
Tradizionalmente campionato ricco di rivelazioni, la Serie B regala già sorprese dopo le prime due giornate: prendete i 16 punti conquistati dalle quattro squadre promosse dalla Lega Pro, un record da sei anni a questa parte. Su tutte svetta in primis il Cittadella, capolista solitaria a punteggio pieno -

Alla guida del ‘Citta’ troviamo Roberto Venturato, 53 anni e debuttante in B, nato in Australia da immigrati veneti prima del ritorno a Treviso. Ex regista nelle categorie inferiori, Venturato è passato alla panchina del Cittadella nell’estate del 2015 alimentando la scalata granata. Finora i numeri gli danno ragione -

Riavvolgiamo il nastro fino all’ultima esperienza del Cittadella in Serie B: dopo sette stagioni consecutive in categoria con Foscarini in panchina, i granata chiudono a quota 44 punti in classifica e retrocedono in Lega Pro. Fatale l’ultimo ko contro il Perugia al Tombolato che nega l’accesso ai playout -

La sera del 22 maggio 2015 sancisce inoltre l’addio al calcio giocato di Andrea Pierobon, portiere e straordinario esempio di longevità: contro il Perugia disputò l’ultimo match a 45 anni, 10 mesi e 3 giorni prima di annunciare il ritiro. Archiviato il record è rimasto a Cittadella come preparatore dei portieri -

L’estate successiva registra gli addii di pedine chiave come Pecorini e Busellato, Kupisz e Rigoni fino all’attaccante Stanco. L’ottimo lavoro del dg Stefano Marchetti produce gli arrivi tra gli altri di Alfonso, Pascali, Iori e Litteri, la spina dorsale del Cittadella ai nastri di partenza della Lega Pro -

Proprio l’attaccante siciliano classe 1988, ribattezzato “Lu bomber pacio” (pazzo in umbro) ai tempi della Ternana, si rivela l’arma in più di Venturato: 16 pesantissimi gol nella scalata granata, un bottino al quale contribuiscono punte esperte come Coralli e Sgrigna. Le 57 reti totali spiegano il potenziale veneto -

La regia della squadra è affidata a Manuel Iori, centrocampista 34enne con una fugace esperienza al Chievo in Serie A. Per leadership e carisma prende per mano il Cittadella nel girone A di Lega Pro, categoria condotta ai vertici per tutta la stagione: lo dimostra il bilancio complessivo dei granata -

Primo posto in classifica con 76 punti, undici in più della prima inseguitrice Pordenone. Non è tutto: il ‘Citta’ vanta il maggior numero di vittorie (23) e di successi in trasferta (12) bilanciati con sole 4 sconfitte. L’attacco, come detto, è stato il più prolifico del raggruppamento: 57 gol all’attivo -

L’immediato ritorno in Serie B, raggiunto aritmeticamente con 3 turni d’anticipo, trova inoltre nella serie di 11 vittorie consecutive un exploit memorabile: si tratta di un record assoluto in Lega Pro festeggiato grazie alla guida tecnica di Venturato e alla fame di un gruppo composto da talenti e veterani -

Tra i protagonisti della scalata in B come non citare Manuel Pascali, difensore classe 1981 dal curriculum non convenzionale: dopo gli inizi nelle serie minori, ‘Paska’ divenne un idolo in Scozia con la maglia del Kilmarnock. Da capitano sollevò una Coppa di Lega nel 2012 prima di tornare in Italia al Cittadella -

Il riscatto è dietro l’angolo anche per il portiere granata, Enrico Alfonso, un passato tra Chievo e Inter oltre ai tanti prestiti in Lega Pro (Pisa, Cremonese, Vicenza e Pro Piacenza). A distanza di sei anni il 28enne veneto riassapora la Serie B provata solo con la maglia del Modena tornandovi da protagonista -
Coralli e Sgrigna salutano la squadra dopo la festa mentre i soli Scaglia, Schenetti, Lora e Paolucci sono i reduci dalla retrocessione del 2015. Poco cambia per la città più piccola della Serie B (20.000 abitanti), affidata all’organizzazione e alla competenza di una dirigenza ormai abituata alla categoria -

Non inganni nemmeno un mercato low cost dalle tante partenze: l’ossatura della squadra è definita e affidabile, struttura comprovata dall’esordio in stagione. Il 2-1 conquistato al San Nicola contro il Bari, una delle favorite alla promozione, trova le firme di due pedine fondamentali come Pascali e Litteri -

Solo una fortunata coincidenza? Niente affatto: la seconda giornata vede il Cittadella archiviare pure la pratica Ternana per 2-0 grazie alle reti del solito Litteri e di Salvi, laterale bergamasco prelevato dall’AlbinoLeffe. L’ennesimo exploit vale il primato solitario in classifica dopo i primi 180’ -

Il piccolo Cittadella al comando della Serie B rappresenta un inedito: mai era successo nelle stagioni precedenti con Glerean e Foscarini. In realtà i veneti guardano tutti dall’alto da ben 20 giornate di campionato (18 in Lega Pro e 2 in Serie B): evidentemente al Tombolato non soffrono di vertigini -

E così nella città dove sbocciarono talenti come Baselli e Gabbiadini è già tempo di sognare: per carità, la Serie B raccoglie annualmente le candidature di sorprese e outsiders, certo è che l’abitudine ad alti livelli può alimentare i ragazzi dell’esordiente Venturato. Questa piccola realtà può ancora sorprendere? -