
Impressionante il numero di talenti passati dalle parti di Empoli, molto apprezzati soprattutto da Juventus, Napoli e Roma. Se fossero rimasti tutti, oggi si potrebbe schierare un 3-4-3 dal tasso tecnico elevatissimo

Un 3-4-3 dal tasso tecnico elevatissimo, se l'Empoli non avesse mai ceduto i talenti che hanno vestito la sua maglia. Centrocampo da big, tridente leggero ma di grandissima classe

DANIELE RUGANI (2013-2015). La Juventus gli mise subito gli occhi addosso, intuendo il potenziale di quello che è uno dei migliori centrali italiani. All'Empoli aveva dimostrato anche un discreto vizio del gol, 5 in due stagioni

LEANDRO PAREDES (2015-2016). Non del tutto compreso nel campionato italiano, che adesso lo tenta nuovamente. Una stagione a Empoli in prestito dalla Roma, ritorno in giallorosso e cessione allo Zenit. Adesso, nel suo ruolo, è tra più quotati al mondo

SEBASTIAN GIOVINCO (2007-2008). La Juve lo manda a Empoli per giocare con continuità e farsi le ossa, lui sfodera una stagione da campione diventando il trascinatore della squadra, nonostante la retrocessione a fine anno. Torna alla Juve e poi la MLS, dove fa così bene da convincere anche il Ct Mancini a richiamarlo in Nazionale

LA PANCHINA - I "ricambi" di classe non mancano: a centrocampo sono rimasti fuori Saponara e Valdifiori, ma sono passati da Empoli anche Spinazzola e Tonelli. Allenatore? Maurizio Sarri, ovviamente