
Serie D, le squadre promosse e le retrocesse. Tutti i verdetti
Dopo la conclusione dei campionati dilettantistici decisa dal Consiglio Federale con la definizione delle classifiche al momento dello stop, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha reso noti i verdetti relativi ai nove gironi della Serie D. Ecco tutte le squadre promosse e retrocesse

Girone A
Promossa: Lucchese 1905

Girone A
Retrocesse: Fezzanese (per media punti e peggiore classifica avulsa), Vado, Verbania (nella foto) e Ligorna 1922

Girone B
Promossa: Pro Sesto

Girone B
Retrocesse: Levico Terme, Milano City (nella foto), Dro Alto Garda, Inveruno

Girone C
Promossa: Campodarsego

Girone C
Retrocesse: Vigasio (nella foto) per quoziente punti e peggiore classifica scontro diretto, Tamai, San Luigi, Villafranca Veronese

Girone D
Promossa: Mantova 1911

Girone D
Retrocesse: Sammaurese (nella foto) per peggiore media punti, Ciliverghe Mazzano, Alfonsine, Savignanese

Girone E
Promossa: Grosseto 1912

Girone E
Retrocesse: Pomezia Calcio (nella foto), Bastia 1924, Ponsacco, Tuttocuoio

Girone F
Promossa: Matelica

Girone F
Retrocesse: Sangiustese (nella foto), Avezzano Calcio, Chieti, Jesina

Girone G
Promossa: Turris

Girone G
Retrocesse: Città Di Anagni (nella foto), Tor Sapienza, Academy Ladispoli, Budoni

Girone H
Promossa: Bitonto

Girone H
Retrocesse: Grumentum Val d’Agri (nella foto) per peggiore classica avulsa, Nardò (peggiore classica avulsa), Francavilla, Agropoli

Girone I
Promossa: Palermo

Girone I
Retrocesse: Corigliano Calabro (nella foto) per peggiore classifica scontro diretto, Marsala, San Tommaso, Palmese