Napoli e Juventus comandano in campionato, ma inseguono nelle speciali classifiche dei calciatori più cari della Serie A. In tutti e quattro i reparti comandano le milanesi: in porta Donnarumma, in difesa Romagnoli, a centrocampo Perisic e in attacco Mauro Icardi
NEWS MERCATO: JUVE SU EMRE CAN - COLPI RECORD A GENNAIO - MERCATO, UN ANNO FA
Mercato alle porte, gennaio pronto ad accendersi a suon di trattative, operazioni e trasferimenti. In attesa dei primi movimenti delle big, un dato interessante riguarda i valori dei calciatori che valgono di più nei singoli reparti in Serie A. Quali sono i giocatori più cari del nostro campionato? Napoli e Juventus, al momento, hanno staccato le altre in classifica, ma nella speciale graduatoria dei calciatori più costosi nei singoli reparti (stilata secondo i dati di Play ratings, agenzia di riferimento in tema di mercato) vengono dietro le milanesi. Sì, perchè a comandare queste quattro speciali classifiche ci sono giocatori di Inter e Milan. Tra i portieri comanda Donnarumma, in difesa Alessio Romagnoli, a centrocampo Ivan Perisic e in attacco Mauro Icardi. Dominio milanese, quindi, nelle classifiche dei calciatori più costosi nei singoli reparti e Napoli e Juventus che, a differenza di quanto accade sul campo, sono alle spalle. Cosa significa questo? Il Milan sta vivendo una stagione difficile, al di sotto delle aspettative iniziali. L'Inter, prima qualche settimana fa, vive ora un periodo d'appannamento. Ma, nonostante tutto questo, il valore delle due rose, soprattutto in alcuni calciatori, resta molto e questo può certamente portare a valutazioni positive sul futuro di queste due società.

I portieri
Guardando nello specifico la classifica dei portieri più cari della Serie A, come detto c'è Gigio Donnarumma a comandare con i suoi 49,8 milioni di valutazione. Segue Alisson della Roma, che vale meno della metà: 24,1 milioni. Sul gradino più basso del podio Samir Handanovic, con i suoi 14,5 milioni. Poi ci sono Szczesny con 13,1 milioni, Mattia Perin con 12,3 milioni, Marco Sportielli con 7,1 milioni, Andrea Consigli con 5,9 milioni e Thomas Strakosha con 4,9 milioni di valutazione.

I difensori
Ed è dominio milanese anche nella classifica dei difensori. Il Milan comanda con il primo ed il secondo della graduatoria, l'Inter si prende invece il terzo posto. Il difensore più caro della Serie A, sempre secondo i dati di Play ratings, è Alessio Romagnoli, valutato 42,3 milioni di euro. Segue Leonardo Bonucci, con 40,6 milioni. Al terzo posto c'è invece Milan Skriniar, con i suoi 35,3 milioni di valutazione. Al quarto posto Alex Sandro con 32,7 milioni. Seguono Elseid Hysaj con 32,4 milioni, Joao Cancelo con 29,7 milioni, Kostas Manolas con 29,3 milioni e Kalidou Koulibaly con 29,2 milioni.

I centrocampisti
Se in porta e in difesa comanda il Milan, è l'Inter a guidare la classifica a centrocampo. E' Ivan Perisic il più caro con i suoi 56,7 milioni di valutazione. Seguono sul podio Miralem Pjanic con 44,8 milioni e Sergej Milinkovic-Savic con 44,7 milioni. Poi ci sono Radja Nainggolan con 44,2 milioni, Marek Hamsik con 44 milioni, Douglas Costa con 38,6 milioni, Antonio Candreva con 34,3 milioni e Kevin Strootman con 29,9 milioni.

Gli attaccanti
Molto interessante anche la classifica degli attaccanti più cari della Serie A. E anche in questo caso, al primo posto, c'è un interista: è ovviamente Mauro Icardi, valutato da Play ratings 114,5 milioni di euro. Per un podio tutto argentino, completato da Paulo Dybala e Gonzalo Higuain. La Joya ha una valutazione di 107,6 milioni, mentre il Pipita vale 69,7 milioni. Segue Ciro Immobile, con i suoi 60,3 milioni. Dal quinto al sesto posto, invece, c'è l'intero tridente del Napoli. A partire da Lorenzo Insigne, valutato 49,9 milioni di euro. Segue Dries Mertens con i suoi 44,7 milioni, poi c'è Josè Maria Callejon con 42,7 milioni. A chiudere la classifica degli attaccanti c'è Andrea Belotti, con il suo ottavo posto: il centravanti granata è valutato 39,2 milioni di euro.