Playoff Serie C, Pescara-Audace Cerignola: presentazione e dove vedere la partita

playoff serie c
Daniele Barone

Daniele Barone

@ Foto S.S. Audace Cerignola 1912

Dopo il 4-1 in trasferta, ora l'entusiasmo del Pescara è a mille: la squadra di Baldini intravede la possibità di giocarsi la finale il 2 e il 7 giugno. Era la peggio classificata, sembra quella più in forma. Per l'Audace Cerignola servirà un'impresa. Il ritorno della semifinale playoff di Serie C si gioca mercoledì 28 maggio alle ore 20.00 e sarà trasmessa in diretta sul canale 253 Sky Sport e in streaming su NOW

PLAYOFF SERIE C, PESCARA-AUDACE CERIGNOLA E TERNANA-VICENZA: LIVE

Notizie da Cerignola: altri quattro gol segnati e terza vittoria consecutiva in trasferta, nei playoff. Ottava vittoria nelle ultime nove (unica sconfitta, indolore, contro il Catania nel ritorno degli ottavi di finale), la quattordicesima lontano dall’‘Adriatico’. A Pescara hanno riacceso il luna park. Anche al ‘Monterisi’, così come a Pesaro, alle sofferenze iniziali, è seguita la ‘presa di governo’, alla resilienza la scioltezza e la qualità del suo palleggio, tracimando nel finale.

Vedi anche

Gli highlights di Audace-Pescara 1-4

Quella di Baldini, ora, è squadra pienamente matura, florida, tremendamente efficace. Meglio, lo è ridiventata dopo che già all’inizio della stagione e fino a novembre aveva mostrato i suoi tratti migliori, prima di perdersi dentro le crepe del campionato, facendosi sorpassare da Entella, Ternana e pure Torres. A Catania gol di Merola all’86’, a Pesaro gol di Letizia e Bentivegna rispettivamente al 93’ e al 99’, a Cerignola doppietta di Tonini all’83’ e all’88’: è evidente che anche la condizione fisica e la capacità di restare brillanti fino all’ultimo siano valori aggiunti di questo Pescara. La peggio classificata tra le quattro semifinaliste ma quella che, adesso, sembra avere la condizione migliore.

©Getty

Ne ha fatto i conti anche l’Audace per la quale la gara di ritorno appare una montagna altissima da scalare e i 15mila (almeno) che riempiranno l’‘Adriatico’ la faranno sembrare ancora più ripida. In città l’entusiasmo è alle stelle e già sognano la terza finale playoff di C della sua storia, dopo aver vinto quelle del 2002 (contro il Martinafranca, allenatore Ivo Iaconi) e del 2010 (avversario il Verona, allenatore Di Francesco). Raffaele dovrà fare a meno di Capomaggio, espulso domenica; Baldini ancora di Brosco (e con le condizioni di Pellacani, uscito dopo pochi minuti all’andata, da valutare) ma possono sembrare solo dettagli: da Cerignola è tornato un Pescara che viaggia a mille, tenere questa velocità sta diventando difficile. Per chiunque.

CALCIO: SCELTI PER TE