
LA FOTOGALLERY. Higuain e Pogba via da Napoli e Juventus per cifre record? Nessun problema: già in passato le squadre italiane sono ripartite da zero dopo una grossa vendita. C'è chi ha aperto un ciclo vincente, chi invece ha vissuto di rimpanti

Ripartire dopo la partenza di un campione? Si può, specie se viene profumatamente pagato. L'esempio lampante è quello di Zinedine Zidane, datato estate 2001 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Dopo un lungo tira e molla, la Juventus cede alle pressioni del Real Madrid, che si assicura le prestazioni di Zidane per la cifra record di 75 milioni di euro -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Con quella cifra (a cui va aggiunta quella ricavata dalla vendita di Pippo Inzaghi al Milan), il club bianconero rifonda la squadra. Arrivano Buffon, Thuram, Nedved, Salas e Zenoni. I primi tre saranno fondamentali per i trionfi sino al disastro Calciopoli -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nell'estate del 2009, Zlatan Ibrahimovic soffre di 'mal di pancia'. Lo svedese dell'Inter è stufo di vincere 'solo' campionati e vuole fortemente il super Barcellona di Guardiola. I blaugrana pagano 50 milioni cash più il cartellino di Samuel Eto'o, per un totale stimato in 69 milioni di euro -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Gli investimenti dell'Inter sono perfetti: dal Genoa arriva un bomber di razza come Diego Milito... -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Dal Real Madrid il fantasista olandese Wesley Sneijder... -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Sempre dal Genoa sbarca il fosforo di Thiago Motta, mentre dal Bayern Monaco ecco la grinta di Lucio. Sono questi cinque degli uomini fondamentali per Mourinho alla scalata dello storico triplete del 2010. Eliminando, nella semifinale di Champions, proprio il Barça di Ibra... -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Dopo averci ripensato a gennaio, Silvio Berlusconi vende nell'estate del 2009 il gioiello del suo Milan, Kakà. Il Real Madrid sborsa, per il brasiliano, 68 milioni di euro -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Il club rossonero mette in cassa i soldi, solo parzialmente reinvestiti nell'attaccante Klaas-Jan Huntelaar, pagato 15 milioni di euro proprio al Real Madrid. L'olandese resterà a Milano una sola stagione, con 7 gol in 25 presenze -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nell'estate del 2013, il Paris Saint-Germain sborsa 64 milioni di euro per acquistare dal Napoli il bomber uruguaiano Edinson Cavani -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Il vuoto lasciato dal 'Matador' sembra incolmabile. Invece il club di De Laurentiis porta a casa un fenomeno come Gonzalo Higuain e due grandi giocatori come Jose Maria Callejon e Dries Mertens, protagonisti degli ultimi successi napoletani -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Estate 2002. Ronaldo, reduce dalla cocente delusione dello scudetto perso il 5 maggio e arrabbiato per i suoi rapporti non idilliaci con il tecnico Cuper, chiede di essere ceduto al Real Madrid, che con 45 milioni di euro si porta al Bernabeu il Fenomeno -
Tutti i VIDEO di calciomercato
In quello stesso anno, l'Inter rinforza la difesa prelevando dal Parma Fabio Cannavaro, la cui parentesi in nerazzurro non sarà memorabile -
Tutti i VIDEO di calciomercato
La maglia numero 9 di Ronaldo viene ereditata dall'ex laziale Hernan Crespo, 16 gol in 30 presenze in quella stagione 2002-03 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nell'estate del 2012, un autentico terremoto si abbatte sul Milan. Il Paris Saint-Germain arriva con una valigetta carica di soldi e paga oltre 60 milioni di euro per portare in Francia Thiago Silva e Zlatan Ibrahimovic -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Difficile rimpiazzare due fenomeni di quel calibro. Galliani investe parte di quel denaro per comprare Giampaolo Pazzini e, nel mercato invernale, Mario Balotelli. Non proprio la stessa cosa... -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Ecco i due protagonisti indiscussi di questi giorni di mercato: Paul Pogba, per cui lo United avrebbe offerto 101 milioni di euro e Gonzalo Higuain, la cui clausola di rescissione ammonta a 94 milioni di euro. Ripartire dopo una grande cessione si può: bisogna avere fiuto, fortuna e talento -
Tutti i VIDEO di calciomercato