
City Group, chi sono i nuovi proprietari che hanno acquistato il Palermo
Definito il passaggio di proprietà, il Palermo neopromosso in B entra nella galassia dello sceicco Mansour, che comprende già altri 11 club in giro per il mondo (tra i quali il Manchester City). Chi sono i nuovi proprietari, come lavorano, quanto investiranno

Il 1° luglio è una data storica per il Palermo, che entra in una nuova era. Dopo la firma degli atti ufficiali, il City Football Group ha acquisito l’80% delle quote del club neopromosso in Serie B, con il presidente Dario Mirri che resta con il 20% circa e la carica di presidente. Costo dell’operazione, 13 milioni di euro.
Ma chi sono i nuovi proprietari del Palermo?
COS'E' IL CITY FOOTBALL GROUP
- City Football Group, questo il nome della holding che ha acquisito il Palermo (l’80% delle quote). Il 77% della holding è di proprietà della Newton Investment and Development LLC, società con sede ad Abu Dhabi che fa capo allo sceicco Mansour, già proprietario del Manchester City. Il resto delle quote è degli americani di Silver Lake (14,54%) e dei cinesi di China Media Capital (8,24%)
DA UN'IDEA DI FERRAN SORIANO
- Il gruppo prende il nome dal Manchester City Football Club, il club di punta che funge anche da società madre, nonché punto di riferimento, per tutti i club del gruppo. Fondato nel 2013, il City Group è un’idea nata dall’ambizione e dalla visione di Ferran Soriano, ex vicepresidente del Barcellona oggi amministratore delegato del Manchester City
L'ESPORTAZIONE DEL MODELLO
- Soriano ha creato un modello di gestione calcistica, iniziando ad esportare il know-how del Man City al resto del mondo, contribuendo allo sviluppo del brand
LE 11 SORELLE
Il Palermo è il dodicesimo club controllato dal City Group (il primo in Italia), dopo ovviamente il Manchester City e altri sparsi in tutto il mondo. Eccoli.
- Manchester City (Inghilterra)
- New York City FC (Stati Uniti)
- Melbourne City (Australia)
- Yokohama Marinos (Giappone)
- Montevideo City Torque (Uruguay)
- Girona (Spagna)
- Sichuan Jiuniu (Cina)
- Mumbai City (India)
- Lommel (Belgio)
- Troyes (Francia)
- Club Bolivar (Bolivia) - Partner club
LA TRATTATIVA CON IL PALERMO
- La trattativa tra il City Football Group e Dario Mirri è andata avanti per mesi sottotraccia. Il primo contatto con gli emissari del City è avvenuto l'11 maggio scorso, quando Brian Marwood ha seguito l'esordio casalingo del Palermo nei playoff di Serie C contro la Triestina, accompagnato da Gardini e Centenaro
PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE
- Il City Group ha rilevato l'80% delle quote societarie per 13 milioni di euro più bonus in favore di Dario Mirri, rimasto in società con il 19,75% delle quote (il resto è nelle mani di un azionariato popolare). È stato stabilito un budget per sette anni a prescindere dalla categoria in cui giocherà il Palermo, segno di una programmazione a lungo termine.
GARDINI NUOVO AD
- Il nuovo amministratore delegato del Palermo sarà Giovanni Gardini, in passato dirigente di Inter e Verona, che ha svolto il ruolo di consulente nella trattativa per conto del City Group insieme a Michele Centenaro
GIA' AL LAVORO PER COSTRUIRE LA SQUADRA
- Da alcuni giorni è presente a Palermo Luciano Zavagno, ex giocatore (in Italia anche con Catania, Pisa, Ancona e Torino) oggi scout del City Group, che insieme al direttore sportivo Renzo Castagnini (nella foto) e all'allenatore Silvio Baldini sta lavorando all'allestimento della nuova squadra