94' - Finisce qui. Il Como batte 3-1 il Monza e ritrova la vittoria dopo più di un mese, dal successo sul Napoli del 23 febbraio
Monza–Como: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Monza-Como su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio U-Power Stadium sabato 5 aprile 2025 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Monza e Como e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Monza–ComoCampionato: Serie A
Data: sabato 5 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: U-Power Stadium
Monza-Como 1-3, gol e highlights: Fabregas ritrova la vittoria
Le speranze del Monza sono durate 11 minuti. Al 5' Mota torna al gol e porta in vantaggio i padroni di casa, subito raggiunti al 16' da un diagonale di Ikoné, lanciato titolare al posto di Strefezza. Un errore di Pereira spiana poi a Diao la strada del vantaggio. Il match si chiude all'inizio della ripresa: Butez e la traversa salvano su Keita Balde e poco dopo Vojvoda si inventa il destro del 3-1. Il Como torna alla vittoria dopo oltre un mese (vs Napoli il 23 febbraio), il Monza sempre più ultimo
Ora c'è Parma-Inter
QUI le formazioni ufficiali e la cronaca minuto per minuto del match
La classifica di Serie A
Il Monza sembra ormai condannato alla retrocessione in Serie B, il Como invece conquista un successo importante per la salvezza. ECCO la classifica dopo la fine del derby lombardo
90' - Assegnati quattro minuti di recupero
88' - Ultimo cambio per Fabregas: Engelhardt per Paz
87' - La partita sta scivolando via verso la fine. Il Como è in controllo, il Monza non ha più idee ed energie
82' - Sponda di testa di Caprari per l'inserimento sulla fascia sinistra di Ciurria, bravo a scappare a Paz. Il cross basso però è poco pericoloso e viene allontanato
80' - Torna a pungere il Monza, ma il tiro in area di Caprari viene respinto
80' - L'ultimo cambio di Nesta è Palacios per D'Ambrosio
76' - Stavolta fa tutto da solo Douvikas: si gira, avanza e tira bene di destro da fuori-area: solo esterno della rete. Prosegue la disperata ricerca del gol dell'attaccante greco
71' - Strefezza e Sergi Roberto prendono il posto di Ikonè e Da Cunha
70' - Douvikas è ancora bravo a smarcarsi, ma non a concludere. Colpo di testa su cross di Valle da buona posizione, palla altissima
67' - Carta offensiva per Nesta: Caprari per Akpa Akpro
65' - Il Como gestisce il doppio vantaggio, il Monza nonostante i cambi sembra aver finito la propria spinta propulsiva
59' - Smolcic e Perrone rilevano Vojvoda e Caqueret, sono queste le prime sostituzioni di Fabregas
57' - Da Cunha prova a involarsi da solo verso la porta di Turati, ma una scivolata perfetta da ultimo uomo di Akpa-Akpro lo ferma regolarmente
56' - Triplo cambio per Nesta: dentro Gagliardini, Caldirola e Castrovilli per Birindelli, Bianco e Kyriakopoulos
Tris del Como!
50' - Ha segnato Vojvoda! Tanto spazio per l'ex Torino, che avanza da destra, entra in area e da posizione defilata scarica un destro potentissimo che colpisce la traversa ed entra in porta
Miracolo di Butez su Keita!
49' - L'ex Inter inizia l'azione con la sponda per Birindelli, che viaggia a destra e crossa ancora per il senegalese: tiro di prima di sinistro e respinta a mano aperta del portiere del Como! La palla rimbalza sulla traversa e poi ancora Butez smanaccia in angolo sul colpo di testa successivo di Mota
46' - Riprende il match senza cambi all'U-Power Stadium
Come è andato il primo tempo
Partita divertente, piena di episodi e ribaltamenti. Monza subito in vantaggio con Mota, bravo ad attaccare la profondità, liberarsi di Kempf e calciare in porta. Il Como non sembra in partita, ma ha più talento a disposizione e pareggia con Ikonè. Il match è equilibrato ed entrambe le squadre provano a giocarsela con le loro armi. Un regalo di Pereira libera la strada del vantaggio a Diao: il Monza perde fiducia e rischia poi di subire il tris in almeno un altro paio di circostanze
45'+2' - Finisce il primo tempo con il Como avanti 2-1 in rimonta sul Monza. Fischi dalle tribune dell'U-Power Stadium
45'+2' - Ora il Monza rischia veramente il tracollo. Paz illumina per Douvikas, che perde l'attimo per il tiro ma protegge bene palla e scarica per l'arrivo di Ikonè. Il tiro a botta sicura è respinto da D'Ambrosio
44' - Ancora uno scatto in profondità di Mota, steso da un'uscita di Butez. Sarebbe rigore, ma viene segnalato anche fuorigioco e il Var conferma la qualità della chiamata del guardalinee
Il Como sfiora il tris
41' - Recupero alto della squadra di Fabregas, probabilmente viziato da un fallo. Nico Paz in scivolata serve Ikonè, che calcia e trova la respinta di Turati. Da due passi arriva poi Douvikas, ma la ribattuta finisce clamorosamente alta
Vantaggio del Como!
39' - Ha segnato Diao! Caqueret si inserisce in avanti e prova a servire Douvikas. Il pallone è impreciso, ma un intervento maldestro di Pereira lo accomoda per l'ex Betis, che si fa spazio per calciare di destro e battere Turati
38' - Bianco entra in ritardo su Diao e diventa il secondo ammonito del match
30' - Il Monza non ha accusato il pareggio e sta attaccando con convinzione alla ricerca del nuovo vantaggio. Palla in profondità per Keita, grande uscita bassa di Butez
28' - Buona azione del Monza: Birindelli va al cross e trova Kyriakopoulos sull'altro lato dell'area di rigore. Bel tiro col sinistro, respinto dai giocatori del Como a pochi metri dalla linea
24' - Kyriakopoulos è il primo giocatore a finire sul taccuino di Collu per una vistosa trattenuta su Paz. Diffidato, salterà il match della prossima settimana contro il Venezia
23' - Keita e Mota attaccano in campo aperto e combinano bene assieme: il portoghese in area prova a mandare al tiro l'ex Lazio, ma l'intervento in chiusura di Goldaniga è fondamentale
20' - Continuano le difficoltà di Turati. Due tiri in area di Douvikas prima e di Paz poi, il portiere del Monza li respinge centralmente e con qualche affanno. Quello dell'argentino sembrava si potesse anche bloccare...
Pareggio del Como!
16' - Ha segnato Ikonè! L'ex Fiorentina entra in area da destra e punta due avversari, si accentra e libera lo spazio per il tiro. Diagonale preciso e palla in buca d'angolo
13' - Reazione del Como poco efficace finora. Ci provano Diao e Paz con due tiri poco pericolosi da fuori area, il primo termina fuori e il secondo viene respinto un po' maldestramente da Turati
7' - Ancora un pallone in profondità a cercare lo scatto di Mota, ma Butez esce con i piedi e risolve ogni situazione
Dany Mota non segnava da oltre cinque mesi, dalla doppietta del 21 ottobre 2024 sul campo del Verona
Vantaggio del Monza!
5' - Gol di Dany Mota! Lancio lungo dalla difesa, l'attaccante portoghese parte in posizione regolare e passa davanti a Kempf, lo sposta facilmente per sfruttare il rimbalzo e rientrare sul destro, calciare sul secondo palo rasoterra e battere Butez
2' - Il tentativo a giro di Paz su punizione si infrange sulla barriera e viene poi raccolto da Turati dopo il tocco di testa di Diao
1' - 22 secondi e subito una punizione conquistata dal Como con Ikonè al limite dell'area
1' - Si parte con il primo pallone toccato dal Monza
Le squadre sono entrate in campo
Classica maglia rossa con dettagli bianchi per i padroni di casa, gli ospiti sono in blu scuro
L'intervista esclusiva di Sinner su Sky Sport Insider
Jannik Sinner ha parlato per la prima volta durante il suo periodo di sospensione e lo ha fatto ai microfoni di Sky Sport. QUI su Sky Sport Insider potete leggere l'intervista al numero uno del mondo da parte di Eleonora Cottarelli
Il Monza non vince da gennaio
Se marzo non è stato il migliore dei mesi possibili per il Como, il digiuno di vittorie del Monza è molto più lungo e parte addirittura dal 13 gennaio, giorno del successo interno sulla Fiorentina quando in panchina c'era ancora Bocchetti
Il Como a marzo non ha mai vinto
L'ultimo mese non è stato molto positivo per la squadra ospite. Dopo la vittoria sul Napoli del 23 febbraio sono arrivati due pareggi casalinghi contro Empoli e Como e le sconfitte esterne sul campo di Roma e Milan
Gli highlights di Genoa-Udinese
La 31^ giornata di Serie A si è aperta con l'anticipo di ieri sera a Marassi tra Genoa e Udinese. Ecco come è andata
La squadra arbitrale
Il match viene affidato a Collu, con Perrotti e Belsanti assistenti e Galipò IV Ufficiale. Gariglio e Di Paolo sono la coppia al Var. QUI tutte le altre designazioni della 31^ giornata
Alle 20.45 c'è Milan-Fiorentina
Il programma del sabato si chiuderà con la delicata sfida di San Siro per la zona europea. QUI le probabili scelte di Conceicao e Palladino
Alle 18 c'è Parma-Inter
Dopo la sfida di Monza, il sabato di Serie A prosegue con il match del Tardini tra Parma e Inter. Ecco le probabili formazioni scelte da Chivu e Inzaghi a poche ore dal match
Le scelte di Fabregas
L'allenatore del Como lancia il 4-2-3-1 con Douvikas centravanti e la linea di trequartisti composta da Diao, Paz e Ikonè, preferito a Strefezza. In mezzo al campo scelto Da Cunha con Caqueret, mentre in difesa i terzini sono Vojvoda e Valle con Kempf e Goldaniga centrali. In porta Butez
Le scelte di Nesta
L'allenatore del Monza conferma la linea difensiva con D'Ambrosio, Izzo e Pereira davanti a Turati. Sulle fasce ci sono Kyriakopoulos e Birindelli, in mezzo al campo Bianco dirige le operazioni tra Ciurria e Akpa Akpro. In attacco scelta ancora la coppia Keita Balde-Dany Mota
Patrick Cutrone – a un passo dalle 150 presenze in Serie A - è stato coinvolto in nove gol in questo torneo (sei reti e tre assist) e solo una volta è arrivato in doppia cifra di coinvolgimenti attivi in una stagione nel massimo campionato italiano (12 nel 2017/18 con il Milan); inoltre, gli ultimi giocatori del Como che hanno segnato più gol in una singola annata nella competizione sono stati Dan Corneliusson e Stefano Borgonovo nel 1985/86 (rispettivamente sette e 10)
L’attaccante del Monza Gianluca Caprari ha segnato il primo dei suoi due gol in questa Serie A proprio nella gara d’andata contro il Como: l’ultima volta che ha trovato la rete in entrambe le sfide stagionali contro una singola avversaria è stata contro lo Spezia nel 2021/22, con la maglia dell’Hellas Verona
Monza e Como sono le due squadre che hanno concretizzato di meno le situazioni di palla inattiva in questa Serie A: solo cinque reti ciascuna segnate da gioco fermo, meno di ogni altra formazione
Il Como è la formazione che ha recuperato più possessi nel terzo di campo offensivo in questa Serie A (143), mentre il Monza è quella che ne ha registrati meno (62)
Il Como ha vinto solo una delle ultime 11 trasferte giocate in Serie A, a fronte di tre pareggi e sette sconfitte – l’unico successo nel parziale è arrivato contro la Fiorentina lo scorso 16 febbraio (2-0), nell’unica tra queste gare in cui ha tenuto la porta inviolata
Il Monza ha evitato la sconfitta in tre delle cinque gare interne giocate nel girone di ritorno di questo campionato (1 vittoria, 2 pareggi), già tante volte quante in tutto il girone d’andata (tre pareggi e sette sconfitte); tuttavia, negli ultimi quattri incontri domestici di Serie A ha realizzato solo un gol (con Armando Izzo contro il Parma)
Il Como ha perso tutti gli ultimi quattro derby lombardi e non ha mai registrato più sconfitte consecutive in una singola stagione contro queste avversarie nella competizione (quattro ko di fila anche nel 1951/52)
Il Monza ha evitato la sconfitta in 11 delle 14 partite contro squadre neopromosse in Serie A (5V, 6N), anche se l’ultima vittoria contro queste formazioni risale al 16 marzo 2024 (1-0 contro il Cagliari), da allora tre pareggi e due sconfitte
Il Monza è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 sfide contro il Como tra Serie A, Serie B e Serie C (5 vittorie, 4 pareggi), l’unico successo dei lariani nel periodo è arrivato il 3 aprile 2022 nel campionato cadetto al Sinigaglia
Dopo l’1-1 del match d’andata dello scorso 30 novembre, il Como potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Monza pareggia entrambe le prime due sfide in assoluto in Serie A
Buongiorno a tutti. Il sabato della 31^ giornata si apre con la sfida tra Monza e Como. Avviciniamoci al fischio d'inizio previsto per le 15 all'U-Power Stadium
Statistiche e tabellino di Monza-Como
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 41.9% | 58.1% | ||
Tiri in porta | 4 | 7 | ||
Tiri totali | 8 | 17 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 4 | 0 | ||
Falli commessi | 19 | 21 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 2 | 2 |