Italiano: Nzola e Beltran dentro per Kouamé e Barak.