Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli. I bianconeri alla terza sconfitta consecutiva ripensano al gol a porta vuota fallito da Lucca e a quello del possibile pari annullato a Rui Modesto al 93' (fuorigioco di Lucca ravvisato dal Var)
NON È PIÙ DISPONIBILE
Genoa–Udinese: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Genoa-Udinese su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Luigi Ferraris venerdì 4 aprile 2025 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Genoa e Udinese e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Genoa–UdineseCampionato: Serie A
Data: venerdì 4 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Luigi Ferraris
Genoa-Udinese 1-0, gol e highlights: decide la rete di Zanoli
Il Genoa torna alla vittoria grazie a una rete di Zanoli nella ripresa, su assist di Ekuban. Primo tempo avaro di emozioni, nella ripresa l'Udinese ha una chance colossale, sprecata da Lucca che servito da Atta davanti alla porta vuota appoggia a lato. Al 77’ Ekuban se ne va sulla sinistra e serve Zanoli per il gol-partita. Al 93' Rui Modesto pareggia ma il Var annulla per fuorigioco. Terza sconfitta di fila per l’Udinese
NON È PIÙ DISPONIBILE
Le pagelle
Zanoli ovviamente Mvp, nell'Udinese insufficiente l'attacco
Annullato gol di Rui Modesto!
94' - Pari dell'Udinese ma il Var annulla! Al 93' palla buttata in avanti, Lucca di testa stacca altissimo e la rimette in gioco: Rui Modesto davanti a Leali con un tocco preciso fa palo-gol, ma dopo un controllo il Var ravvisa un fuorigioco millimetrico di Lucca e annulla al 94'. Un boato del Ferraris accoglie la decisione
90' - Quattro minuti di recupero
83' - Triplo cambio nel Genoa. Matturro per Vasquez, Messias per Zanoli e Kassa per Thorsby
80' - Doppio cambio Udinese: Pafundi e Kristensen per Iker Bravo e Ehizibue
Genoa in vantaggio con Zanoli
77' - Ekuban a sinistra arriva sul fondo e mette al centro: non ci arriva nessuno, poi sul secondo palo sbuca Zanoli che si coordina bene e di controbalzo mette in rete
Ci prova Ekuban
76' - Dall'altra parte, azione simile: Sabelli da destra crossa bene e Ekuban gira di testa, staccando bene ma colpendo in modo impreciso
Leali salva su Rui Modesto
74' - L'Udinese cresce. Cross da destra e Rui Modesto di testa gira bene da pochi passi: Leali con un ottimo riflesso alza sopra alla traversa
70' - Lovric per Atta e Rui Modesto per Zarraga, invece, nell'Udinese
69' - Cambio nel Genoa: Ekuban per Malinovskyi, che non è riuscito mai a incidere questa sera
61' - Payero per Ekkelenkamp nell'Udinese
58' - Giallo anche per Ekkelenkamp, che entra sul piede di Zanoli
56' - Lucca entra male su Vasquez lanciandosi in scivolata e travolgendolo: giallo per lui
54' - Masini non ce la fa più (e lo dice chiaramente rivolgendosi alla sua panchina), ancora dolorante dopo lo scontro del primo tempo. Entra Onana
Anche Pinamonti spreca
51' - Solet scivola su un appoggio di Okoye, Zanoli si avventa sul pallone e lo serve al centro per Pinamonti, che conclude in porta ma troppo centrale vanificando una grande occasione
Lucca si scusa con Atta
Poco dopo il suo errore, a palla ferma, Lucca avvicina Atta per andare a scusarsi con il compagno che gli aveva servito davanti alla porta un pallone che andava solo appoggiato dentro
48' - Giallo per Thorsby che in scivolata entra male su Ehizibue
Lucca sbaglia a porta vuota!
47' - Lucca si divora il vantaggio a porta vuota! Atta sulla destra salta l'uomo con un numero sulla linea di fondo e poi mette al centro, dove Lucca, tutto solo davanti alla porta, appoggia con il destro ma non inquadra lo specchio in maniera clamorosa, mandando fuori di poco
Non ci sono stati cambi all'intervallo
La sintesi del primo tempo
Meglio il Genoa, più intraprendente, anche se nel complesso non si sono viste grandi occasioni da gol. La squadra di Vieira ci ha provato maggiormente, con Thorsby che impegna Okoye in avvio e Pinamonti che ha due occasioni, col destro e di testa ma in entrambi i casi è troppo "morbido". L'Udinese si vede solo quando Lucca vince un corpo a corpo con De Winter al limite dell'area e poi conclude, ma l'arbitro giustamente ravvisa un fallo dell'attaccante bianconero
0-0 tra Genoa e Udinese dopo il primo tempo
Lucca segna ma c'era fallo
37' - Su un lancio profondo verso Lucca, l'attaccante si libera di De Winter con una vistosa trattenuta, facendolo cadere, e poi si presenta davanti a Leali battendolo. L'arbitro lo lascia concludere, ma immediatamente segnala il fallo precedente
Pinamonti spreca di testa
33' - Che occasione per Pinamonti! Thorsby da sinistra crossa col destro sulla testa di Pinamonti che schiaccia il pallone a terra. Dopo il rimbalzo a terra, la palla finisce oltre la traversa ma l'impressione è che Pinamonti di testa potesse fare sicuramente meglio

26' - Giallo per Frendrup, costretto ad atterrare Ehizibue che gli aveva soffiato il pallone in fascia ed era ripartito. Diffidato, alla prossima salterà il Verona
23' - Tirocross di Zanoli dalla destra, ma senza pretese. Okoye blocca. L'Udinese invece non è ancora arrivata al tiro
19' - Problemi per Masini, che in avvio si era scontrato con Ehizibue. Il giocatore del Genoa ha un problema alla coscia sinistra (quella a cui si infortunò gravemente due anni fa) che gli viene fasciata a bordocampo. Poi Masini rientra regolarmente in campo
Occasione per Pinamonti
10' - Ancora Genoa: l'Udinese perde palla malamente e fa ripartire i rossoblù con Malinovsky che da destra taglia il campo con un passaggio orizzontale al limite dell'area. Pinamonti lo raccoglie e dal versante sinistro cerca la conclusione con l'interno destro, respinta da Okoye
Ci prova Thorsby di testa
5' - Il primo tiro in porta è del Genoa, con un colpo di testa di Thorsby che svetta su un cross dalla destra e costringe Okoye a distendersi alla sua destra per deviare
1' - Frendrup aveva "promesso" aggressività parlando a Sky nel prepartita e in effetti il Genoa ha iniziato proiettandosi in avanti per mettere subito in difficoltà l'Udinese. Anche Vasquez su Lucca si è fatto subito sentire
Arbitra Perenzoni (alla sua terza direzione in A, la prima quest'anno), che adesso "dirige" il sorteggio tra i capitani, Frendrup e Bijol. Ventimila bandierine rossoblù distribuite al Ferraris prima della partita, che vengono sventolate ora per una magnifica coreografia e un gran colpo d'occhio in gradinata

Tutto pronto a Marassi
Squadre in campo a Marassi, tutto pronto per il via subito dopo l'inno della Serie A. Diamo ancora uno sguardo alle formazioni
- GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Thorsby; Pinamonti. All. Vieira.
- UDINESE (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Zarraga, Karlstrom, Ekkelenkamp; Bravo, Lucca. All. Runjaic
Runjaic: "Proviamo a raggiungere i 50 punti"
Proprio Runjaic ha parlato a Sky della formazione di oggi, prima del fischio d'inizio: "Iker Bravo ha l'occasione di dimostrare il suo valore. So che il Genoa nel 2025 non ha mai perso in casa ma è buono, c'è la giusta atmosfera in questo stadio per provarci. Obiettivo 50 punti? Ci proveremo"
Il segreto di Runjaic
E’ arrivato quasi come uno sconosciuto e in pochi mesi ha conquistato tutti: dai mille mestieri fatti prima di diventare allenatore alla ricetta del lavoro (accompagnato sempre da un sorriso e da un bicchiere di vino friulano) con cui sta riscrivendo la storia recente dell’Udinese. Kosta Runjaic si è raccontato così a Marina Presello per Sky Sport Insider
Su Sky lo studio del prepartita
Su Sky è iniziato il prepartita di Genoa-Udinese, con Sara Benci, Lorenzo Minotti, Massimo Marianella e Gianfranco Teotino in studio per analizzare i temi della gara. Così Teotino: "La salvezza del Genoa la do per acquisita ma questo finale di campionato serve a capire come si presenterà il Genoa al prossimo, e con quali ambizioni". Genoa-Udinese è in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 20.45. Disponibile su SkyGo, anche in HD
Karlstrom: "Occasione per tornare a vincere"
Così invece Karlstrom, sempre ai microfoni di Sky (e in un ottimo italiano): "Non siamo contenti delle ultime due partite ma oggi è un'occasione per tornare alla vittoria. Il mio italiano? Ho giocato in Polonia e il polacco è più difficile".
Frendrup: "Oggi aggressivi"
Prima del match Frendrup ha parlato così a Sky: "Siamo tanti leader nel gruppo, oggi ho la fascia ma quello che conta è la squadra. Oggi sarà importante essere aggressivi".
La situazione in classifica
Sia Genoa che Udinese possono dirsi “tranquille”, vista la loro posizione in classifica, con i bianconeri che fino a qualche settimana fa sembravano poter ambire anche a qualcosa di più: poi il pari con la Lazio e due ko di fila (Verona e Inter) hanno ridimensionato i sogni dell’Udinese, protagonista comunque di una grande stagione. Anche il Genoa viene da una sconfitta, quella contro la prima Juventus di Tudor
Genoa-Udinese apre la 31^ giornata, che vedrà anche sfidarsi Roma e Juventus (domenica sera). Tra i big match anche Milan-Fiorentina (sabato sera) e Atalanta-Lazio (domenica alle 18 su Sky), mentre l’Inter va a Parma (sabato alle 18). Si chiude con un interessante Bologna-Napoli, nel posticipo di lunedì sera
Udinese, le scelte di Runjaic
Ancora assente Thauvin, in attacco mancano anche Sanchez e Davis. In attacco allora accanto a Lucca c'è Iker Bravo (entrato bene contro l'Inter), per un'Udinese schierata nuovamente col 4-4-2 dopo il 3-5-1-1 di San Siro. In difesa Ehizibue preferito a Kristensen, a metacampo sulla destra Ekkelenkamp vince il ballottaggio con Payero
- Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Zarraga, Karlstrom, Ekkelenkamp; Bravo, Lucca.
- A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Lovric, Palma, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Modesto, Pizarro. All. Runjaic.
Genoa, le scelte di Vieira
Vieira ripropone Malinovskyi dal 1' sulla trequarti, complice l'influenza di Miretti (che non ha ancora smaltito del tutto i postumi e partirà dalla panchina: ha svolto solo la rifinitura di ieri). Con l'ucraino ci sono Zanoli e Thorsby nell'inedita posizione di trequartista di sinistra. A metacampo confermato Masini (che contro la Juve aveva fatto il trequartista). In difesa sulla sinistra torna Martin, squalificato contro la Juve.Recuperi importanti quelli di Messias e Vitinha, che partono dalla panchina ma sono pronti a entrare a gara in corso
- Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Thorsby; Pinamonti.
- A disposizione: Siegrist, Sommariva, Onana, Vitinha, Messias, Norton Cuffy, Ekuban, Ekhator, Miretti, Matturro, Otoa, Badelj, Kassa, Venturino. All. Vieira.
Il Genoa è rimasto imbattuto nelle ultime sei sfide contro l’Udinese in Serie A (2 vittorie, 4 pareggi), vincendo le due più recenti; solo una volta il Grifone ha ottenuto almeno tre successi di fila contro i friulani nel torneo: cinque tra il 1993 e il 2008.
Grande equilibrio nelle ultime 10 partite al Ferraris tra Genoa e Udinese, con due successi a testa e sei pareggi e con esattamente 13 gol per parte. Il Grifone ha vinto la sfida interna più recente: 2-0 il 24 febbraio 2024.
Il Genoa ha tenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque gare di Serie A contro l’Udinese, tante volte quante nelle 24 precedenti sfide contro questa avversaria nella competizione.
Dopo una serie di sei incontri consecutivi senza sconfitte (4 vittorie, 2 pareggi), l’Udinese ha perso le due più recenti sfide di Serie A (contro Hellas Verona e Inter), solo una volta ha registrato tre sconfitte di fila in campionato con Kosta Runjaic in panchina: tra ottobre e novembre 2024.
Il Genoa ha vinto quattro delle cinque gare casalinghe di Serie A giocate nel 2025 (1 pareggio), registrando una media di 2.60 punti a partita, nel periodo più bassa solo di Bologna (2.71), Roma (2.67) e Inter (2.67) in match interni.
Ben nove degli 11 successi dell’Udinese in questo campionato sono arrivati contro avversarie con meno punti in classifica a inizio giornata – tuttavia, i friulani hanno perso la più recente di queste gare, contro il Verona: solo una volta nelle ultime cinque stagioni hanno trovato due sconfitte consecutive contro queste squadre, lo scorso settembre (ma contro Roma e Inter).
Solo il 12% dei recuperi offensivi del Genoa in questa Serie A sono terminati con un tiro (24 su 199): è il rapporto più basso nel torneo in corso; in generale, tra le formazioni del lato destro della classifica, i rossoblù sono quelli che hanno registrato più sequenze su azione che iniziano 40 metri o meno dalla porta avversaria (199, appunto).
Nessuna squadra ha tentato meno conclusioni di Genoa e Udinese nel corso dei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A: 38 per entrambe, alla pari del Torino.
L’attaccante del Genoa Andrea Pinamonti, che non ha segnato né servito assist nelle sue ultime cinque presenze in campionato, ha realizzato quattro reti contro l’Udinese in Serie A (uno dei quali nella gara d’andata), solo contro la Roma (cinque) ha all’attivo più centri nella competizione (quattro anche contro il Bologna).
Il giocatore dell’Udinese Oumar Solet, che ha segnato il suo primo gol in Serie A nell’ultima giornata, è il difensore che ha portato a buon fine più dribbling (19) dal suo esordio nella competizione (4 gennaio scorso); inoltre, è uno dei quattro difensori che hanno recuperato più di 50 possessi e vinto più di 50 duelli nel torneo nel 2025 (56+56), insieme a Dodô, Theo Hernández e l’avversario di giornata Johan Vásquez (60+77).
Statistiche e tabellino di Genoa-Udinese
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 53.4% | 46.6% | ||
Tiri in porta | 7 | 2 | ||
Tiri totali | 13 | 5 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 1 | ||
Falli commessi | 16 | 14 | ||
Ammonizioni | 2 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 1 | 2 |
Genoa-Udinese 1-0: video, gol e highlights
Con un gol di Zanoli al 77' il Genoa batte l'Udinese e torna al successo: per i bianconeri è invece la terza sconfitta consecutiva. Poche occasioni nel primo tempo, la partita si infiamma nella ripresa quando Lucca si divora il vantaggio appoggiando fuori a pochi passi dalla porta vuota. Il Genoa passa con Zanoli, l'Udinese al 93' trova un incredibile pari con Rui Modesto, ma il Var annulla per un millimetrico fuorigioco di Lucca